Qriocity "Music Unlimited" in Italia

Gian Luca Di Felice 25 Gennaio 2011, alle 09:32 Media, HD e 4K

Sony ha reso disponibile da qualche giorno anche in Italia il proprio servizio musicale in streaming "Qriocity Music Unlimited". Il servizio è disponibile su varie piattaforme - TV Internet Bravia, lettori Blu-ray, PS3 e PC - e richiede un abbonamento

Dopo il debutto in Gran Bretagna e Irlanda, Sony ha esteso da qualche giorno il nuovo servizio musicale "Qriocity Music Unlimited" a diversi altri paesi europei, tra cui l'Italia. La piattaforma dedicata a l'ascolto di musica in streaming "on demand" è disponibile su vari dispositivi dell'azienda nipponica: TV Internet Bravia, lettori Blu-ray dotati di servizi web, PlayStation 3 e PC. Ricordiamo che "Music Unlimited" mette a disposizione degli utenti un catalogo discografico in streaming con oltre 6 milioni di brani delle principali etichette discografiche (Sony Music, Universal Music, Warner e EMI Music). 

Il servizio prevede un abbonamento e Sony ha previsto due formule di sottoscrizione mensile: "Basic" a 3,99 Euro che consente l'ascolto illuminato delle proprie "stazioni radio" personalizzate e "Premium" a 9,99 Euro che aggiunge la possibilità di ascoltare qualsiasi canzone disponibile nel catalogo, di creare delle playlist personalizzate e accedere ai canali "Top 100" con aggiornamento più frequente delle hit del momento. Nel corso della prima registrazione è possibile beneficiare di un'offerta prova gratuita di 30 giorni dell'abbonamento "Premium", ma è comunque necessario condividere i propri numeri di carta di credito e bisognerà prestare attenzione a cancellare l'iscrizione entro i 30 giorni se non si è interessati a proseguire con il servizio, che verrà altrimenti automaticamente rinnovato a 9,99 Euro addebitando il costo direttamente sulla carta di credito.

Fonte: Sony Europe

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • $padino

    25 Gennaio 2011, 10:19

    aah! bella furbata! per provare devi dare i dati della carta! scaffale...si puo dire?

Focus

News