KEF wireless speaker system

Edoardo Ercoli 08 Giugno 2007, alle 09:17 Diffusori

KEF presenta un nuovo sistema di diffusione del segnale audio di tipo wireless che utilizza la banda a 2,4 GHz e trasmissione con tecnologia HFADPCM per qualità audio e versatilità senza compromessi

Marlboro, USA, Giugno 2007. La necessità dei cavi di collegamento per il trasporto del segnale audio verso i diffusori acustici, sia esso amplificato o preamplificato, da qualche tempo è stata superata grazie alle nuove possibilità offerte dai collegamenti wireless, siano essi basati su raggi infrarossi, laser oppure onde radio (es bluetooth o WiFi).

Purtroppo nella quasi totalità dei casi il ricorso a questo tipo di trasmissioni viene pagato con la compressione del segnale audio in modo da non superare la banda passante a disposizione nelle peggiori condizioni delle varie tipologie di collegamento. In alcuni casi gli effetti nefasti della compressione non non avvertibili a causa della qualità non troppo elevata dei diffusori stessi.

Il nuovo sistema proposto da KEF, storico costruttore d'oltremanica di pregevoli diffusori acustici, è basato sulla tecnologia HFADPCM (Hi-Fidelity Adaptive Differential Pulse Code Modulation) con una robustissima difesa alle interferenze e agli errori che consente di raggiungere una qualità audio piuttosto elevata.. Il sistema KEF “Universal Wireless” (due ricevitori e un trasmettitore) sono in grado di trasformare qualsiasi sistema di diffusori stereo in un sistema wireless ad alta qualità.

Un primo kit KEF KEF “Universal Wireless” è stato specificamente disegnato per essere utilizzato con il sistema home theater KHT5005.2. In questo caso i clienti che già possiedono il sistema 5005.2 possono acquistare questo nuovo kit e trasformare il tutto il un sistema wireless. In alternativa è già disponibile il sistema KHT5005.2W che include nell'offerta già il collegamento wireless.

Per maggiori informazioni: www.kef.com

Commenti

Focus

News