BD e HD DVD con PowerDVD Ultra
Cyberlink ha finalmente rilasciato la versione stand-alone del proprio lettore software dedicato ai nuovi supporti ad alta densità
Si chiama PowerDVD Ultra ed è l'ultimo player software sviluppato per i supporti di nuova generazione rilasciato dalla Cyberlink. Il nuovo applicativo è pienamente compatibile sia con gli HD DVD che i Blu-ray ed è già disponibile online al prezzo di 99,95 euro. I requisiti minimi di sistema prevedono un processore dual core, 512MB di RAM, scheda video con 256MB di RAM, supporto HDCP, uscite audio-video digitali e naturalmente la presenza di un drive Blu-ray o HD DVD (l'HD DVD di Xbox360 è pienamente supportato).
Tra le caratteristiche segnaliamo il pieno supporto alle accelerazioni hardware Nvidia PureVideo, ATI Avivo e Intel Clear Video per una un perfetta decodifica degli algoritmi H.264 e VC-1, nonché la possibilità di decodificare gli stream audio fino a 6.1 canali Dolby TrueHD e DTS-HD. A completare la dotazione segnaliamo anche la compatibilità con le funzionalità Blu-ray Java e HDi, nonché lo streaming verso altri apparecchi compatibili con il protocollo UPnP.
Fonte: Cyberlink
Commenti (21)
-
Provato e funziona alla grande.
Saluti
Marco
PS. Compratelo in $ e risparmiate, visto che hanno il vizio di fare il cambio 1:1 .... -
si ma che fragata,
oltre al lettore dovrei prendere processore,scheda madre,scheda video.
a questo punto penso che la ps3 sia una valida alternativa -
Originariamente inviato da: pela73si ma che fragata,
oltre al lettore dovrei prendere processore,scheda madre,scheda video.
a questo punto penso che la ps3 sia una valida alternativa
La vera fregatura per il blu ray e' che non esiste un lettore da meno di 200 Euro come accade per l'HD-DVD.
Possibile che uno deve prendersi un masterizzatore BD ( a che servirebbe poi ) da 600 Euro solo per vedersi dei film ?
Avra' il maggior supporto il Blu ray ma mi sembra che continuino a fare scelte alquanto discutibili:
1) Maggiore ritardo
2) Insistenza, almeno da parte di Sony, nell'usare l'ormai obsoleto MPEG2
3) Mancanza appunto di un lettore per pc economico
4) Prezzi piu' alti anche nei lettori da tavolo
Chissa' mai perche' vogliono complicarsi la vita per me resta un mistero ...
Saluti
Marco -
non penso che la sony si voglia tirare la zappa sui piedi, forse ha dei costi di produzione più alti rispetto all'hd-dvd
-
Microfast esattamente cosa hai provato e con cosa ? Grazie
-
Bugiardi..
Sono dei bugiardi.
Nel loro sito lo pubblicizzano come in grado di riprodurre sia BD che HD-DVD, invece riproduce BD OPPURE HD-DVD.
(versione 7.1 HD-DVD, versione 7.2 BD non si possono installare insieme)
Inoltre viene migliorata la situazione dei microscatti rispetto alle versione precedenti, ma non risolta. -
Originariamente inviato da: InnerMicrofast esattamente cosa hai provato e con cosa ? Grazie
L'ebrezza del full hd sul mio BG808 ( porta 3 ) su schermo da 100 ( 2mt di larghezza ) utilizzando un htpc con cpu Core2Duo E6400 con 2GB ram, ATI1600 HDMI/HDCP ( coadiuvata ovviamente da power strip ), lettore hd-dvd esternno ( quello dell'Xbox360 ) e player software Power dvd Ultra.
Buon risultato a 1920x1080 60i, ottimo a 1920x1080 50p, eccellente ( molto fluido e libero da artefatti ) a 1920x1080 48p
La geometria ottenuta e' buona e la messa a fuoco pure, visto che da 3 metri e mezzo vedo un desktop bello nitido e nonostante sia miope/astigmatico riesco a leggere facilmente le scritte piu' piccine.
Direi che ci siamo .......
Saluti
Marco -
Originariamente inviato da: capitanoSono dei bugiardi.
Nel loro sito lo pubblicizzano come in grado di riprodurre sia BD che HD-DVD, invece riproduce BD OPPURE HD-DVD.
(versione 7.1 HD-DVD, versione 7.2 BD non si possono installare insieme)
Inoltre viene migliorata la situazione dei microscatti rispetto alle versione precedenti, ma non risolta.
Be, prima lo installi per l'hd-dvd, poi lo reinstalli per il blu ray.
I micro scatti dipendono dalla frequenza di aggiornamento, convertire il rate originario el filmato senza artefatti non e' un giochetto ....
Saluti
Marco -
Originariamente inviato da: MicrofastBe, prima lo installi per l'hd-dvd, poi lo reinstalli per il blu ray.
Marco
ehehehe, già..anche loro me lo hanno suggerito dopo la mia mail di protesta.. non proprio il massimo della praticità...per 100 bucks!
senza considerare che dopo aver disistallato la 7.2, la 7.1 parte senza audio...che bravi eh?
Mi hanno anche detto che a breve uscirà una patch 7.3 per ovviare a questi problemi..vedremo..
Per i microscatti li vedo con E6600 OC a 3.2 XFX7950 GT 2x1024 ram
output 1920x1080@24Hz (provato Vita da camper BD)..meglio con reclock. -
Originariamente inviato da: capitanoMi hanno anche detto che a breve uscirà una patch 7.3 per ovviare a questi problemi..vedremo..
Che ci vuoi fare siamo agli inizi, pero' funziona il che e' tutto dire.
Tu cosa usi per il blu ray un masterizzatore ?
Per i microscatti li vedo con E6600 OC a 3.2 XFX7950 GT 2x1024 ram
output 1920x1080@24Hz (provato Vita da camper BD)..meglio con reclock.
Io uso la ATI1600 settata con power Strip a 1920x1080 48p con un buon miglioramento, aspetto pero' di far elaborare il tutto dal VP50 ....
Saluti
Marco