Garmin "Nuvifone", il navigatore-cellulare
Se Nokia punta all'integrazione di antenne GPS all'interno dei sui cellulari multimediali di punta, ecco che Garmin ha deciso di adottare il processo inverso annunciando un navigatore molto evoluto con funzionalità telefoniche e non solo
L'americana Garmin è conosciuta in tutto il mondo per i suoi navigatori GPS, ma con il nuovo "Nuvifone" punta a mettere un piede nel mondo della telefonia mobile e delle applicazioni multimediali portatili. Improntato principalmente sulle funzionalità GPS, il Nuvifone dovrebbe arrivare sul mercato dopo l'estate e si presenta con un design molto elegante e dominato dall'ampio display touchscreen con diagonale da 3,5 pollici che consente di accedere a tutte le funzionalità (in stile iPhone).
Oltre al GPS, il Nuvifone è compatibile con le reti UMTS, HSDPA, wi-fi e Bluetooth, integra una fotocamera digitale e sul fronte software è completo di browser per la navigazione internet, nonché di client per la posta elettronica e di media player per la riproduzione di contenuti audio-video. Grande attenzione è stata riposta nell'utilizzo pratico: se, ad esempio, entrate in macchina e collegate il Nuvifone alla basetta, quest'ultimo abilita in priorità le funzionalità di navigazione, per poi tornare ad essere "principalmente" un telefono una volta usciti dall'autovettura. Il Nuvifone verrà venduto con le mappe precaricate del Nord America e di tutta l'Europa.
Fonte: Engadget
Commenti (3)
-
prodotto interessante... se avrà un buon prezzo potrebbe fare il botto
... anche se la schermata di chiamata in arrivo fa proprio pena -
Farà pena... ma almeno sembra efficiente e funzionale (il che non guasta quando si è alla giuda)... certamente più pratico di quei cellulari che ci metti mezzora per capire come e dove pigiare per rispondere... solo perchè fa figo
ciao -
Garmin ha sempre prodotto ottimi navigatori: chissà quale sarà il suo impatto nel mondo della telefonia...
Comunque esteticamente non è affatto male e anche l'interfaccia, sebbene molto semplice, appare chiara e lineare.
Attendiamo maggiori dettagli e la prova sul campo.