Lettore REDray 4K in vendita

Nicola Zucchini Buriani 20 Giugno 2013, alle 10:28 AV Professional

RED ha iniziato la distribuzione del suo player 4K, il primo ad essere presentato e capace di riprodurre segnali a risoluzione 4096 x 2160 e 3840 x 2160 pixel, con compressione wavelet a 2,5MB/s

RED ha iniziato la commercializzazione del suo player 4K, REDray. Questo media player è stato il primo, ad un prezzo accessibile - ovvero al di sotto dei 2.000 US$ - a poter riprodurre un flusso video a risoluzione 4K. Il player è anche capace di operare un upscaling delle risoluzioni inferiori, oltre che ad uscire a risoluzione Ultra HD 4K. I formati utilizzato da RED per i film a risoluzione 4K sono due: il component 4:2:2 a 12-bit per componente e l'RGB 4:4:4 a 8 bit per componente, anche se poi la compressione wavelet ha come obiettivo un datarate di circa 2,5MB/s (20 Mbps). I contenuti possono essere archiviati sull'hard disk integrato da 1TB, e sono criptati con l'algoritmo REDCrypt, oltre a poter supportare anche il fomato distribuito tramite il network ODEMAX. Completano le specifiche il supporto alla tecnologia HFR 2K, sia a 48 che a 60fps, e l'applicazione REDray iOS, che, come suggerisce il nome stesso, permette di controllare il player tramite dispositivi Apple.

In riproduzione il player è compatibile con spazio colore REC.709 e con il DCI mentre non è prevista al momento la compatibilità con lo spazio colore REC.2020 (Ultra HD 4K e 8K). Per gli utenti che hanno pre-ordinato REDray, al prezzo di 1.450 Dollari, lo riceveranno a breve, per tutti gli altri il prezzo ufficiale di listino è di 1.750 Dollari. C'è anche da ricordare anche alcune delle limitazioni di questo player: Prima di tutto la compressione, piuttosto elevata, è visibile su basse luci e contenuti con risoluzione elevata e rapido movimento. Inoltre, la riproduzione Ultra HD 4K sarebbe comunque limitata alla frequenza di 24, 25 e 30p, oltre che ad 8 bit per componente. Al momento non c'è traccia di upgrade dell'uscita HDMI quando sarà eventualmente diponibile.

Fonte: www.red.com

Commenti

Focus

News