PS3 80GB in Europa a 400 Euro
Sony annuncia l'imminente commercializzazione anche per il mercato europeo della propria console di nuova generazione con disco rigido da 80GB, il cui prezzo verrà fissato in 400 Euro
Buone notizie ci giungono dagli Stati Uniti per gli appassionati di videogiochi e film in alta definizione del vecchio continente. Dopo aver annunciato durante l'E3 di Los Angeles la riduzione del prezzo previsto per il solo mercato americano della variante con hard-disk da 80GB in 400 dollari (ovvero lo stesso prezzo della versione con hard-disk da 40GB, ben presto fuori produzione), il produttore giapponese si è lasciato "sfuggire" qualche indiscrezione che interessa anche noi europei.
Quello che sembrava essere di esclusivo appannaggio dei consumatori statunitensi - in virtù anche delle dichiarazioni rilasciate dalla stessa Sony in merito - ben presto riguarderà, infatti, anche il vecchio continente. Ricordiamo che la versione con hard-disk da 80GB, a differenza degli USA, attualmente non viene commercializzata in Europa e pertanto un
pò tutti avevano temuto che questa riduzione di prezzo potesse non interessare i consumatori nostrani. Proprio in queste ore, sempre in occasione dell'E3, la casa giapponese ha annunciato l'arrivo anche in Europa della versione con disco rigido da 80GB, al prezzo di 400
Euro, con specifiche hardware identiche alla versione americana. L'inizio della commercializzazione è fissato per il prossimo mese di agosto.
Fonte: Nextgame
Commenti (53)
-
Si sa nulla sulla retrocompatibilità con giochi ps2?
-
e ci risiamo USA 400 dollari UE 400 euro al cambio negli States costa 251,57 eurini
-
Da quello che so ... cambia solo il taglio del'Hard Disk rispetto all'attuale 40Gb ..
Come già detto, dovrebbe essere solo una differenza di approvigionamenti hardware, visto che i dischi da 40Gb cominiciano a non produrli più -
e ci risiamo USA 400 dollari UE 400 euro al cambio negli States costa 251,57 eurini
ormai ci sono abituato e me l'aspettavo... davanti a queste situazioni la nostra unica arma è non comprare -
infatti non comprero´, anche se mi fa gola
-
Il prob è che in USA non si può comprare!
Peccato perchè a 250 /290 euro l'avrei presa, a 400 no!
Spero in una riduzione per Natale ... -
basterebbe comprarla in giappo dove costa pure meno e anche il trasformatore va già bene
-
Ragazzi, il prezzo per Natale e fino al prossimo anno non lo abbassano, poichè la stanno già vendendo in perdita...a natale arriveranno i pack con quella da 80GB e le catene di vendita offriranno le ultime 40GB a 300/350€ per vostra felicità...già da adesso le stanno svendendo, e poi non è mica un'xbox costruita da cani e quei soldi li vale tutti...
-
Bisogna calcolare nel cambio euro dollaro il guadagno dell'importatore, le tasse e la dogana
Non è la prima volta che sento di queste lamentele noi italiani che abbiamo da lamentarci col sistema di trasporti su gomma e la salerno reggio che ci ritroviamo fossi un olandese mi arrabbierei perchè le nostre diseconomicità vengono spalmate su tutta Europa. -
Originariamente inviato da: bonzuccioBisogna calcolare nel cambio euro dollaro il guadagno dell'importatore, le tasse e la dogana
Perche'? queste cose in USA non valgono? E' importata anche li. Il problema e' che la Sony (e non solo lei) fa pagare a noi europei le perdite cui e' costretta in USA a causa del dollaro svalutato.
Originariamente inviato da: bonzuccioMi spieghi che c'entra, visto che il prezzo lo impone le Sony e poi i vari rinveditori applicano eventuali sconti?. Non e' che l'olandese compra in Italia, magari il contrario. Io di solito mi approviggiono in Germania.... poi fai tu.fossi un olandese mi arrabbierei perchè le nostre diseconomicità vengono spalmate su tutta Europa.