NAB: Blackmagic Compact Camera 4K

Emidio Frattaroli 11 Aprile 2018, alle 06:59 4K e 8K

Sensore MFT 4K, dual ISO fino a 25.600, 4K 60p e 2K 120p in ProRes su SD card o RAW 12bit su CFast, monitor da 5" e interfaccia USB-C per registrare su hard disk esterni, il tutto a 1.145 Euro


- click per ingrandire -

Aspettavo questo prodotto già dallo scorso anno e l'attesa è stata decisamente ben ripagata. Blackmagic Design ha presentato al NAB una nuova "Compact Camera" che, se manterrà le promesse - ovvero se arriverà sul mercato entro il prossimo settembre - è destinata ad un successo di vendite a dir poco clamoroso. La nuova camera è dotata probabilmente dello stesso sensore montato sulla Lumix GH5S, con risoluzione "sfruttabile" di 4096x2160 pixel, larghezza appena superiore al formato MFT (quasi 19mm contro i 17,3 di un Micro-Quattro-Terzi standard) e attacco per obiettivi MFT. 

Il sensore è dotato della modalità "dual ISO" per funzionare anche a 25.600 ISO, con eccellenti prestazioni in termini di rumore. La gamma dinamica dichiarata è di ben 13 stop (probabilmente soltanto con sensibilità ISO più basse) e la possibilità di registrare in formato video RAW a 12 bit per componente lascia ben sperare sulle possibilità di editing e sulla qualità del risultato. La camera è completa di monitor "touch" da 5", ingresso XLR mini anche per un microfono con alimentazione phantom, uscita cuffie e uscita HDMI "standard" per essere usata anche come telecamera.

I supporti di memoria che possono essere usati sono due: c'è lo slot per SD card e anche quello per schede CFast, decisamente più veloci ma ancora più costose, che permettono di registrare in RAW anche in 4K a 60p. In più, come anticipato in apertura, la camera è dotata di conettore USB Type-C per poter regstrare su supporti di memorizzazione esterni: pensate ad esempio ad una veloce ed economica SSD da 1 terabyte (che costa meno di una CFast da 128GB) e che dopo le riprese potete collegare direttamente alla vostra workstation.

Caratteristiche dichiarate:

Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K
Sensore pieno formato 4/3 con risoluzione nativa 4096 x 2160
Compatibile con obiettivi professionali micro 4/3
13 stop di gamma dinamica per catturare ogni singolo dettaglio, per un look cinematografico
ISO fino a 25600 per prestazioni imbattibili in condizioni di scarsa illuminazione
Corpo ultra compatto in fibra di carbonio e policarbonato, durevole, leggero e portatile
Impugnatura multi-funzione per accesso rapido ai comandi REC, ISO, otturatore, apertura, bilanciamento dei bianchi, On/Off, e scatto fotografico
Slot integrati per la registrazione su SD, UHS-II, e CFast
Porta di espansione USB C per consentire registrazioni di lunga durata direttamente su flash disk o SSD esterni
Formati aperti standard, come ProRes a 10 bit e RAW a 12 bit, compatibili con i software NLE più in uso
Connettore HDMI standard per il monitoraggio con overlay di stato
Ingresso XLR mini professionale con alimentazione phantom da 48V per connettere microfoni professionali
Jack stereo da 3,5 mm, jack cuffie e connettore di alimentazione DC 12V
Schermo LCD touch da 5 pollici per un’accurata messa a fuoco quando si gira in 4K
Lo schermo visualizza overlay con stato della registrazione, istogramma, focus peaking, e controlli di riproduzione
Registra immagini fino a 60 fps in 4K, e fino a 120 fps con l’opzione finestra HD
LUT 3D applicabili per monitoraggio o registrazione
Stesso sistema operativo Blackmagic di URSA Mini e URSA Broadcast
Colorimetria Blackmagic di quarta generazione
Controllo camera remoto mediante Bluetooth
Include la licenza completa del software di post produzione DaVinci Resolve Studio, che include tutto il necessario per montaggio, correzione colore, effetti visivi e audio

Il prezzo suggerito al pubblico della nuova Compact Camera 4K è fissato in 1.145 Euro IVA esclusa. La confezione include una licenza di DaVinci Resolve Studio con codici di attivazione, un alimentatore da 30W e una scheda SD con software e manuale. Gli accumulatori tipo "Canon LP6" devono essere acquistati a parte e consentono un'autonomia di 60 minuti. Blackmagic Design dichiara che la camera sarà disponibile entro ques'anno. Secondo alcune informazioni riservate dovrebbe arrivare molto presto e comunque entro il prossimo settembre.

Per maggiori informazioni: www.blackmagicdesign.com/it/products/blackmagicpocketcinemacamera

 

Commenti

Focus

News