Scheda Audio High End Onkyo PCI-SE200
Sempre per il mercato interno, Onkyo presenta una nuova scheda audio PCI in grado anche di decodificare segnali HD multicanali
Già presente sul mercato nipponico da diversi anni con due modelli di schede audio per PC, progettate per assicurare prestazioni high-end, Onkyo ha presentato la nuova PCI-SE200 basata sull'apprezzatissimo chipset VIA Envy24HT e convertitori DAC Wolfon WM8740, uniti al circuito proprietario Onkyo VLSC (Vector Linear Shaping Circuity).
I dati tecnici parlano di un rapporto segnale/rumore in stereofonia pari a ben 115dB e la scheda è in grado di gestire segnali con campionamento fino 192kHz in stereofonia e 96kHz in multicanale con uscite analogiche fino a 7.1 canali. Sul fronte delle connessioni troviamo 2 ingressi analogici (su RCA), un ingresso digitale e un ingresso microfono, mentre in uscita abbiamo un analogico stereo su RCA, un digitale e le uscite 7.1 analogiche.
Fonte: Onkyo Japan
Commenti (6)
-
manca un condensatore!
-
Un Tempismo perfetto!!!
Basta guardare un'altra news di oggi...
http://www.avmagazine.it/news/video...vista_1479.html
walk on
sasadf -
cosa cambia dalla SE150?
non per altro, io ho la sorellina minore di questa SE200 eheheh -
Originariamente inviato da: Stigmatacosa cambia dalla SE150?
non per altro, io ho la sorellina minore di questa SE200 eheheh
cambia che la tua èe brutta
ma anche per questa ci saranno i praticissimi driver in giapponese? -
Ciao!
Dove si possono reperire maggiori informazioni sulla se150 e se200 ?
Ho provato a cercare su google ma a parte siti in giapponese (?) non trovo altro.
Grazie.
-
Ciao Volpe!
anche noi ci siamo affidati (non senza qualche difficoltà!!) al sito ufficiale giapponese...
Per rispondere a Stigmata, le differenze principali riguardano la possibilità di gestire segnali fino a 192kHz (la 150 si fermava a 96kHz) e un rapporto segnale/rumore passato da 110dB a 115dB...ma io non è che mastico proprio bene il giapponese quindi magari altri dettagli mi sono sfuggiti!
Ciao!
Gianluca