Torna Top Gun. In 3D!

Alessio Tambone 20 Settembre 2011, alle 09:13 Cinema, Movie e Serie TV

Prima è stato annunciato un probabile sequel. Adesso si prospetta una conversione in stereoscopia del film datato 1986. Intanto Tony Scott tace

Premessa: non siate offensivi nei commenti!

All’International Broadcasting Convention di Amsterdam sono stati proiettati 4 minuti di Top Gun in 3D, con le dichiarazioni della Legend 3D, società incaricata della conversione in stereoscopia, che vedrebbero la Paramount Pictures interessata ad una nuova distribuzione del film in sala - si parla del primo trimestre 2012 - in 3D.

Per il via libera definitivo alla conversione manca solo l'ok del regista Tony Scott, evidentemente tenuto in disparte in questa prima fase. Realizzato nel 1986, trampolino di lancio per il giovanissimo Tom Cruise, Top Gun era tornato al centro dell'attenzione negli ultimi mesi per un probabile sequel. Scegliamo il male minore?

Commenti (21)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • StarKnight

    20 Settembre 2011, 09:29

    Quando manca la fantasia si rispolverano vecchi successi, gli si aggiunge un finto 3D che va di moda ed il gioco è fatto...

    Snobberò anche questo ed aspetterò il prossimo film in 3D vero, possibilmente con una trama originale (qualcosa di molto raro oggigiorno...)
  • TheRaptus

    20 Settembre 2011, 09:44

    Ricordo che del film pochi si interessavano: O gli appassionati di aerei o le ragazzine urlanti e accecate. Peccato c'era anche la mia attuale compagna ... Ma siccome l'ha visto in originale n volte non la porterò a vedere questa conversione.
    Ma che valora darà in più al film? E' solo una trovata commerciale per riportare in sala una vecchia gloria che fece cassetta e continare a non spremersi le meningi ...
  • Neros22

    20 Settembre 2011, 11:16

    Guardate che non sono le idee che mancano, ma i fondi per realizzarle... e anche nelgli intraprendenti USA ormai sono pochi e si fatica a darli ad idee che non abbiano la certezza di portar guadagno... anche film appartenenti a saghe storiche stanno avendo difficoltà. Mettici dentro che si dice che solo 3 film su 10 centrino l'obbiettivo economico e che 5 su 10 non coprano le spese... ed ecco che le idee spesso non diventano reali.

    Queste operazioni temo siano invece più innocue.
  • veeto

    20 Settembre 2011, 13:03

    E' da secoli che aspetto un sequel di Top Gun, se questa conversione in 3D aiuterà affinchè esso esca nelle sale, ben venga.
  • vincent89

    20 Settembre 2011, 16:11

    L'unica utilità di questa uscita è (spero) la creazione di un nuovo master HD.
  • ARAGORN 29

    20 Settembre 2011, 17:38

    Passi se fanno il nuovo master anche per una versione 2d... altrimenti è fuffa allo stato puro.

    A quando Giovannona coscialunga rieditato in 3d ??

    Almeno quello avrebbe un senso
  • vincent89

    20 Settembre 2011, 17:48

    Vedi Titanic: personalmente non ho nessun interesse per l'edizione convertita in 3D. In compenso hanno creato un nuovo DI 4k
  • grendizer73

    20 Settembre 2011, 17:51

    Originariamente inviato da: TheRaptus
    Ricordo che del film pochi si interessavano: O gli appassionati di aerei...


    Presente
    .......Dall' 86 ad oggi, credo di avere abbondantemente passato le 100 visioni, tra cinema, VHS, LD, DVD e BD.
    Posso citare tutto il copione bendato, mi basta sentire il rumore o la musica di sottofondo per ripetere la battuta......in italiano sono almeno 15 anni che non lo ascolto più.
    Spero 3 cose con questa mossa di marketing:
    1) il risultato del 3D in post-produzione dev'essere una porcata immonda
    2) dal flop del punto 1 eviteranno che si faccia il secondo episodio (è come bestemmiare in chiesa)
    3)......SPERO in un NUOVO MASTER per comprarmi l'ennesima edizione, stavolta magari la DEFINITIVA .
  • robertocastorina

    20 Settembre 2011, 18:44

    Originariamente inviato da: Redazione
    Premessa: non siate offensivi nei commenti!

    Personalmente ritengo che sia più offensiva, nei confronti del cinema, la decisione di convertirlo in 3D.
  • robertocastorina

    20 Settembre 2011, 18:49

    Originariamente inviato da: StarKnight
    Quando manca la fantasia si rispolverano vecchi successi, gli si aggiunge un finto 3D che va di moda ed il gioco è fatto...

    Questione di punti di vista... Personalmente non sto avendo nessun problema a trovare pellicole recenti originali e ricche di contenuti, è sufficiente non rivolgersi al solito Hollywood.
« Precedente     Successiva »

Focus

News