In arrivo i nuovi NUC di Intel
I mini PC denominati Next Unit of Computing, basati sull'architettura Intel e sempre più adottati anche da altri produttori, si rinnovano nell'aspetto e soprattutto nei contenuti, sfruttando i nuovi processori Haswell
Con l'uscita dei nuovi processori Haswell era solo questione di tempo prima che Intel aggiornasse i suoi mini PC NUC. La notizia era infatti trapelata già ad inizio Aprile (vedi news) ed è stata puntualmente confermata al Computex 2013. Il rinnovamento ha inizio dall'esterno, con linee sostanzialmente inalterate, ma con colorazioni e finiture diverse (il modello presentato è argento lungo i bordi e nero lucido sopra). Il colpo d'occhio palesa immediatamente alcune differenze sostanziali: sul frontale non vi è più unicamente una porta USB 3.0, ma due con, inoltre, dal lato opposto un'uscita cuffie ed un ricevitore IR integrato. Il prodotto si presenta, quindi, come maggiormente indirizzato anche all'utilizzo come HTPC, rispetto al predecessore.
All'interno ritroviamo i due slot di SO-DIMM per la RAM, le due porte mini-PCIe / mSATA per l'hard-disk e la scheda Wi-Fi e, inoltre, una porta SATA non presente sul predecessore. Evidentemente Intel vuole fornire la possibilità, agli OEM, di utilizzare anche case più spaziosi, che possano contemplare l'installazione di hard-disk da 2.5”.
La grande novità è costituita, ovviamente, dalle nuove CPU Hawsell, nella versione con TDP da 15W, caratterizzate da consumi molto bassi (ed infatti è stata presentata anche una variante completamente fanless, proprio per via del basso calore prodotto). La GPU è l'integrata Intel HD Graphics 5000, che promette un notevole incremento qualitativo rispetto alla precedente HD4000. Al momento non sono stati comunicati prezzo e specifiche dei nuovi NUC, ma è invece ufficiale la data del debutto sul mercato, che avverrà il prossimo Settembre.
Fonte: Minimachines.net