|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Ultimi LCD o sempre meglio DLP?
-
16-10-2005, 12:07 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
Ultimi LCD o sempre meglio DLP?
Salve a tutti.
Solita questione DLP o LCD?
Consiglio:
Nuovo Panasonic pta 900 LCD o Benq Pe7700 DLP?
Prezzo abastanza simile anche se il Panasonic fa risparmiare circa 500 Euro, non poche.
E' così notevole la differenza tra DLP e gli ultimi LCD?
Io sarei orientato verso il panasonic, spesa non eccessiva, circa 1700 euro, e ottime caratteristiche, almeno sulla carta e dalle prime impressioni.
Ciao a tutti.
-
16-10-2005, 12:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Ciao,pultroppo il divario tra lcd e dlp per quanto riguarda sopratutto il nero è ancora tanto .Sono stato al tav e ho visto il tw 600, confrontato al mio ex panny 700 il nero non è che fosse cosi tanto migliore,confrontato al mio mitsubishi hc 900 dlp c e un abbisso,al meno per me dove il nero e il contrasto è fondamentale, forse più della resa dei colori.Basta che trovi una recensione sia dove misurano(di solito in lux) il nero e sopratutto il rapporto di contrasti in ansi, rapporto che drasticamente aumenterebbe il divario tra lcd e dlp.Al tav ho visto anche il benq 7700 in condizioni buone e non mi ha convinto:il nero è nella media,troppo velatura nelle scene buie, , il contrasto un po bassino,colorimetria discreta, tutto rapportato al mio attuale proiettore.Forse il benq con regolazione appropriata e collegamento ottimale rende meglio, dovresti leggere su questo forum o chiedere ai possessori del benq.
Ultima modifica di Guido G.; 16-10-2005 alle 12:56
-
16-10-2005, 13:00 #3
Re: Ultimi LCD o sempre meglio DLP?
andrea2 ha scritto:
Salve a tutti.
Solita questione DLP o LCD?
Consiglio:
Nuovo Panasonic pta 900 LCD o Benq Pe7700 DLP?
Prezzo abastanza simile anche se il Panasonic fa risparmiare circa 500 Euro, non poche.
E' così notevole la differenza tra DLP e gli ultimi LCD?
Io sarei orientato verso il panasonic, spesa non eccessiva, circa 1700 euro, e ottime caratteristiche, almeno sulla carta e dalle prime impressioni.
Ciao a tutti.
il FILL RATE
il FILL RATE!!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-10-2005, 13:11 #4
La questione è il raimbow. Se non ne soffri il DLP è meglio.
Sono tornato bambino.
-
16-10-2005, 13:13 #5nemo30 ha scritto:
La questione è il raimbow. Se non ne soffri il DLP è meglio.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-10-2005, 08:21 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
OK! DLP è meglio!
Ma un panny 900 con 1700 euro si porta a casa, caratteristiche notevoli, prova su Projector central lusinghiera, pixellatura semi assente, nero non perfetto ma migliorato molto.
Esiste un DLP che ci si avvicina senza triplicare il prezzo?
L'idea è di prendere oggi un panny 900 in attesa che si arrivi alla leggendaria HD1080 e che i prezzi dei DLP diventino umani.
Ah! Tra Panny 900 e Z4 chi dice qualcosa?
Letta la recensione di entrambi dove come sempre alla fine non si capisce chi è meglio.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao
Andrea
-
18-10-2005, 10:13 #7andrea2 ha scritto:
OK! DLP è meglio!
Ma un panny 900 con 1700 euro si porta a casa, caratteristiche notevoli, prova su Projector central lusinghiera, pixellatura semi assente, nero non perfetto ma migliorato molto.
Esiste un DLP che ci si avvicina senza triplicare il prezzo?
L'idea è di prendere oggi un panny 900 in attesa che si arrivi alla leggendaria HD1080 e che i prezzi dei DLP diventino umani.
Ah! Tra Panny 900 e Z4 chi dice qualcosa?
Letta la recensione di entrambi dove come sempre alla fine non si capisce chi è meglio.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao
Andrea
E stai sicuro che anche se di settima qualità il chip dmd non ti lascia con qualche pixel capriccioso!!!
Infatti, secondo il mio modesto parere, il difetto più grave degli LCD odierni, oltre il vb, e il nero non nero, è anche il fatto che vivi quotidianamente nel terrore di scoprire che lì in mezzo ci sta un bel pixellotto spento e che, se è vero che la lingua batte dove il dente duole, da lì in poi invece di gustarti il film, farai cadere l'occhio sempre su quel punto!!!
Tutto per farti capire che purtroppo soffrendo come Roberto Highlander del rainbow, al punto che dopo dieci minuti mi vien un senso di nausea, non posso proprio dire che l'LCD è ai livelli del dlp, perchè non è vero....
Aspettiamo la generazione D6 di lcd di progettazione e svilupppo joint venture Seiko-Epson, che promette mirabilie...(ma anche la d5 lo faceva, ed almeno al primo impatto, non mi ha convinto affatto: che che ne dica anche il Chief Emidio, io il VB l'ho visto e pure bello evidente, anche sui d5...)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-10-2005, 10:47 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
Ciao sasadf
Nessuno lancia qualcosa a favore degli LCD?
Ok!Messaggio ricevuto, meglio DLP, se dovessi comprare un vpr oggi intorno ai 2000/2500 euro, DLP ovviamente, dove ti orienteresti?
Ancora Epson?
Mi hanno anche proposto un SIM2 Domino 18, mi hanno detto che il costruttore è uno dei migliori e più affidabile ma ha una matrice ancora vecchia 576p.
Un consiglio
Ciao
Andrea
-
18-10-2005, 11:01 #9andrea2 ha scritto:
Ciao sasadf
Nessuno lancia qualcosa a favore degli LCD?
Ok!Messaggio ricevuto, meglio DLP, se dovessi comprare un vpr oggi intorno ai 2000/2500 euro, DLP ovviamente, dove ti orienteresti?
Ancora Epson?
Mi hanno anche proposto un SIM2 Domino 18, mi hanno detto che il costruttore è uno dei migliori e più affidabile ma ha una matrice ancora vecchia 576p.
Un consiglio
Ciao
Andrea
COSA ANCORA + Importante, cerca di vedere accesso più di un dlp e verifica se soffri dell'effetto rainbow!! No comprare a scatola chiusa un DLP!!
E leggi, leggi, leggi...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-10-2005, 11:20 #10nemo30 ha scritto:
La questione è il raimbow. Se non ne soffri il DLP è meglio.
Gli ultimi DLP (però quelli di fascia alta) hanno fatto miglioramenti enormi anche per il rainbow.
Comunque il mio prossimo proiettore sarà ancora un LCD, sono tra quelli che trova i colori molto più cinematografici, Quello dopo sarà un 3 chip DLPMauro Cippitelli
-
18-10-2005, 11:24 #11
Tieni presente che per un DLP della fascia di prezzo del Panny900 l'effetto arcobaleno, anche se non percepito da te, potrebbe esserlo per i tuoi ospiti.
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
18-10-2005, 11:53 #12
Secondo me bisognerebbe vedere all'opera il nuovo Sony HS60. In questa mini recensione ne parlano molto bene. Addirittura dicono: "HS60 shows the best black level among all the digital projectors". Da provare.
-
18-10-2005, 12:24 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
Ciao
Grazie delle risposte e in attesa dell'HS60 Sony, suggerito da GigX, anche se ho paura che, come è successo per HS50, non sarà proprio economico o cmq parecchio più costoso di un Panny 900 qualcuno cha ha un Panny 700 mi dice come si è trovato?
Forse mi accodo a Mauro e in attesa di un bel DLP magari HD mi oriento verso un Panny 900 che una recensione, forse non assoluta, di Projector Central lo da niente male e anche i commenti vari sul forum sono abbastanza lusinghieri.
Una domanda per ALe, visto che è a Roma, io sono a Latina e qui gli unici proiettori che ti fanno vedere sono quelli in offerta alla Coop, a Roma hai un riferimento dove se chiedi di visionare qualcosa non ti prendono per matto?
Ciao a tutti.
Andrea
-
18-10-2005, 12:44 #14andrea2 ha scritto:
Ciao
Grazie delle risposte e in attesa dell'HS60 Sony, suggerito da GigX, anche se ho paura che, come è successo per HS50, non sarà proprio economico o cmq parecchio più costoso di un Panny 900 qualcuno cha ha un Panny 700 mi dice come si è trovato?
Forse mi accodo a Mauro e in attesa di un bel DLP magari HD mi oriento verso un Panny 900 che una recensione, forse non assoluta, di Projector Central lo da niente male e anche i commenti vari sul forum sono abbastanza lusinghieri.
Una domanda per ALe, visto che è a Roma, io sono a Latina e qui gli unici proiettori che ti fanno vedere sono quelli in offerta alla Coop, a Roma hai un riferimento dove se chiedi di visionare qualcosa non ti prendono per matto?
Ciao a tutti.
Andrea
-
18-10-2005, 12:46 #15
a Latina...
andrea2 ha scritto:
Ciao
Grazie delle risposte e in attesa dell'HS60 Sony, suggerito da GigX, anche se ho paura che, come è successo per HS50, non sarà proprio economico o cmq parecchio più costoso di un Panny 900 qualcuno cha ha un Panny 700 mi dice come si è trovato?
Forse mi accodo a Mauro e in attesa di un bel DLP magari HD mi oriento verso un Panny 900 che una recensione, forse non assoluta, di Projector Central lo da niente male e anche i commenti vari sul forum sono abbastanza lusinghieri.
Una domanda per ALe, visto che è a Roma, io sono a Latina e qui gli unici proiettori che ti fanno vedere sono quelli in offerta alla Coop, a Roma hai un riferimento dove se chiedi di visionare qualcosa non ti prendono per matto?
Ciao a tutti.
Andrea
hai ben tre referenti ottimi dove andare a farti un'idea!!
Primo fra tutti c'è jupiterinmind che ha una sala bellissima, ed un crt da urlo: però questa vattela a vedere per ultima, sennò non compri più niente!!!(ho volutovedere solo una scena di xmen2, e poi a casa mia non l'ho più potuto vedere perchè al paragone era inguardabile!!)
Poi c'è rx360 che ha un bellissimo DLP della Infocus, ed una sala HT meravigliosa (Denonone e B&W ottime di contorno: schermo motorizzato MV).
Infine c'è Guido G. che ha un lottimo Misthu dlp matterhorn....
insomma, dopo queste tre visioni , dovresti avere le idee molto + chiare!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online