Elettrostatiche attive Martin Logan "Feature"
Lo storico produttore americano rivoluziona il proprio concetto di diffusore per Home Theater annunciando il nuovo "Feature", speaker elettrostatico con amplificatore interno da 150 Watt e con ingresso linea RCA
Quando si parla di diffusori elettrostatici, vengono subito alla mente colossi storici quali Quad e Martin Logan. Proprio quest'ultimo si sta dedicando con particolare attenzione, oltre al settore dell'audio a due canali, al comparto home cinema, come dimostrano i numerosi riconoscimenti ottenuti dai propri diffusori elettrostatici dalla stampa internazionale specializzata.
Ed è' così che lo storico produttore americano ha annunciato il lancio imminente di un prodotto innovativo per quanto riguarda i diffusori elettrostatici Martin Logan. Stiamo parlando del nuovo
"Feature", un diffusore pensato per essere utilizzato a muro sia come canale centrale che frontale e/o surround.
Carattestica distintiva del nuovo "Features" è l'amplificazione integrata da
150 Watt RMS, che fanno di questo diffusore a tutti gli effetti uno speaker attivo e pertanto non necessita di un ulteriore amplificatore esterno da collegare tra sorgente
e altoparlanti. L'ingresso di linea disponibile è di tipo RCA. Inoltre, Martin Logan ha previsto anche la possibilità di collegare questo diffusore
a un amplificatore esterno, mediante una tradizionale morsettiera, bypassando completamente il finale di potenza interno.
Dal punto di vista costruttivo, Feature è un diffusore ibrido
elettrostatico/dinamico e vanta il sofisticato crossover Vojtko, un tweeter a cupola morbida in neodimio e due woofer a bassa distorsione da 5.25 pollici. Al fine di completarne la risposta in frequenza, è stato inoltre previsto dalla stessa Martin Logan anche un apposito subwoofer, rientrante nella stessa linea di questo diffusore. "I diffusori attivi MartinLogan semplificano davvero l'home theater, pur fornendo il tipico suono di successo Martin
Logan", ha dichiarato Devin Zell, assistente Marketing di Martin Logan, che poi ha concluso:
"Si tratta di una corrispondenza perfetta per la nuova generazione di televisori e lettori DVD
(ma anche Blu-ray, n.d.r.) dotati di decoder interno per le gestione del suono surround e dei
livelli". Il lancio sul mercato americano è previsto entro la fine di questo mese al prezzo suggerito di 1.695 dollari per ciascun diffusore.
Per ulteriori informazioni: comunicato
stampa in inglese
Fonte: Martin Logan
Commenti (1)
-
Secondo me i diffusori amplificati prenderanno sempre più piede, come già avviene nel mondo pro.
Si sa che tipo di amplificazione monta? E' in classe D?