Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    5

    PHILIPS plasma 42PF5620 1366 x 768p


    Ciao a tutti !!!
    E' la mia prima discussione anche se seguo da un pò gli argomenti interessanti di questo forum.
    Nella mia ricerca per l'acquisto di una nuova TV (che deve arrivare a breve ad una conclusione) ho notato questo nuovo modello della Philips 42PF5620.
    Qualcuno di voi ha delle notizie sul costo e da quando sarà disponibile ??

    Queste sono le specifiche tecniche prese dal sito ufficiale della Philips:

    Formato : 16:9
    Luminosità : 1500 cd/m²
    Dim. diagonale schermo (pollici) : 42 pollici
    Dim. diagonale schermo (metrico) : 107 cm
    Tipo di display : Schermo al plasma WXGA
    Immagine migliorata : Scansione progressiva, Active Control + sensore luminoso, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Contrast Plus, Riduzione digitale del rumore, Contrasto dinamico, Combfilter 3D, Soppressione seghettamento tra linee
    Visualizzazione migliorata : Schermo antiriflesso
    Risoluzione del pannello : 1,366 x 768 p
    Angolo visuale : 160 (A)/160 (V)
    Retroilluminazione con attenuazione
    Fattore di contrasto (tipico) : 10000:1

    Formati per computer : 640 x 480, 60, 67, 72, 75Hz, 800 x 600, 56, 60, 72, 75Hz, 1024 x 768, 60, 70, 75Hz, 1280 x 1024, 60 Hz
    Formati video : 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh

    Audio migliorato : Dynamic Bass migliorato
    Sistema audio : Virtual Dolby Surround
    Potenza in uscita (RMS) : 2 x 15 W
    Equalizzatore : 5 bande

    Altoparlanti incorporati : 2

    Facilità di installazione : Autostore, Plug & Play, Nome programma automatico, Installazione canali autom. (ACI), Sistema sintonia automatico (ATS), Sintonia fine, Nome del programma, Ordinamento
    Facilità d'uso : Comando laterale, Controllo Smart Picture, Controllo Smart Sound, Regolazione automatica volume (AVL), Elenco programmi
    Tipo di telecomando : RCFE05SPS00
    Televideo : 10 pagine Smart Text
    Picture in Picture : Grafica immagini, Twin Page Text
    Telecomando : Ampli, DVD, Multifunzionale, TV
    Regolazioni formato schermo : Auto Format, 4:3, Zoom sottotitoli, Super Zoom, Widescreen, Zoom 14:9, Zoom 16:9, Spostamento sottotitoli/intestazioni
    Orologio : Spegnimento automatico

    Bande sintonizzatore : Iperbanda, S-Channel, UHF, VHF
    Sistema TV : PAL, SECAM
    Riproduzione video : NTSC, PAL, SECAM
    Ingresso antenna : Coassiale da 75 Ohm (IEC75)
    Display sintonizzatore : PLL
    Numero canali preimpostati : 100

    EXT 1 SCART : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, RGB
    EXT 2 SCART : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, Ingresso S-video
    AV 3 : DVI con HDCP, Mini jack per ingresso audio da 3,5 mm
    Collegamenti frontali/laterali : Ingresso audio sinistro/destro, Ingresso CVBS, Uscita cuffia, Ingresso S-video

    Consumo : 195 W
    Consumo energetico in stand-by : < 2 W
    Accensione : CA 220 - 240 V +/- 10%
    Temperatura ambiente : +5 /+ 40°C

    Peso prodotto : 38 Kg
    Peso incluso imballo : 55 Kg
    Larghezza set : 1240 mm
    Altezza set : 680 mm
    Profondità set : 104 mm
    Colore : Silver Frost con struttura interna in Digital Silver
    Compatibile con montaggio a parete VESA : 800,400 mm
    Altezza piedistallo : 40 mm
    Profondità piedistallo : 280 mm
    Larghezza piedistallo : 820 mm

    Accessori inclusi : Piedistallo da tavolo, Cavo alimentazione, Guida di avvio rapido, Scheda di registrazione, Telecomando, Cavo RF, Manuale dell'utente, Certificato di garanzia
    Accessori opzionali : Cavalletto


    Grazie
    Ultima modifica di marco.castelli; 06-09-2005 alle 13:24

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    5
    Speravavo in un interesse maggiore vista la risoluzione del pannello !!!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Corpo di mille diavoli, nel titolo del thread mi era sfuggita quell'importante informazione!

    Grande notizia quindi.. un plasma da 42" con risoluzione 1366x768p.. quindi ESISTE quindi, si presume ne arriveranno presto anche altri.. very interesting

    Appena trovo il tempo, farò delle indagini approfondite. Per intanto non sono riuscito a scaricare la scheda tecnica dal sito da te indicato (wrong link )
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    5
    Per la scheda tecnica hai ragione ... non riesco ad inserire l'url corretto ... ho inserito direttamente le specifiche nel mio primo messaggio !!!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    286
    non vedo uscite HDMI
    peccato

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Se fosse possibile mappare esattamente la matrice del pannello con la DVI by-passando lo scaler interno del TV sarebbe eccezzionale.

    Paga forse qualcosa sul lato estetico se confrontato con il nuovo Pioneer.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    greensea ha scritto:
    Se fosse possibile mappare esattamente la matrice del pannello con la DVI by-passando lo scaler interno del TV sarebbe eccezzionale.
    Pienamente d'accordo. Purtroppo non sono riuscito a trovare alcuna informazione in giro, nè tantomeno il manuale d'uso. Sul manuale saranno certamente indicate le modalità di collegamento "PC", nonchè le risoluzioni. Alcuni TV prevedono la connessione PC anche tramite DVI/HDMI... magari costui è uno di quelli
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114
    Complimenti Marco!
    Alla tua prima, ci presenti un 42 pollici con quella risoluzione!
    Sai mica quanto costa?

    Ciao Lino

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    34
    Un'occasione persa da parte di philips, peccato davvero...
    Mi chiedo a cosa serve avere il pannello migliore del mondo se poi l'elettronica è il collo di bottiglia. Ma dai, il numero di ingressi è ridicolo, manca la VGA che per me è un ingresso fondamentale, visto che il 90% delle volte è solo attreverso questa che si riesce a by-passare lo scaler interno.
    Non per essere pessimista ma se la DVI è HDCP come da specifiche allegate non riuscirari a vederci un bel niente da PC, vedi la prova di DVHT sul LCD 37" fullHD.
    Sul prezzo..... la vedo male, philips li fa pagare cari i suoi plasma!!
    Speriamo solo che altri produttori si avventurino su queste risoluzioni a partire dai 42".

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Non vorrei smorzare troppo gli entusiasmi, ma sul sito Philips italiano (link), e quello tedesco (cercare 42PF5620 nel motore interno di ricerca) si parla di risoluzione 1024x1024!
    Quindi un altro Alis!

    In allegato nel post successivo uno screenshot della pagina dell'attuale sito web Philips Italia (ultracompresso a 4 colori per rientrare nei limiti del forum per i files).

    Era tutta una bufala?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    (il software del forum talvolta ha difficolta' ad accettare i file allegati al primo tentativo...)
    Immagini allegate Immagini allegate
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    eragon ha scritto:
    Non vorrei smorzare troppo gli entusiasmi, ma sul sito Philips italiano (link), e quello tedesco (cercare 42PF5620 nel motore interno di ricerca) si parla di risoluzione 1024x1024!
    Quindi un altro Alis!

    (aka Nemo propheta in patria)
    Bloody Hell !!

    Qualche giorno fa, avevo visto con i miei occhi sul sito Philips, gli altri dati pubblicati nel primo thread. Evidentemente si erano sbagliati, ed ora li hanno corretti

    Damn it! Scartato anche quello.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    happymau ha scritto:
    Qualche giorno fa, avevo visto con i miei occhi sul sito Philips, gli altri dati pubblicati nel primo thread. Evidentemente si erano sbagliati, ed ora li hanno corretti
    Ho il sospetto che avessero fatto un frettoloso copia/incolla delle caratteristiche di un 50".
    Inoltre la data di revisione della pagina del sito e' 6 settembre 2005, successiva al primo post del thread.

    Da notare che questo modello non si trova navigando sul sito dall'elenco prodotti flat tv, ma solo cercandolo per sigla.
    Quindi dovrebbe essere un nuovo prodotto ancora da lanciare ufficialmente.

    D'altra parte, era strano che esistesse un pannello al plasma 42" 1366x768: non mi risulta essere un prodotto di serie gia' realizzato in qualche fabbrica e pronto per il mercato, tantomeno poi venduto per primo da Philips che non brilla particolarmente per le innovazioni tecniche in questo settore.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114
    tantomeno poi venduto per primo da Philips che non brilla particolarmente per le innovazioni tecniche in questo settore.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria) [/I][/QUOTE]

    E allora, Eragon, esprimiti senza mezzi termini: CHI E' CHE BRILLA PER LE INNOVAZIONI TECNICHE IN QUESTO SETTORE?

    Ciao.Lino.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    LINO ha scritto:
    E allora, Eragon, esprimiti senza mezzi termini: CHI E' CHE BRILLA PER LE INNOVAZIONI TECNICHE IN QUESTO SETTORE? [/I]
    Sicuramente mi sembra siano favoriti quelli che possiedono direttamente le fabbriche di pannelli al plasma!
    Semplice, o no?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •