Sony: videoconferenza wireless Full HD
Riccardo Riondino 07 Ottobre 2014, alle 11:39 AV Professional
Sony annuncia il nuovo sistema di videoconferenza wireless con risoluzione massima 1080p/60fps, flessibile, portabile, e dal rapporto qualità-prezzo ottimale
Milano, 6 ottobre 2014. Entra a far parte della famiglia di sistemi di videoconferenza Sony il nuovo PCS-XC1, dalla risoluzione massima di 1080p/60 fps, semplice da usare e fornito di strumenti di collaborazione versatili, per gestire riunioni aziendali in qualsiasi parte del mondo. Grazie al sensore CMOS Exmor e alla tecnologia View-DR, il PCS-XC1 offre immagini nitide anche in ambienti con luce intensa, come avviene al momento dell'impiego di un proiettore o in prossimità di finestre illuminate. Questo risultato è garantito dalla tecnologia View-DR, che regola individualmente la luminosità di ciascun pixel, mentre la telecamera PTZ può essere regolata secondo qualsiasi angolo di visione desiderato. Il sistema standard trasmette immagini HD con risoluzione 720p a 60 fps. Con l'aggiornamento software HD PCSA-RXC1 opzionale, la capacità di trasmissione passa a 1080/60p, consentendo trasmissioni simultanee a 30 fps di un flusso video HD e di un'immagine desktop conforme alla Rec.H.239, entrambi alla risoluzione 1080p. L'aggiornamento rende questo sistema perfetto per conferenze nel settore del design e per eventi che richiedono la condivisione di immagini ad alta risoluzione.
La tecnologia di ottimizzazione audio regola automaticamente le impostazioni in base all'acustica ambientale e al posizionamento del microfono, per garantire un audio di alta qualità, ed è supportata dalla nuova funzionalità di regolazione della portata del microfono, che assicura una riproduzione audio nitida a qualsiasi distanza. Il PCS-XC1 è un'unità integrata e compatta dal peso di appena 1,8 kg, una portabilità che lo rende ideale per piccole e grandi sale conferenze e spazi in uffici di ogni dimensione. Installando il software wireless PCSA-WXC1 opzionale e collegando un modulo LAN wireless USB, è possibile gestire con semplicità videoconferenze in mobilità tramite LAN wireless. La funzione streaming HD consente di partecipare alle riunioni tramite un browser Web sui PC desktop o portatili, ed è possibile salvare i contenuti su una chiavetta di memoria USB. E' dotato di un interfaccia grafica intuitiva, con un menu trasparente a cascata che permette una visualizzazione costante delle immagini. Si può anche usare un tablet con pennino, venduto separatamente, per annotare video e foto, inoltre lo slot per meccanismo di bloccaggio Kensington offre protezione contro i furti.
"Con il PCS-XC1 la partecipazione in mobilità è una realtà. E' sufficiente installare il software di accesso mobile (PCSA-SAG1) di Sony sul sistema PCS-XC1 e l'app IPELA Communication Mobile (PCS-MEP) con conformità H.323 sul tablet o lo smartphone per partecipare a una conferenza in movimento." ha sottolineato Alessandro Marcello, Product Manager di Visual Communication Solutions, Sony Europe. "Grazie al costo contenuto e al ricco set di funzioni opzionali, il PCS-XC1 rappresenta una soluzione efficace e dal rapporto qualità-prezzo interessante per un'ampia gamma di clienti. Le videoconferenze possono essere flessibili e portatili, senza essere delimitate in una sola stanza: il PCS-XC1 elimina i confini tradizionali."
Il PCS-XC1 sarà disponibile dal mese di novembre 2014. Per maggiori info: www.sony.it/pro/hub/home
Previous Post Vertu Aster, British luxury smartphone
Next Post HP: tablet e laptop serie Stream