Presentato il SAT Expo Europe 2010
Nell'Aula del Senato Accademico del Rettorato dell'Università la "Sapienza" di Roma, è stato presentato il SAT Expo Europe 2010 che si svolgerà a Roma dal 4 al 6 febbraio
Ieri si è tenuta all'Università la "Sapienza" di Roma, la conferenza stampa di presentazione del SAT Expo Europe 2010 (dal 4 al 6 febbraio alla Nuova Fiera di Roma). L'importante manifestazione si aprirà con una giornata introduttiva dedicata alle relazioni di cooperazione internazionale sulle politiche di sviluppo aerospaziale, in Campidoglio, mercoledì 3 febbraio, ore 12.00, Sala del Carroccio, con la presentazione dell’"INDIA Partner Country" della manifestazione e, successivamente, in Sala Pietro da Cortona, ore 14.30, con un Convegno dedicato alla "Geopolitica dello Spazio", alla presenza dei rappresentanti delle maggiori agenzie spaziali del Mediterraneo e Internazionali (ISRO, NASA, Russian Federal Space Agency).
"Una manifestazione che sta crescendo – ha detto Paolo Dalla Chiara, presidente SAT Expo Europe – e che si posiziona come punto di riferimento per il Mediterraneo e come terza manifestazione europea per le tematiche dei servizi e delle applicazioni dello Spazio, che serve ai bisogni della società nel campo della navigazione satellitare, dell’osservazione della terra e delle telecomunicazioni integrate. Senza dimenticare – ha proseguito Dalla Chiara - gli aspetti dei servizi per le nuove bande trasmissive e le nuove tecnologie per il broadcast via satellite, che riguardano la diffusione in rete della cinematografia digitale e il 3D per la TV e gli eventi live".
"SAT Expo Europe - ha sottolineato il vicesindaco di Roma, Mauro Cutrufo - si pone come manifestazione, che sta rilanciando il core dell’industria aerospaziale italiana ed in particolare quello del distretto laziale e funge da volano per tutte quelle le attività che a Roma possono essere legate alle proposte di nuove tecnologie avanzate".
Una manifestazione, che è sostenuta anche dalla collaborazione scientifica dell’Università la “Sapienza”, che “da diversi anni – ha aggiunto il Rettore
Luigi Frati - è coinvolta in attività e programmi di sviluppo scientifico e di cooperazione internazionale e che può avere, in SAT Expo Europe, un valido alleato per la promozione degli aspetti di eccellenza del Made in Italy e del Made in Rome”.
Una sezione della manifestazione sarà dedicata interamente alla trasmissione via satellite della cinematografia e del 3D per la televisione e gli eventi
live. Un set 3D permetterà ai visitatori di seguire, dalla produzione alla trasmissione, in un’apposita sala dedicata, i diversi aspetti della tecnologia 3D, mentre un Convegno affronterà, insieme ai rappresentanti delle associazioni di produttori e del mondo televisivo e cinematografico, le caratteristiche e le prospettive del mercato SAT 3D.
SAT Expo Europe è la manifestazione di riferimento delle tre associazioni italiane dell’industria aerospaziale (ASAS, AIPAS, AIAD), gode dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, dei Patrocini della Commissione Europea e della Presidenza del Consiglio e della collaborazione istituzionale del Comune di Roma.
Per maggiori informazioni: SAT Expo 2010
Fonte: Redazione