Nvidia GeForce GTX-1060
Il produttore californiano ha presentato la nuova scheda Pascal di fascia media, ideale per la gestione di grafica fino a 1440p, caratterizzata da un numero di CUDA core inferiore e un bus dati a 192 bit, prevista in versioni con RAM da 6GB e 3GB
Dopo il debutto delle prime schede grafiche Pascal di fascia alta, Nvidia ha lanciato per la gamma intermedia la GTX-1060, diretta concorrente della AMD Polaris RX 480. A differenza dei modelli superiori, progettati per il 4K Ultra HD, è ottimizzata per la grafica fino a 1440p. Si basa sul nuovo chip GP106, mentre i CUDA core sono in questo caso 1280 a 1506/1708 MHz con 80 Texture Mapping Units. La VRAM è da 6GB GDDR5, dalla velocità di clock fissata a 8GHz.
Il bus dati passa a 192 bit contro i 256 bit delle GTX 1080/1070, mentre il TDP è di 120W, sempre con alimentazione a singolo connettore 6 pin. Le ultime indiscrezioni sembrano confermare l'arrivo anche di una versione da 3GB di RAM, stavolta con 1152 CUDA core e chip grafico GP106-300-A1 (GP-106-400-A1 per la 6GB). Nella GTX-1060 non viene implementata la tecnologia SLI per utilizzare una seconda scheda in parallelo, mentre le connessioni sono di tipo DVI-DL, DisplayPort 1.4 (x3) e HDMI 2.0b.
Sono annunciati prezzi intorno ai 285,00€ per le versioni custom e 319,00€ per la Founders Edition, relativi alla versione da 6GB, mentre per quella da 3GB si parla di 149 US $
Per ulteriori informazioni: www.nvidia.it