"E venne il giorno" in Blu-ray
In anticipo di qualche giorno rispetto all'uscita DVD (26 novembre), da oggi è disponibile il Blu-ray dell'ultimo lavoro del regista M. Night Shyamalan con alcuni extra inediti e che non saranno disponibili nella versione DVD
M. Night Shyamalan mette in scena un inquietante (poco riuscito, n.d.r.) thriller paranoico nel quale i personaggi sono sopraffatti inevitabilmente da tragici eventi, inarrestabili, ma soprattutto inspiegabili. La sopravvivenza per tutto il genere umano sembra essere messa a repentaglio da qualcosa di impalpabile e indefinito, che non accenna ad arrestarsi. In città, sui marciapiedi, nei parchi, per le strade, la gente si toglie la vita: precipitando da un'impalcatura, sparandosi un colpo di pistola, pugnalandosi, buttandosi sotto un'automobile. Elliot Moore (interpretato da Mark Walbergh), insegnante di scienze in un liceo di Philadelphia, è deciso ad allontanarsi dalla città per trovare rifugio nella campagna della Pennsylvania insieme a una coppia di amici e alla moglie Alma (Zooey Deschanel), una giovane donna in piena crisi esistenziale. "E venne il giorno" (in DVD dal 26 Novembre, ma da oggi 20 Novembre in Blu-ray) non darà risposte, non rivelerà segreti, ma lascerà allo spettatore gli stessi quesiti dei suoi protagonisti: come è nato tutto questo e quando finirà?
Fox Italia ci ha spedito il Blu-ray (doppio strato da 50GB) del film che viene presentato nel rapporto d'aspetto originale 1.85:1 con risoluzione 1080/24p e codifica AVC con un bit-rate che sfiora spesso i 30Mb/s. Il film è caratterizzato da una fotografia particolare che non esalta il contrasto e da una resa cromatica piuttosto tenue. Nonostante ciò, la definizione è abbastanza elevata, seppure non eccelsa ed è quasi sempre presente una leggera grana di fondo che penalizza la nitidezza specie nei secondi piani. Come detto, il rapporto di contrasto non è particolarmente incisivo e anche il livello del nero non risulta molto profondo. Sinceramente non riteniamo di imputare questa resa all'edizione Blu-ray, quanto piuttosto alle scelte del regista visto che già la visione della pellicola cinematografica mi aveva trasmesso le stesse sensazioni.
Per quanto riguarda l'audio troviamo una traccia DTS HD Master Audio 5.1 per l'inglese, mentre per l'italiano dobbiamo accontentarci di una traccia DTS a bit-rate dimezzato (768kbps). Entrambe le tracce non presentano particolari effetti d'azione ed esaltano soprattutto la riproduzione della colonna sonora e dialoghi sempre ben focalizzati. C'è però da sottolineare come in alcune scene più concitate la dinamica diventi sorprendentemente travolgente con una risposta in frequenza e interventi del subwoofer davvero gustosi. Inutile dire che la traccia inglese lossless è decisamente superiore alla traccia doppiata in italiano in termini di respiro e profondità.
Venendo ai contenuti speciali (tutti in HD) troviamo 4 scene eliminate con opzione di commento del regista, gli speciali "Il difficile taglio", "Vi ho sentito bisbigliare", "Lo stile registico", "Elementi di una scena", "Forze invisibili", una sequenza di gag, la realizzazione delle sequenza del treno, il "Making Of" del film e il dietro le quinte e le curiosità del film in modalità "Picture in Picture" che richiede un lettore compatibile con le specifiche Bonus View. Questo Blu-ray è, inoltre, compatibile con il D-Box Motion Code. Il Blu-ray è disponibile al prezzo di listino di 29,99 Euro.
Fonte: Redazione
Commenti (11)
-
D-Box Motion Code...quando avrò una casa mia mi comprerò una di quelle poltrone compatibili....
-
Anche con l'audio ita funziona d-box?
-
dalla descrizione nella news, l'aspetto tecnico nn mi pare dei migliori...devo informarmi sul film in se, se è mediocre resta sugli scaffali
-
Preso a noleggio,tecnicamente molto deludente,ma il film è interessante.
-
Anche a me il film non dispiacque per nulla.... mamma che paura la vecchia!
-
Non ho visto il blu-ray ma la storia del film è una boiata pazzesca!
-
ho notato anch'io un certo rumore di fondo nel BD. Per quel che riguarda il film, mi ha lasciato con la classica sensazione di 'occasione sprecata'. Mentre infatti il concetto dove ruota il film mi è sembrato molto interessante, lo sviluppo surreale se non addirittura comico di certe scene lo ha completamente devastato. Per quel che mi riguarda, bocciato.
-
L'ho preso anch'io,e mi accingo a vederlo con curiosita',anche se le stroncature sono state tante.Certo,far peggio di Lady in the water non e' semplice...quanto al D-Box,dovrebbe,e sottolineo dovrebbe,essere implementato nella traccia inglese,almeno nell'uscita USA.Nella nostra edizione,non so.
-
a GIANGI67 Io ho appena bocciato questo film secondo i miei gusti, ma ad esempio LITW non mi era dispiaciuto. Ci saprai dire...
-
Originariamente inviato da: RedazioneE venne il giorno (in DVD dal 26 Novembre, ma da oggi 20 Novembre in Blu-ray) non darà risposte, non rivelerà segreti, ma lascerà allo spettatore gli stessi quesiti dei suoi protagonisti: come è nato tutto questo e quando finirà?
grazie per avermi svelato il finale...