
Nintendo 3DS diventa XL
Nintendo annuncia l'arrivo di una nuova versione della sua prima console portatile dotata di display 3D auto-stereoscopico. Il 3DS diventa ora 3DS XL grazie a nuovi display di diagonale superiore ai 4 pollici
La casa nipponica di console e videogiochi annuncia l'arrivo di una nuova
versione più grande della prima console portatile 3D. Il nuovo 3DS XL
integrerà, infatti, un display superiore da 4,88 pollici sempre
auto-stereoscopico (3D senza occhiali) che dovrebbe avere una risoluzione nativa
in 2D di 1280 x 720 punti (la risoluzione sarà la stessa del
precedente 3DS), mentre quello inferiore sarà da 4,18 pollici (contro
i 3,53 e 3,02 pollici dell'attuale 3DS). La nuova console avrà dimensioni di 93
x 156 x 22mm e un peso di 336 grammi. Il 3DS XL porterà con sé anche batterie
ricaricabili più capienti che assicureranno una migliore autonomia: da 3,5 a
6,5 ore con giochi 3DS e fino a 8 ore con giochi DS. In bundle, la console sarà
venduta con 2 giochi e una scheda SD Card da 4GB.
Non sarà però incluso un carica batteria (che andrà quindi acquistato a parte), ma Nintendo dichiara che sarà possibile utilizzare quello del 3DS e del DSi XL. La nuova 3DS uscirà in contemporanea in Giappone ed Europa in colorazioni rosso, blu e argento il prossimo 28 luglio ad un prezzo annunciato inferiore a 199 Euro (ancora da definire con precisione).
Fonte: Nintendo
Commenti (15)
I giochi so pensati per un hardaware unico.
Il ds vecchio versione lite se nn sbaglio manteneva la stessa risoluzione del modello con schermo + piccolo,e infatti era atroce da guardare.
Per quanto riguarda la definizione, si, farà pena, così come faceva pena sul DSi XL.. ma alla fine resterà un prodotto abbastanza di nicchia credo, una console portatile deve essere preferibilmente portatile.. Io mi tengo la mia versione limitata dell'anniversario di Zelda. :P
Chi l'ha preso al lancio, l'ha pagato parecchio di più, in quanto hanno abbassato di parecchio il prezzo poco tempo dopo l'uscita.
E' un altro modo di dire non vogliono ammettere l'errore.
Questo è l'altro problema, tutto il mondo va nella direzione di aumentare la densità dei pixel per pollice (schermi Retina o 720p su cellulari), e loro la diminuiscono...
Per chi sputa sulla risoluzione del 3ds xl sappia una cosa:
prendete un ottimo 24 1920x1200 (ci lavoro otto ore al giorno, so di cosa parlo). Vi piace la sua definizione?. Bene, fatevi due conti e scoprirete che è la stessa netta del 3ds xl.
In più il 3ds xl ha un display con numero di colonne doppio, per via del 3d. Quindi non è certo così bassa la definizione.
E poi vedere prima di giudicare, no?
Usando un dsi xl per giocare, vi dico che anche se si vedono un po' i pixel, la cosa non mi disturba affatto. E' l'immagine più grande che conta! E il risultato è uno spettacolo.
Questo 3ds xl sarebbe dovuto uscire da subito. Per molta gente il 3ds ha come difetto il fatto di avere schermi troppo piccoli.
Gattapuffina! ti rendi conto che stiamo parlando di una console? di un GIOCATTOLO, come ps3 vita e compagnia bella!
E' roba che vende se COSTA POCO, che deve visualizzare VIDEOGIOCHI, non devi navigare in Internet. Per cui che senso avrebbe metterci tecnologia che ti fa lievitare il prezzo?
La politica Nintendo è stravincente e i mostruosi dati di vendita del 3ds lo confermano, quindi certe critiche sono sbagliate in partenza. Se si scrivono certe cose vuol dire che non si ha una minima idea del prodotto di cui si sta parlando, delle sue funzioni e soprattutto del collocamento nel mercato.
Sono ultrasicuro che con 'sto 3ds xl le vendite assurde del 3ds aumenteranno ancora.
Si, ma il 24 non lo guardi da 20cm di sitanza..
...la grandezza conta più della qualità? O_O
Il fatto che una console PORTATILE abbia gli schermi piccoli, non lo trovo un difetto sinceramente.. se si vuole lo schermone ci sono console fisse..
La sua politica in generale si, quella riguardante gli XL non moltissimo.. ora non so i dati di vendita globali esatti, ma da venditore devo dire che il DSi XL non vende molto...
Comunque, dico tutto questo da SUPERFAN Nintendo (basta vedere la mia stanza per capire quanto ne sono malato...xD).. è solo che questa volta non riesco a difenderla. Aspetto invece con impazienza Wii U! Ma questo è un altro discorso..
Ho il 3ds e comunque lo ricomprerei se dovessi scegliere tra i due.
Scrivo da un monitor IPS 23 1080p e semplicemente si vede meglio del monitor del 3ds, per definizione e colori.
Avrei preferito una versione migliore del 3ds invece che questa gigante identica che metterà in risalto i problemi già esistenti (qualità video generale e angolo di visualizzazione del 3d).
Per il resto è un'offerta in più, ma, secondo me, con lacune evidenti.
Detta in un forum di appassionati di Home-theater, è una frase un po' forte, useresti OGGI un TV al plasma da 50' a 1024x768, come quelli di un po' di anni fa ?
Le critiche sono ovviamente giuste, e non sono certo il solo a pensare questo, ma è l'opinione condivisa di moltissimi addetti ai lavori, la Nintendo per la prima volta nella sua storia sta perdendo soldi (non perdeva soldi NEANCHE con il Gamecube, figuriamoci...), le buone vendite del 3DS sono dovute SOLO al ribasso di prezzo, che secondo programma sarebbe dovuto avvenire solo tra alcuni anni, non pochi mesi dopo li lancio.
Il DS è andato avanti per anni allo stesso prezzo, se si tiene conto dell'inflazione, costa praticamente uguale a quando è uscito, garantendo margini altissimi, visto che in parecchi momenti costava DI PIU' della PSP, che aveva ben altro hardware.
Il 3DS ha dovuto anticipare di anni il ribasso di prezzo programmato, per cui ora devono sperare di rivalersi in qualche modo dalle vendite del software, peccato che la situazione non è più quella di 8 anni fa quando è uscito il DS: è capitata una cosina che si chiama iPhone e giochi dai 0,79 Euro ai 5 Euro, e questo ha cambiato TUTTO il mercato dei giochi mobili.
Giusto per mettere le cose in prospettiva, il 3DS (secondo vgchartz) ha venduto nel mondo 17 milioni di esemplari dal lancio a Febbraio 2011, cioè un anno e mezzo fa, circa. La Apple ha venduto 35 milioni di soli iPhone in questo TRIMESTRE, a cui si sommano 11 milioni di iPad e 7 milioni di iPod touch, che entrambi usano gli stessi giochi dell'iPhone. E ovviamente, anche tutti gli smartphone Android (che sono anche di più degli iPhone) sono ovviamente concorrenti del 3DS.
Si potrebbe obiettare che non si compra un telefono per giocare, ma il fatto che la categoria Giochi è di gran lunga la più popolare nell'App Store, dimostra che invece è molto usato per giocare.
Il prezzo della console sarà pure quello di un giocattolo, ma se nell'arco della sua vita gli compri 10 giochi da 39 euro l'uno, arriviamo subito in zona smartphone come prezzi.
Tenuto conto che Nintendo stessa sconsiglia il 3DS al di sotto dei 7 anni per via della visione 3D, e già dai 10-12 in su i bambini di oggi sognano l'iPhone, direi che la Nintendo si è andata a cercare davvero una nicchia ben ristretta di utenti.