PS3: Music Unlimited gratuito per 6 mesi

Gian Luca Di Felice 24 Giugno 2011, alle 11:30 Home Theater

Per riconquistare la fiducia dei propri clienti, dopo il noto black-out di PSN, Sony Computer ha introdotto un'interessante promozione legata al suo servizio musicale Qriocity Music Unlimited: 180 giorni di prova gratuita dell'abbonamento base

Sony propone l'accesso gratuito per 6 mesi al suo servizio di musica in streaming Qriocity Music Unlimited (abbonamento Base). Con Music Unlimited avrete la possibilità di accedere a un catalogo di oltre 7 milioni di brani. Per poter usufruire dell'abbonamento gratuito non dovete essere titolari o aver già sottoscritto un abbonamento Music Unlimited Premium o Base.

L'interessante novità, rispetto al passato che offriva un periodo di prova di 30 giorni, è che non è più richiesto l'inserimento dei dati della carta di credito. Per poter accedere al servizio, è naturalmente richiesta l'installazione dell'applicazione Qriocity Music Unlimited (scaricabile gratuitamente da PSN) e l'installazione del nuovo aggiornamento firmware 3.66 rilasciato proprio in questi giorni.

Fonte: SCEE

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • mare72

    25 Giugno 2011, 17:10

    scusa ma come si fa' per acoltare una canzone per intero... ???
    visto che me le fa' ascoltare solo x 20 secondi, e poi passa all' altra canzone!!!
  • godzilla666

    27 Giugno 2011, 17:41

    Devi scaricarti un software dal sito di Qriocity, il quale farà una scansione delle tue cartelle musicali su PC e poi ti permetterà di ascoltare i pezzi su qualsiasi dispositivo compatibile Music Unlimited. Non uppa i tuoi mp3 sui server sony, solo il loro id.
  • amd-novello

    28 Giugno 2011, 12:58

    stessa cosa a me. non so proprio a cosa serva
    non posso ascoltarle sulla ps3 direttamente?
  • yurisius

    28 Giugno 2011, 13:52

    serve solo ad uno scopo: far conoscere ai giganti della musica, quali file mp3 hai legalmente acquistato e quali e quanti hai scaricato illegalmente.

Focus

News