Nuovi proiettori JVC 4K e 8K in arrivo
Dal prossimo 20 ottobre partiranno i primi eventi per la presentazione dei due nuovi proiettori JVC nativi 4K e del top di gamma a risoluzione 8K, con le macchine disponibili per la vendita a novembre
Milano, giovedì 4 ottobre 2018. La scorsa settimana, presso la sede italiana di JVC Kenwood, c'è stata la presentazione della nuova gamma di videoproiettori alla stampa specializzata e ad un selezionato gruppo di rivenditori. I nuovi proiettori sono stati mostrati in anteprima mondiale il mese scorso a Berlino, in occasione dell'IFA e ne abbiamo già descritto novità a caratteristiche in un articolo approfondito disponibile a questo indirizzo.
La nuova sala presso la sede di JVC Kenwood con schermo Dark Star 9 ad alto contrasto
da 2,7 metri di base e sistema audio Harman Kardon con diffusori JBL
- click per ingrandire -
Con l'arrivo dei tre nuovi prodotti, ora la gamma JVC è composta da ben sei modelli. Si parte dal piccolo LX-UH1 , analizzato in anteprima in questo articolo, l'unico 4K con tecnologia DLP dotato di lens shift e compatibilità HLG; si prosegue con il modello DLA-X7900 con tecnologia D-ILA e di cui trovate un first look in questo articolo, e che con il suo "nuovo" prezzo, sarà uno dei proiettori più interessanti dell'anno; si prosegue con i nuovi modelli presentati a Berlino, quindi DLA-N5 e DLA-N7 a risoluzione nativa 4K, per continuare con il modello DLA-NX9 a risoluzione 8K grazie al meccanismo e-shift. Rimane in catalogo anche il modello DLA-Z1 con sistema d'illuminamento laser. Segue elenco dettagliato con prezzi consigliati al pubblico dei sei proiettori:
JVC LX-UH1: 2.799 Euro
JVC DLA-X7900: 3.990 Euro
JVC DLA-N5: 5.999 Euro
JVC DLA-N7: 7.999 Euro
JVC DLA-NX9: 17.999 Euro
JVC DLA-Z1: 34.999 Euro
Luca Busillo, JVC Kenwood, mostra i nuovi proiettori JVC DLA-N5 (bianco) ed NX9 (nero) accanto al piccolo DLP
- click per ingrandire -
All'anteprima italiana erano presenti solo due dei tre nuovi modelli: il DLA-N5 e il DLA-NX9. Si trattava fortunatamente di modelli di produzione, quindi definitivi, ed è stato interessante verificare un leggero miglioramento delle prestazioni rispetto a quanto visto a Berlino, grazie soprattutto allo schermo di proiezione, un ottimo DarkStar9 in formato 16:9 da 2,7 metri di base.
Il test con il decoder Sky Q è stato superato con successo e con immagini ricche in dettaglio e dinamica
- click per ingrandire -
Durante la dimostrazione, c'è stata anche la verifica della compatibilità con il decoder Sky Q e con i contenuti 4K HLG, test superato a pieni voti, con immagini ricche sia in dettaglio che in gamma dinamica. Dalla prossima settimana, ovvero dal 20 e 21 ottobre, questi due proiettori saranno in dimostrazione presso il punto vendita Audioquality di Bologna. Il week-end successivo ci sarà la "replica" dell'evento nella sede milanese di Audioquality, presso Spazio 2M a Segrate, con sala totalmente rinnovata e nuovo impianto di riproduzione sonora con diffusori ibridi Wisdom Audio.
Per maggiori informazioni: it.jvc.com/videoproiettori - audioquality.it