|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Rotel e klipsch
-
15-10-2005, 20:35 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
Rotel e klipsch
Salve a tutti
Sono nuovo di forum e anche un pò di HT.
Devo realizare l'impianto di casa e avevo pensato a Rotel + Klipsch, cosa ne pensate?
Il problema della distanza dalla parete, in particolare per Klipsch RF7 o 5 è proprio così rilevante.
Nel mio caso potrebbero stare a circa 50 cm dal fondo e circa 1 metro dal laterale, è sufficiente o serve ancora più spazio per farle esprimere al meglio?
Vi ringrazio per le risposte.
-
15-10-2005, 23:02 #2
rotel e klipsch si sposano molto bene, anche se il top dicono che sia klipsch e mcintosh.....beato chi se lo puo' permettere!
per quello che riguarda la distanza dalla parete di fondo almeno 80 cm sono caldamente consigliati.....
-
15-10-2005, 23:20 #3henrys ha scritto:
rotel e klipsch si sposano molto bene, anche se il top dicono che sia klipsch e mcintosh.....beato chi se lo puo' permettere!
per quello che riguarda la distanza dalla parete di fondo almeno 80 cm sono caldamente consigliati.....
Saluti
Marco
-
16-10-2005, 17:03 #4henrys ha scritto:
rotel e klipsch si sposano molto bene...
I Rotel hanno un buon rapporto Q/P e questo e' fuori discussione. Il suono e' valido per l'HT ma non possiede quella raffinatezza che caratterizza altre elettroniche, sicuramente di prezzo superiore. A questo ci aggiungi il suono Klipsch che e' quello che e' !
Comunque la questione e' se devi ascoltare musica MCH o meno.
Ciao
MASSIMO
-
16-10-2005, 17:09 #5
Re: Rotel e klipsch
andrea2 ha scritto:
Salve a tutti
Sono nuovo di forum e anche un pò di HT.
Devo realizare l'impianto di casa e avevo pensato a Rotel + Klipsch, cosa ne pensate?
Il problema della distanza dalla parete, in particolare per Klipsch RF7 o 5 è proprio così rilevante.
Nel mio caso potrebbero stare a circa 50 cm dal fondo e circa 1 metro dal laterale, è sufficiente o serve ancora più spazio per farle esprimere al meglio?
Vi ringrazio per le risposte.
Ciao
MASSIMO
-
16-10-2005, 18:12 #6m.tonetti ha scritto:
Non sono dello stesso avviso! Anzi. Sara' che a me non piacciono le Klipsch!
I Rotel hanno un buon rapporto Q/P e questo e' fuori discussione. Il suono e' valido per l'HT ma non possiede quella raffinatezza che caratterizza altre elettroniche, sicuramente di prezzo superiore. A questo ci aggiungi il suono Klipsch che e' quello che e' !
Comunque la questione e' se devi ascoltare musica MCH o meno.
Ciao
MASSIMO
io mi riferivo per utilizzo esclusivamente HT....
per la riproduzione sonora dei film rotel e klipsch secondo me sono ottimi!
ovvio che il discorso per la musica cambia...
poi comunque entra sempre in campo il fattore gusti personali e il tipo di musica che uno ascolta.
-
16-10-2005, 22:47 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
Salve Massimo
Grazie della risposta e mi faceva piacere sapere che ne pensavi su un'altra questione che ho posto, per cui ti giro un'altra domanda che avevo posto.
Grazie della risposta.
Gli 80 cm sinceramente sono non facili da recuperare ma ci lavorerò sopra.
Ci sono secondo te alternative valide, magari con reflex frontale, a livello delle RF7 e con prezzo simile.
Ancora su rotel e klipsch accoppiatata rf7, rotel rb1080 200+200 stereo e Rotel rsp-1068 pre, possono offrire una resa in stereo valida?
Lo so che forse sono assilante ma qui in zona non ci sono negozi che "ci capiscono molto" se non per impianti tipo all in one a 399 euro proiettore e poltrona inclusa.
Mi piacerebbe non sbagliare, so che il compromesso HT e stereo non è facile ma ci sto provando e mi piacerebbe sapere che ne pensate.
La mia idea:
Pre: Rotel RSP 1068
Ampli stereo: Rotel RB 1080
Ampli Surrround 5 canali: Rotel RMB 1075
Casse stereo: Klipsch RF7
Centrale: Klipsch RC35
Laterali: Klipsch RS35
Posteriori: Klipsch RB35
Grazie e buona domenica a tutti.
Andrea
-
17-10-2005, 11:28 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
Ciao Peter
Scusa per l'errore ma all'inizio non sapevo come rispondere e allora ho aperto un altro forum anche non dovendo.
E' la prima volta che partecipo a forum e quindi ancora devo prendere un pò di confidenza, ma ti devo dire che la cosa è molto interessante e costruttiva.
Scusa di nuovo e grazie.
Tornando sull'argomento da varie risposte confermata l'accoppiata vincente tra rotel e klipsch per HT, qualcuno può un giudizio sula stessa accoppiata per stereo, in particolare:
Pre : ROTEL RSP-1068
Ampli stereo : RB - 1080 (200+200)
Diffusori: Klipsch RF7 o RF5
Per il sub Klipsch RW12 o Velodyne CHT12 caratteristiche simili, velodyne con un pò più di gadget, telecomando, Klipsch più spartano. Quale suona meglio per Voi?
Grazie a tutti e buona giornata.
Ciao Andrea
-
17-10-2005, 11:44 #9andrea2 ha scritto:
Ciao Peter
Per il sub Klipsch RW12 o Velodyne CHT12 caratteristiche simili, velodyne con un pò più di gadget, telecomando, Klipsch più spartano. Quale suona meglio per Voi?
Grazie a tutti e buona giornata.
Ciao Andrea
Saluti
Marco
-
17-10-2005, 12:30 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
Ciao Marco
Quindi su quella cifra pensi sia meglio Klipsch RW12.
Il negoziante mi ha ance proposto un sub, recentemente importato in Italia dalla Marantz, il Mordaunt Short 909AW, caratteristiche simili, forse ampli leggermente meno potente del Klipsch, sai qualcosa in merito?
Ciao
Andrea
-
17-10-2005, 12:41 #11andrea2 ha scritto:
Ciao Marco
Quindi su quella cifra pensi sia meglio Klipsch RW12.
Il negoziante mi ha ance proposto un sub, recentemente importato in Italia dalla Marantz, il Mordaunt Short 909AW, caratteristiche simili, forse ampli leggermente meno potente del Klipsch, sai qualcosa in merito?
Ciao
Andrea
Saluti
Marco
-
17-10-2005, 12:54 #12andrea2 ha scritto:
Tornando sull'argomento da varie risposte confermata l'accoppiata vincente tra rotel e klipsch per HT, qualcuno può un giudizio sula stessa accoppiata per stereo, in particolare:
Pre : ROTEL RSP-1068
Ampli stereo : RB - 1080 (200+200)
Diffusori: Klipsch RF7 o RF5
Grazie a tutti e buona giornata.
Ciao Andrea
Tutto questo premesso che a te piaccia il suono Klipsch: per me è il non plus ultra ma è questione di gusti, magari preferisci un approccio più "morbido" alla musica. Insomma: se puoi, ascolta e poi compra.
Ciao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
17-10-2005, 13:27 #13andrea2 ha scritto:
Scusa per l'errore ma all'inizio non sapevo come rispondere e allora ho aperto un altro forum anche non dovendo.
E' la prima volta che partecipo a forum e quindi ancora devo prendere un pò di confidenza, ma ti devo dire che la cosa è molto interessante e costruttiva.
Scusa di nuovo e grazie.
Mode O.T. Off.Ciao, Peter
-
17-10-2005, 14:50 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
Ciao locutus2k
Grazie per la risposta e scusa se ti chiedo ancora qualcosa.
Leggo che hai le RF7 e il Rotel 1095.
Pensi che il 1080 sia sufficiente per le RF7 o magari potrei risparmiare qualcosa optando per le RF5 senza perdere in dinamica e timbrica.
Ho l'idea che le RF7 siano troppo per il Rotel 1080.
E tra le due, RF7 e RF5, c'è proprio grande differenza o no?
Ciao
Andrea
-
17-10-2005, 14:55 #15andrea2 ha scritto:
Ciao locutus2k
Grazie per la risposta e scusa se ti chiedo ancora qualcosa.
Leggo che hai le RF7 e il Rotel 1095.
Pensi che il 1080 sia sufficiente per le RF7 o magari potrei risparmiare qualcosa optando per le RF5 senza perdere in dinamica e timbrica.
Ho l'idea che le RF7 siano troppo per il Rotel 1080.
E tra le due, RF7 e RF5, c'è proprio grande differenza o no?
Ciao
Andrea
Ma stai scherzando ?
Saluti
Marco