Apple prepara la sua tv OLED?
L'assunzione di un ex-ricercatore di LG, con ampia esperienza nel settore delle tv OLED, potrebbe preludere al lancio della tanto vociferata tv Apple
La compagnia della mela morsicata si è aggiudicata i servigi del Dr. Lee Jeung-jil, un ricercatore esperto precedentemente impiegato in LG Display. Lee è stato anche ricercatore nel campo dei P-OLED al Cambridge Display Tecnology. Si tratta quindi di un acquisto estremamente importante in materia di display OLED, campo in cui Apple non dispone, attualmente, di un know how di pari livello. La domanda sulla bocca di tutti, a questo punto, è su quale progetto dovrà lavorare il nuovo acquisto di Cupertino.
Sicuramente le applicazioni possibili non includono solo un'ipotetica gamma di tv, ma anche tutti i dispositivi portatili dotati di sistema operativo iOS, per i quali vi sarebbero molte meno complicazioni a livello di produzione. Un'altra possibile soluzione potrebbe essere l'inclusione nella linea di personal computer Mac: specialmente sui portatili uno schermo OLED potrebbe unire qualità e consumi ridotti. Vista però la tendenza di Apple nel voler perseguire la strada dei display ad alta densità di pixel, riesce difficile credere che questa via possa essere percorsa in tempi brevi, pena un innalzamento dei prezzi notevole.
Resta aperta, quindi, l'ultima e probabilmente più affascinante ipotesi: e se il progetto fosse la tanto chiacchierata e tanto attesa tv di Apple? Già da tempo si parla degli OLED come scelta più probabile per Apple, che avrebbe ritardato l'uscita proprio per potersi agganciare a questo nuovo traino tecnologico, anche per differenziarsi dagli altri produttori: vista la politica praticata con i Mac ed i dispositivi iOS è facile prevedere un prezzo premium per una eventuale tv, ma quanti lo pagherebbero per un semplice LCD, specialmente agli albori dell'era dei 4K e, per l'appunto, degli OLED? Per conoscere la risposta non possiamo che attendere, sperando che i prossimi mesi facciano finalmente chiarezza sull'esistenza (o inesistenza) della fantomatica iTV.
Fonte: What Hi-Fi.
Commenti (3)
-
Oled
una buona notizia, anche se i tempi per vedere questi nuovi TV saranno lunghi... -
Cosa vi fa credere, che l'assunzione di un ex-ricercatore di LG esperto di tecnologia OLED includa anche il poter utilizzare i tanti brevetti che ci sono dietro alla tecnologia oled, brevetti che sicuramente LG e SAMSUNG questa volta si sono ben guardati di blindare, dopo l'esperienza che hanno avuto con apple e i brevetti telefonici.
-
Beh un ipad oled mi farebbe senz'altro gola. Ma mi pare ben difficile vederlo.