Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    56

    Ma che tipo di hard disk montano?


    Intendo, i masterizzatori dvd con HD che tipo di Hard Disk montano?

    C'è qualcuno che mi può dire se gli hard disk sono tipo scsi o eide o sata, rpm e velocità in scrittura e lettura?
    Non ci credo che a nessuno non sia mai venuto in mente di sostituire l'hard disk e metterne uno più grande in futuro?
    Ultima modifica di caferino; 30-08-2005 alle 15:27

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Ma che tipo di hard disk montano?

    caferino ha scritto:

    Non ci credo che a nessuno non sia mai venuto in mente di sostituire l'hard disk e metterne uno più grade in futuro?
    Spessissimo non si può...

    Comunque sono dei normali dischi fissi EIDE o SATA a 5400 o 7200 rpm.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    La maggior parte di questi lettori usano normali HD IDE.
    Quasi sempre e' possibile fare l'upgrade, ma la cosa potrebbe invalidare la garanzia. Inoltre spesso vanno formattati, e non puoi usare XP per farlo, ma esistono diversi tool sulla rete per copiare il filesystem dal disco 'vecchio' da usare per formattare il 'nuovo'
    Ti consiglio comunque una ricerca approfiondita circoscritta al lettore da modificare. spesso ci sono anche degli inutili limiti alla grandezza massima del HD installabile.
    Stefao

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    56
    Certo che non si può perchè scade la garanzia!!!!
    Volevo solo informarmi per il futuro......

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    56
    La formattazione sotto ambiente dos credi che non vada bene?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    caferino ha scritto:
    La formattazione sotto ambiente dos credi che non vada bene?
    Ehm, MS-DOS formatta FAT... e non si va gran lontano (max 32GB allocabili e file non più grandi di 2GB ciascuno). Serve, credo, almeno una FAT32 (Win98SE, per capirci).
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    caferino ha scritto:
    La formattazione sotto ambiente dos credi che non vada bene?
    Dipende dal modello. mi sembra di ricordare qualche modello che li formatta da solo. o mi confondo con il dreambox?
    No, era proprio un dvd recorder, LG RH7500
    Guarda come e' facile:
    http://www.addison-net.co.uk/dvd/
    ciao,
    stefano
    Ultima modifica di vernavideo; 30-08-2005 alle 16:10

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    56
    Grazie Stefano, una guida molto semplice di poche parole e con foto esaustive, in effetti il lavoro è molto semplice, l'unica mia perplessità riguarderà il tipo di hard disk da montare.
    Se dovessi effettuare l'operazione prima controllerei il tipo di hard disk che monta per poi prenderne uno uguale ma + grande, se è possibile.
    Il mio è un pana dmr eh50 con soli 80 gb e il suo software prevede la formattazione del disco quindi direi che è fattibile.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584

    Provane uno qualsiasi

    possibilmente di marca diversa per vedere se accetta in principio un HD diverso.
    Pultroppo pero' mi sembra che il panasonic (ottima macchina, per carita'), sia una di quelle che hanno un limite alla capienza del HD:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/archi.../t-542452.html

    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    vernavideo ha scritto:
    Dipende dal modello. mi sembra di ricordare qualche modello che li formatta da solo. o mi confondo con il dreambox?
    No, era proprio un dvd recorder, LG RH7500
    Guarda come e' facile:
    http://www.addison-net.co.uk/dvd/
    ciao,
    stefano

    Confermo che LG RH7900MH ha nel menu SETUP anche la formattazione dell'HD.

    Nel manuale ovviamente non si fa cenno alla sostituibilità dell'HD, ma essendo un normale HD da PC, immagino non ci siano problemi.

    Dovendo sostituire l'HD io propenderei, come detto da più parti, per un HD simile, solo +grande.... o in alternativa nell'HD montato dalla stessa marca nei modelli di recorder più recenti...

    Ciao,
    M.
    Ultima modifica di marble; 30-08-2005 alle 17:47
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    56
    L'unico problema è che mi sembra che non venga specificato il modello di hard disk installato nei vari dvd recorder, il mio è un panasonic e non ho idea di cosa monti.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Provane uno qualsiasi

    vernavideo ha scritto:
    ....Pultroppo pero' mi sembra che il panasonic (ottima macchina, per carita'), sia una di quelle che hanno un limite alla capienza del HD:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/archi.../t-542452.html

    Ciao,
    Stefano
    Confermo !
    Il limite e' scritto nel firmware di ogni modello per cui anche sostituendo l'HD o vede solo la dimensione impostata in esso o non lo vede proprio .....
    Sorry

    Se facevi una ricerca sul Forum c'e' un 3D di un anno fa in cui ne parlai e feci questa " triste" scoperta ....

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    Re: Re: Provane uno qualsiasi

    Highlander ha scritto:
    Confermo !
    Il limite e' scritto nel firmware di ogni modello per cui anche sostituendo l'HD o vede solo la dimensione impostata in esso o non lo vede proprio .....
    Sorry

    Se facevi una ricerca sul Forum c'e' un 3D di un anno fa in cui ne parlai e feci questa " triste" scoperta ....

    Però nel caso dell'LG descritto nel link http://www.addison-net.co.uk/dvd/ pare che sia stato possibile.... probabilmente alcune case usano l'HD anche per contenere il software del PVR, altre solo come contenitore di dati. E in quest'ultimo caso, alcune hanno messo -furbescamente- un blocco alla dimensione visibile....

    Consideriamo che alle case stesse, in caso di rottura dell'HD, conviene avere la possibilità di montarne uno qualunque disponibile sul mercato, visto che i dischi vanno velocemente fuori produzione. Probabilmente in futuro la "espandibilità" dei dischi sarà oltre che permessa anche pubblicizzata come un "plus".

    M.
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Re: Provane uno qualsiasi

    marble ha scritto:
    Però nel caso dell'LG descritto nel link http://www.addison-net.co.uk/dvd/ pare che sia stato possibile.... probabilmente alcune case usano l'HD anche per contenere il software del PVR, altre solo come contenitore di dati. E in quest'ultimo caso, alcune hanno messo -furbescamente- un blocco alla dimensione visibile....

    Consideriamo che alle case stesse, in caso di rottura dell'HD, conviene avere la possibilità di montarne uno qualunque disponibile sul mercato, visto che i dischi vanno velocemente fuori produzione. Probabilmente in futuro la "espandibilità" dei dischi sarà oltre che permessa anche pubblicizzata come un "plus".

    M.
    Al momento mi risulta che solo Panasonic abbia fissato nei firmware dei suoi modelli la dimensione dell'HD da supportare.
    Questo, principalmente e' dovuto al fatto che un modello da 80Gb costava anche 200 Euro in meno di un 120gb.
    Se l'utente avesse proceduto alla sostituzione in proprio avrebbe risparmiato cifre considerevoli, visti i costi degli HD sul mercato oem e la Panasoni non avrebbe mai venduto i modelli con HD piu' capienti .... Le solite furbate .... vogliono guadagnare anche sui componenti delle terze parti

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: Re: Re: Re: Provane uno qualsiasi


    Highlander ha scritto:
    [...]
    Questo, principalmente e' dovuto al fatto che un modello da 80Gb costava anche 200 Euro in meno di un 120gb.
    Se l'utente avesse proceduto alla sostituzione in proprio avrebbe risparmiato cifre considerevoli, visti i costi degli HD sul mercato oem e la Panasoni non avrebbe mai venduto i modelli con HD piu' capienti .... Le solite furbate .... vogliono guadagnare anche sui componenti delle terze parti
    Proprio così
    Anche perché, mentre il tempo di registrazione è quasi DIRETTAMENTE PROPROZIONALE alla dimensione fisica (in termini di settori sui vari piatti) dell'HD, il costo per GB di solito, invece, NON lo è, ovvero un HD da 80GB non costa la metà di uno da 160GB...
    Inoltre, chi fissa nel firmware la massima grandezza dell'HD gestibile, vuole sì scoraggiare l'"ingrandimento" della capacità di registrazione, ma anche la possibilità di riparazione "casalinga" in caso di guasto (per favorire l'assistenza ufficiale della casa).
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •