BenQ: tagli di personale in vista?

sabatino pizzano 02 Dicembre 2008, alle 15:10 Video Proiettori

I colleghi di Digi-Times riprendono un'indiscrezione riportata da un magazine cinese nella quale si evince che il noto produttore Taiwanese BenQ starebbe pensando di ridurre il proprio staff del 3-5% a livello mondiale

Nei periodi di crisi sono sempre i lavoratori i primi a pagarne le conseguenze. E' ormai sotto gli occhi di tutti che le principali economie mondiali in quest'ultimo periodo stanno attraversando una congiuntura critica d'altri tempi, con un calo generalizzato di consumi e investimenti a seguito dei quali molte sono le aziende che si trovano in serie difficoltà economiche. La prima leva che spesso viene utilizzata in questi frangenti interessa proprio il taglio del personale.

Proprio in queste ore i colleghi del rinomato magazine Digi-Times hanno ripreso un'indiscrezione pubblicata su un magazine cinese secondo cui BenQ, per far fronte alla crisi, starebbe pensando di ridurre il proprio personale a livello mondiale di circa il 3-5%, su un totale di oltre 1.700 dipendenti.

Prontamente interpellata sulla faccenda, il produttore taiwanese ha fatto notare come in realtà l'adeguamento delle risorse umane rientra nelle ordinarie attività di fine anno di BenQ per migliorare l'efficienza dell'azienda. L'unica particolarità di quest'anno è rappresentata però dal clima di crisi che si respira e che pertanto l'unica certezza per BenQ al momento è il congelamento nel 2009 di qualsiasi nuova assunzione che tipicamente andava a "rimpiazzare" il personale in uscita. Per il resto, chi vivrà vedrà.

Fonte: Digi-Times

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • loreeee

    02 Dicembre 2008, 20:05

    la crisi è crisi per tutti, purtroppo
  • sasadf

    03 Dicembre 2008, 01:14

    Strano però per un'azienda coreana. Sembravano immuni ai problemi di crisi, loro..

    walk on
    sasadf
  • RickDeckard

    03 Dicembre 2008, 17:06

    Originariamente inviato da: sasadf
    Strano però per un'azienda coreana


    Taiwanese

Focus

News