Debutto in HD DVD per Medusa
La più importante casa cinematografica italiana ha scelto per il suo debutto in alta definizione l'HD DVD e l'ultimo film di Giuseppe Tornatore "La sconosciuta"
Un altro protagonista del panorama cinematografico italiano sta per fare il suo debutto in alta definizione. Stiamo parlando di Medusa Home Entertainment, che ha scelto come primo titolo l'ultimo lavoro del premio Oscar Giuseppe Tornatore "La sconosciuta" e sopratutto il supporto HD DVD. L'intero progetto è stato portato avanti in Italia, con il telecinema della pellicola acquisito a 1080p e profondità di colore a 10bit e la codifica effettuata in VC-1 con un bit-rate che oscilla tra i 20 e punte di 28-29Mbit/sec.
Per quanto riguarda l'audio, la scelta è ricaduta sull'algoritmo senza perdita DTS HD Master Audio 5.1 canali, mentre i contenuti speciali dovrebbero essere gli stessi dell'edizione 2 dischi DVD: commento del regista, il documentario "La straniera invisibile", lo speciale e il backstage del film, trailer e promo, più probabilmente qualche altro extra inedito Il supporto utilizzato sarà con ogni probabilità un HD DVD30 (doppio strato). Non si sa ancora nulla sulla disponibilità nei negozi anche se il lancio dovrebbe avvenire tra ottobre e novembre.
Fonte: Redazione
Commenti (42)
-
Perfetto,l'unico film durante il quale ho dormito in sala quest'anno.Un esordio di grande impatto che stabilira' nuovi record di vendite.Tra l'altro proprio ieri Tornatore e' stato aggredito,sara' per questo film?
-
Mi sono ricordato che Medusa ha i diritti per la trilogia degli Anelli e avrebbe potuto stabilire un'anteprima mondiale in HD...invece Tornatore.Senza parole.
-
Medusa! Finalmente!!!
La Medusa in Italia ha un catalogo di film stranieri importantissimi!!!
Giusto per dire... Il Signore degli anelli, The Departed, Fight Club, Magnolia per citarne una manciata -
Un peggior debutto di questo non potevano farlo.....bah valli a capire
-
ottimo, è una notizia stupenda! finalmente!
ragazzi meglio che come cavia abbiano scelto questo film... il primo progetto è pur semrpe un esperimento. non credo che la scelta sia stata casuale... in questi casi essere i primi non è il massimo! cmq sono a dir poco euforico per la profondità colore a 10 bit (una bella soddisfazione per l'italia!) ... alla faccia di chi sosteneva che ci volevano anni per avere i primi film masterizzati in questo modo e che forse non sarebbe mai arrivata! ottima Medusa... complimenti e in bocca al lupo...
p.s. evitiamo di gufare e lamentarci sempre! -
ed ovviamente noi italiani andiamo controtendenza...
ora che sembra che il bluray stia vincendo!!! -
Originariamente inviato da: FuoriTempocmq sono a dir poco euforico per la profondità colore a 10 bit (una bella soddisfazione per l'italia!) ... alla faccia chi chi sosteneva che ci volevano anni per avere i primi film masterizzati in questo modo e che forse non sarebbe mai arrivata!
Frena, frena, acquisito non significa che sul supporto ci siano poi effettivamente i 10 bit ....... -
VC-1 con un bit-rate che oscilla tra i 20 e punte di 28-29Mbit/sec.
wow. il film farà ca**re. ma sarei curioso di vedere il vc1 all'opera con un bitrate cosi alto.
mpeg2...scappa che è meglio. vero Sony ?
sembra che nel nostro paese almeno una scleta giusta l'abbiamo presa.
hd-dvd che obbliga l'uso dei nuovi codec video e prezzi più bassi. (premetto che ho un BD , è che sono allergico al mpeg2 ) -
@ zorro101
chi lo ha detto che il bd stia vincendo? non sei molto aggiornato.... il doppio formato durerà anni e a mio parere alla fine coesisteranno entrambi.... -
mi viene il dubbio che chi gufa non prova molta simpatia per il gruppo a cui appartiene medusa... al solito... tutta invidia!