Samsung: nuova tecnologia produttiva OLED
ET News riferisce che SDC starebbe valutando un procedimento misto con stampa a getto di inchiostro, per così scegliere entro maggio la tecnologia produttiva da applicare per i propri televisori OLED
Stando a un rapporto ET News, Samsung Display starebbe sperimentando una nuova tecnologia per la produzione di pannelli OLED di grandi dimensioni. La procedura combina la deposizione elettro-chimica con un dispositivo di stampa a getto d'inchiostro. La vulnerabilità dei materiali organici al calore contribuisce infatti agli elevati scarti, causando deterioramento e deformazioni durante le successive fasi di modellazione. Samsung Display sarebbe quindi orientata a scegliere un metodo mediante stampa a getto d'inchiostro dopo il procedimento di deposizione chimica.
Evitando il contatto tra i vari strati durante il processo di incisione, tale tecnologia permetterebbe una modellazione dettagliata, risolvendo i problemi che compromettono la qualità finale. Sembra che la procedura utilizzasse finora cinque strati alternati, mentre la tecnologia in fase di test è in grado di ridurli a tre (CVD-inkjet-CVD). Il procedimento Chemical Vapor Deposition viene fornito da Applied Materials, mentre quello di stampa a getto d'inchiostro da Kateeva. La tecnologia mista sarebbe quindi in grado di ridurre significativamente i costi industriali, aprendo a Samsung la produzione di massa di schermi OLED di grandi dimensioni.
Sarebbero previsti test fino a maggio per la decisione finale, mentre la tipologia adottata sarebbe quella WRGB. Essendo la stessa su cui si basa la produzione LG, questo lascerebbe supporre un accordo tra le due compagnie, oppure qualche modifica per aggirare i brevetti. L'indiscrezione conferma la precedente notizia dell'investimento di 3 miliardi di dollari per la conversione di una linea LCD, sebbene attualmente la maggiore esigenza per SDC rimanga la fornitura di AMOLED per il mercato mobile.
Fonte: ET News