Meizu Gravity, floating speaker wireless

Riccardo Riondino 18 Maggio 2016, alle 16:06 Diffusori

La compagnia cinese Meizu, la cui produzione è incentrata su smartphone e player MP3, ha realizzato un diffusore senza fili progettato dal giapponese Kosho Tsuobi, il cui design dona l'impressione che non solo lo speaker, ma anche le scritte e le immagini mostrate sul display, fluttuino nell'aria

La base trasparente del Meizu Gravity dona l'impressione che lo speaker sia sospeso a mezz'aria, ma la parte più intrigante del design è probabilmente il display, situato sul lato superiore. Lo schermo mostra informazioni come il nome dell'artista e del brano riprodotto, nonché foto tratte dalle illustrazioni degli album originali, che vengono riflesse da un prisma in acrilico trasparente, creando l'illusione di scritte e immagini liberamente fluttuanti.

Il telaio è in alluminio con griglie in poliestere acusticamente trasparenti, le quali nascondono due driver a larga banda da 3,2 cm dalla potenza di 20W ciascuno, abbinati ad altrettanti radiatori passivi per riprodurre la banda 70÷20.000 Hz.


- click per ingrandire -

Mediante l'App per device iOS e Android si abilita lo streaming mediante connettività Wi-Fi e Bluetooth, con servizi Spotify, Soundcloud e TuneIn, lista che si espanderà a breve. Il Gravity adotta il sistema operativo Android 4.4.2, mentre la tecnologia Dirac Power Sound permette di ottimizzare la scena sonora. Il diffusore viene finanziato mediante il sito di crowfunding Indiegogo, attualmente ad una quota di circa 46.000 US $ sui 100.000 che rappresentano l'obiettivo minimo del progetto. Il prezzo in pre-ordine parte da 169 US $, con consegna prevista per dicembre 2016.

Fonte: What Hi-Fi

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Alpoint

    18 Maggio 2016, 19:35

    Bellissimi

    Molto bello e suonerà molto bene di sicuro ma il prezzo è già salito a 199$ + 50 di spedizione a Natale, forse...
    Meglio aspettare un importatore diretto

Focus

News