Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Rotel e klipsch

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    34

    Rotel e klipsch


    Salve a tutti

    Sono nuovo di forum e anche un pò di HT.
    Devo realizare l'impianto di casa e avevo pensato a Rotel + Klipsch, cosa ne pensate?

    Il problema della distanza dalla parete, in particolare per Klipsch RF7 o 5 è proprio così rilevante.
    Nel mio caso potrebbero stare a circa 50 cm dal fondo e circa 1 metro dal laterale, è sufficiente o serve ancora più spazio per farle esprimere al meglio?

    Vi ringrazio per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    rotel e klipsch si sposano molto bene, anche se il top dicono che sia klipsch e mcintosh.....beato chi se lo puo' permettere!

    per quello che riguarda la distanza dalla parete di fondo almeno 80 cm sono caldamente consigliati.....

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    henrys ha scritto:
    rotel e klipsch si sposano molto bene, anche se il top dicono che sia klipsch e mcintosh.....beato chi se lo puo' permettere!

    per quello che riguarda la distanza dalla parete di fondo almeno 80 cm sono caldamente consigliati.....
    Che neanche a farlo apposta sono distribuiti in Italia dalla stessa ditta ..........

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    henrys ha scritto:
    rotel e klipsch si sposano molto bene...
    Non sono dello stesso avviso! Anzi. Sara' che a me non piacciono le Klipsch!

    I Rotel hanno un buon rapporto Q/P e questo e' fuori discussione. Il suono e' valido per l'HT ma non possiede quella raffinatezza che caratterizza altre elettroniche, sicuramente di prezzo superiore. A questo ci aggiungi il suono Klipsch che e' quello che e' !

    Comunque la questione e' se devi ascoltare musica MCH o meno.

    Ciao
    MASSIMO

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Rotel e klipsch

    andrea2 ha scritto:
    Salve a tutti

    Sono nuovo di forum e anche un pò di HT.
    Devo realizare l'impianto di casa e avevo pensato a Rotel + Klipsch, cosa ne pensate?

    Il problema della distanza dalla parete, in particolare per Klipsch RF7 o 5 è proprio così rilevante.
    Nel mio caso potrebbero stare a circa 50 cm dal fondo e circa 1 metro dal laterale, è sufficiente o serve ancora più spazio per farle esprimere al meglio?

    Vi ringrazio per le risposte.
    50 cm e' poco per qualsiasi diffusore di quel tipo!

    Ciao
    MASSIMO

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    m.tonetti ha scritto:
    Non sono dello stesso avviso! Anzi. Sara' che a me non piacciono le Klipsch!

    I Rotel hanno un buon rapporto Q/P e questo e' fuori discussione. Il suono e' valido per l'HT ma non possiede quella raffinatezza che caratterizza altre elettroniche, sicuramente di prezzo superiore. A questo ci aggiungi il suono Klipsch che e' quello che e' !

    Comunque la questione e' se devi ascoltare musica MCH o meno.

    Ciao
    MASSIMO

    io mi riferivo per utilizzo esclusivamente HT....
    per la riproduzione sonora dei film rotel e klipsch secondo me sono ottimi!
    ovvio che il discorso per la musica cambia...
    poi comunque entra sempre in campo il fattore gusti personali e il tipo di musica che uno ascolta.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    34
    Salve Massimo

    Grazie della risposta e mi faceva piacere sapere che ne pensavi su un'altra questione che ho posto, per cui ti giro un'altra domanda che avevo posto.

    Grazie della risposta.


    Gli 80 cm sinceramente sono non facili da recuperare ma ci lavorerò sopra.
    Ci sono secondo te alternative valide, magari con reflex frontale, a livello delle RF7 e con prezzo simile.
    Ancora su rotel e klipsch accoppiatata rf7, rotel rb1080 200+200 stereo e Rotel rsp-1068 pre, possono offrire una resa in stereo valida?

    Lo so che forse sono assilante ma qui in zona non ci sono negozi che "ci capiscono molto" se non per impianti tipo all in one a 399 euro proiettore e poltrona inclusa.

    Mi piacerebbe non sbagliare, so che il compromesso HT e stereo non è facile ma ci sto provando e mi piacerebbe sapere che ne pensate.

    La mia idea:

    Pre: Rotel RSP 1068
    Ampli stereo: Rotel RB 1080
    Ampli Surrround 5 canali: Rotel RMB 1075
    Casse stereo: Klipsch RF7
    Centrale: Klipsch RC35
    Laterali: Klipsch RS35
    Posteriori: Klipsch RB35

    Grazie e buona domenica a tutti.

    Andrea

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    34
    Ciao Peter

    Scusa per l'errore ma all'inizio non sapevo come rispondere e allora ho aperto un altro forum anche non dovendo.
    E' la prima volta che partecipo a forum e quindi ancora devo prendere un pò di confidenza, ma ti devo dire che la cosa è molto interessante e costruttiva.
    Scusa di nuovo e grazie.


    Tornando sull'argomento da varie risposte confermata l'accoppiata vincente tra rotel e klipsch per HT, qualcuno può un giudizio sula stessa accoppiata per stereo, in particolare:
    Pre : ROTEL RSP-1068
    Ampli stereo : RB - 1080 (200+200)
    Diffusori: Klipsch RF7 o RF5

    Per il sub Klipsch RW12 o Velodyne CHT12 caratteristiche simili, velodyne con un pò più di gadget, telecomando, Klipsch più spartano. Quale suona meglio per Voi?

    Grazie a tutti e buona giornata.

    Ciao Andrea

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    andrea2 ha scritto:
    Ciao Peter


    Per il sub Klipsch RW12 o Velodyne CHT12 caratteristiche simili, velodyne con un pò più di gadget, telecomando, Klipsch più spartano. Quale suona meglio per Voi?

    Grazie a tutti e buona giornata.

    Ciao Andrea
    Da quello che si e' visto sui test, i Velodyne piu' economici non sono niente di speciale.

    Saluti
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    34
    Ciao Marco

    Quindi su quella cifra pensi sia meglio Klipsch RW12.
    Il negoziante mi ha ance proposto un sub, recentemente importato in Italia dalla Marantz, il Mordaunt Short 909AW, caratteristiche simili, forse ampli leggermente meno potente del Klipsch, sai qualcosa in merito?

    Ciao

    Andrea

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    andrea2 ha scritto:
    Ciao Marco

    Quindi su quella cifra pensi sia meglio Klipsch RW12.
    Il negoziante mi ha ance proposto un sub, recentemente importato in Italia dalla Marantz, il Mordaunt Short 909AW, caratteristiche simili, forse ampli leggermente meno potente del Klipsch, sai qualcosa in merito?

    Ciao

    Andrea
    Visto che oltretutto anche il resto dei diffusori e' della stessa marca io opterei per quello.

    Saluti
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    andrea2 ha scritto:

    Tornando sull'argomento da varie risposte confermata l'accoppiata vincente tra rotel e klipsch per HT, qualcuno può un giudizio sula stessa accoppiata per stereo, in particolare:
    Pre : ROTEL RSP-1068
    Ampli stereo : RB - 1080 (200+200)
    Diffusori: Klipsch RF7 o RF5

    Grazie a tutti e buona giornata.

    Ciao Andrea
    Ciao, dipende cosa cerchi dall'ascolto stereo. Se è dinamica, presenza e coinvolgimento l'accoppiata è sicuramente vincente. Perdi qualcosa in raffinatezza nella gamma medio-alta, ma per raggiungere certi livelli devi spendere molto + di quel che costa il 1080. Se sono i tuoi primi passi nel mondo hi-fi a mio parere così entri alla grande e dalla porta principale.
    Tutto questo premesso che a te piaccia il suono Klipsch: per me è il non plus ultra ma è questione di gusti, magari preferisci un approccio più "morbido" alla musica. Insomma: se puoi, ascolta e poi compra.
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    andrea2 ha scritto:
    Scusa per l'errore ma all'inizio non sapevo come rispondere e allora ho aperto un altro forum anche non dovendo.
    E' la prima volta che partecipo a forum e quindi ancora devo prendere un pò di confidenza, ma ti devo dire che la cosa è molto interessante e costruttiva.
    Scusa di nuovo e grazie.
    Nessun problema, un rapido OT solo per segnalarti però che è tutto scritto nero su bianco nel Regolamento che dovresti aver letto.
    Mode O.T. Off.
    Ciao, Peter

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    34
    Ciao locutus2k

    Grazie per la risposta e scusa se ti chiedo ancora qualcosa.
    Leggo che hai le RF7 e il Rotel 1095.
    Pensi che il 1080 sia sufficiente per le RF7 o magari potrei risparmiare qualcosa optando per le RF5 senza perdere in dinamica e timbrica.
    Ho l'idea che le RF7 siano troppo per il Rotel 1080.
    E tra le due, RF7 e RF5, c'è proprio grande differenza o no?

    Ciao

    Andrea

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    andrea2 ha scritto:
    Ciao locutus2k

    Grazie per la risposta e scusa se ti chiedo ancora qualcosa.
    Leggo che hai le RF7 e il Rotel 1095.
    Pensi che il 1080 sia sufficiente per le RF7 o magari potrei risparmiare qualcosa optando per le RF5 senza perdere in dinamica e timbrica.
    Ho l'idea che le RF7 siano troppo per il Rotel 1080.
    E tra le due, RF7 e RF5, c'è proprio grande differenza o no?

    Ciao

    Andrea
    200W RMS su 8 Ohms scarsi per casse efficienti come le Klipsh ?

    Ma stai scherzando ?

    Saluti
    Marco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •