HTPC Videosell fanless

Luke Silver 11 Maggio 2006, alle 08:09 Mobile

Videosell propone HTPC di elevata qualità totalmente fanless con pompe di calore, scheda madre Asus A8N-E, CPU Athlon 64 3500+, GeForce 6600 e Theatertek con FFDSHOW

Videosell, negozio specializzato in prodotti audio e video di qualità, ha presentato recentemente un HTPC basato su case M-Cubed di elevata qualità a dissipazione passiva in modo da eliminare totalmente la rumorosità causata dalle ventole per il raffreddamento. Videosell ha preferito puntare su un sistema AMD Athlon 64 ed ha scelto una scheda madre Asus A8N-E con chipset nForce 4 dalla provata affidabilità, affiancata da una CPU 3700+ caratterizzata da un ottimo rapporto qualità prezzo.

Anche la scheda video con GPU GeForce 6600GT è dotata di heatpipes per la dissipazione silenziosa. Oltre grande perizia nell'assemblaggio, Videosell offre un valore aggiunto di pregio, grazie al software di riproduzione Theatertek 2.3 già configurato e pronto per i filtri FFDSHOW personalizzabili. Grazie alla grande esperienza accumulata in questi ultimi anni Videosell è anche in grado di fornire file di configurazione per FFDSHOW per numerosi videoproiettori.

Il prodotto è dotato anche di alimentatore fanless da 400W Silverstone, un display LCD alfanumerico e telecomando IR compatibile e pre-programmato per Theatertek e anche per Windows Media Center. Al cliente viene lasciata facoltà di scegliere un disco rigido con capacità adeguata alle varie esigenze che non è compreso nel prezzo finale.

Caratteristiche principali

- CPU AMD Athlon 64 3700+ 
- Alimentatore Silverstone Nightjar SP30 fanless
- Motherboard Asus A8N-E
- Case M-Cubed completo di display LCD frontale 
- Mcubed Silent Brackets forniti in dotazione 
- 1 GB RAM DDR 400 Kingston 
- Scheda video Nvidia Geforce 6600GT - 128 Mb - uscita DVI
- Masterizzatore DVD 16X Nec ND 3550 
- Uscite Audio analogiche e digitali ottiche e coassiali 
- Microsoft Windows XP Pro oppure XP MCE (su richiesta) 
- Theatertek v.2.2 con Advanced Audio Pack 
- Pronto per l'installazione dei filtri FFDSHOW 
- Telecomando IMON compatibile Theatertek e MediaCenter 

Il nuovo HTPC Videosell DVD PRO è disponibile ad un prezzo di Euro 2.490,00 IVA compresa.
Per maggiori informazioni: www.videosell.it

Commenti (21)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Bad boy

    11 Maggio 2006, 14:29

    bello questo htpc, però mi sembra un po' caruccio come prezzo.......
    che dite?
  • GizmoLibero

    11 Maggio 2006, 18:32

    Originariamente inviato da: Bad boy
    bello questo htpc, però mi sembra un po' caruccio come prezzo.......
    che dite?

    Dico che e' caro impestato..... visto che alla fine e' un PC con raffreddamento all pipes....

    Cmq... de gustibus..
  • Bad boy

    12 Maggio 2006, 10:10

    Originariamente inviato da: GizmoLibero
    Dico che e' caro impestato..... visto che alla fine e' un PC con raffreddamento all pipes....

    Cmq... de gustibus..


    quando ho detto che era caruccio, l'ho detto in senso ironico..... anche io penso che come prezzo sia una cosa esagerata!!
    però come estetica non è male, anzi, secondo me non sfigura in mezzo alle altre elettroniche di un impianto HT.
  • Emidio Frattaroli

    12 Maggio 2006, 10:46

    In realtà, se mettiamo insieme il prezzo del case (con ben tre dissipatori distinti con heatpipes per CPU, northbridge e GPU), i componenti, il sopftware originale e la mano d'opera necessaria per il montaggio e la configurazione, non mi sembra poi una cosa così spaventosa.
  • GizmoLibero

    12 Maggio 2006, 11:39

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    In realtà, se mettiamo insieme il prezzo del case (con ben tre dissipatori distinti con heatpipes per CPU, northbridge e GPU), i componenti, il sopftware originale e la mano d'opera necessaria per il montaggio e la configurazione, non mi sembra poi una cosa così spaventosa.

    Emidio... cambia fornitore...

    Questi sistemi fanless si vendono negli usa a circa 1600$ che tradotto in euro al cambio attuale non sono tanti...

    Io andrei + su una soluzione waterblock based ad essere sincero...

    bye
  • Bad boy

    12 Maggio 2006, 13:47

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    In realtà, se mettiamo insieme il prezzo del case (con ben tre dissipatori distinti con heatpipes per CPU, northbridge e GPU), i componenti, il sopftware originale e la mano d'opera necessaria per il montaggio e la configurazione, non mi sembra poi una cosa così spaventosa.


    Ciao Emidio, a livello di qualità costruttiva e dissipazione passiva non ho niente da obbiettare, è un ottimo prodotto da quel che si può vedere dalle foto.
    per quanto riguarda i componenti, per il prezzo a cui è proposto, potevano almeno metterci un AMD X2 4400+, scheda grafica 7600 GT da 256 MB e un hard disk da 400 GB (chiaramente sempre tutto raffreddato passivamente). così quel prezzo sarebbe stato in parte giustificato da ottime prestazioni (per un HTPC).
    Tu che dici?
  • poe_ope

    12 Maggio 2006, 13:54

    ...e forse ci stiamo dimenticando il fatto che nessuna delle schede video citate è HDCP compliant?

    Volendo vedere gl'imminenti HD-DVD / BRD, anche aggiungendo un'unità di lettura...

    Comunque sia, bella è bella, non ci piove.

    Ciao!
    Marco
  • poe_ope

    12 Maggio 2006, 14:19

    Originariamente inviato da: GizmoLibero
    Questi sistemi fanless si vendono negli usa a circa 1600$ che tradotto in euro al cambio attuale non sono tanti...


    Per pura curiosità (nessuno spirito di polemica), ho fatto una ricerca su k***oo dei vari componenti, e senza cercare il prezzo migliore (sono andato a casaccio):

    CPU AMD Athlon 64 3700+ € 205
    Alimentatore Silverstone Nightjar SP30 fanless € 135
    Motherboard Asus A8N-E € 100
    Case M-Cubed € 440
    1 GB RAM DDR 400 Kingston € 90
    Nvidia Geforce 6600GT - 128 Mb - uscita DVI € 135
    Nec ND 3550 € 55
    Windows XP Pro € 270
    Theatertek v.2.2 con Advanced Audio Pack € 70
    Telecomando IMON € 90
    Totale € 1.590

    Ci ballano circa 900 €. Spetta all'utente capire se la differenza vale lo sbattimento dei singoli acquisti + assemblaggio (e le competenze per farlo of course).

    Ciao!
    Marco
  • Bad boy

    12 Maggio 2006, 15:09

    Originariamente inviato da: poe_ope
    Ci ballano circa 900 €.


    ecco perchè mi sembra caro!
  • Brigno

    12 Maggio 2006, 16:03

    Se te lo costruisci tu sono d'accordo ma se lo devi montare, installare, configurare, rivendere, pagarci le tasse e dopo fare anche un buon servizio post-vendita il prezzo è onesto (tieni presente che in questo tipo di negozi ti fanno anche un po' di sconto ).

    Se è per quello come giustificate le differenze di prezzo tra le grandi catene (MW, Euronics..) nei centri commerciali e i negozi on-line ....

    Probabilmente con i costi di gestione (personale, affitti, immobili...)

« Precedente     Successiva »

Focus

News