Blu-ray vs. HD-DVD: primo STOP
Dalle dichiarazioni ufficiali da parte di alcuni dirigenti Toshiba, sembra che le trattative per l'unificazione dei due formati siano arrivate ad un punto morto che lascia poca speranza per il futuro.
Dopo le voci che si sono susseguite dallo scorso giovedì, qualche ora fa l'edizione del lunedì mattina del Nihon Keizai Shimbun ha pubblicato alcune dichiarazioni di un dirigente Toshiba che confermanola situazione di stallo nelle trattative con Sony.
FIno alla scorsa settimana, Toshiba aveva intrapreso negoziati con un gruppo di aziende capitanate da Sony e Matsushita per tentare di trovare un accordo che potesse metter fine alla paventata guerra tra formati, in modo da trovare un compromesso per la nascita di un solo formato ad alta capacità.
D'altra parte, sembra che tutto il lavoro di Sony si sia concentrato esclusivamente sul tentativo di convincere Toshiba e NEC ad abbandonare il sistema di archiviazione degli HD-DVD in favore del Blu-Ray, con scarsi risultati.
Benché il questo momento non sembra ci siano vie d'uscita per la trattativa, Toshiba si dice sempre interessata a trovare un accordo per l'unificazione dei due formati.
Fonte: Nihon Keizai Shimbun
Commenti (2)
-
E ti pareva....
Speriamo che questi signori decidano rapidamente, altrimenti finisce che il prossimo standard non sarà né BR né HDVD ma qualche altra cosa e noi dovremo aspettare 10 anni per l'alta definizione.... -
Approfondimenti
La questione che sta dietro quella tecnica è sicuramente di ordine economico(leggi royalties).
Ovvio che la Sony, rimasta un pò isolata ed arretrata rispetto alla concorrente, cerchi comunque di imporre il più possibile del suo BRD, proprio per poter poi accampare maggiori pretese in sede di spartizione dei diritti di produzione......
Lei si fa forte della maggiore capacità di storage rispetto all'HD DVD(ecco perchè pochi gg fa la toshiba ha fatto uscire la terza release del formato HD dvd, che riesce quasi a pareggiare la capienza del BRD), delegando ai tecnici toshiba le impostazioni software, cosa di cui i tecnici stessi son già forniti proprio perchè le macchine HD DVD son già pronte e quindi dotate dello stesso firmware/software gerente....Cosa che SONY, ovviamente, sul BRD, ancora non ha implementato del tutto.
Insomma, a volerla leggere con un pò di dietrologia: la SOny ha fatto la prima mossa, mostrandosi magnanima verso i poveri concorrenti e mostrandosi quasi accomodante, ma poi sedutisi al tavolo delle trattative ha cercato solo di convincere gli avversari della bontà praticamente in toto delle sue scelte.
Ovvio e naturale, quindi, l'irrigidimento della controparte....
Andiamo oltre: se la Sony ha fatto la mossa di cui sopra, lo ha fatto perchè sta con l'acqua alla gola, con investimenti molto più esosi di quanto preventivato senza uno straccio di macchina pronta alla vendita per iniziare a ricevere dei rientri: non vuol farlo vedere alla controparte per non doversi sbracare troppo, ma sono pronto a scommettere che nei prossimi giorni, messa di fronte all'impossibilità di chiudere alle sue condizioni, dovrà scendere a patti....
Del resto già per la batosta delle vhs la sony stava per andare a gambe all'aria.....(in quel caso la salvarono i walkman).
Oggi si regge sulle ps2(ormai in fase paurosamente calante...), e su pochi altri oggetti cool ma troppo di nicchia, ecco il motivo anche del cambio al vertice per una cert miopia di chi li ha preceduti......
CHi compra oggi sony, fa una scommessa che non si più tanto sicuri di vincere come un tempo.....
walk on
sasadf