Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    4

    pulizia schrmo al plasma


    Scusate ma Voi con cosa pulite lo schrmo del plasma:
    panno inumidito, prodotti per il vetro, solo panno di pura ovatta di cellulosa (il cosiddetto panno carta?).
    Il mio Philips 37 da 1 mese di vita ha ancora lo schermo da pulire, ho un dubbio su come farlo ?
    Voi cosa mi consigliate ?
    Grazie
    Faxmail

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    Con il mio Pio è uscito un panno antistatico molto comodo, ma nessun prodotto applicato....
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Di solito nei manuali d'uso del TV, ci sono chiare indicazioni su come pulire e su come NON pulire lo schermo. Controlla bene, per evitare danni.

    Un anno fa, facendo MOLTA attenzione, ho pulito lo schermo LCD del mio monitor utilizzando una spugnetta mordiba, e una soluzione di acqua e sapone neutro. Il risultato è stato buono, ma bisogna fare molta attenzione. Per pulizia normale dalla polvere, dovresti trovare più di un "panno" sul mercato. Occhio a non mettere mai un plasma con lo schermo in orizzontale.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Re: pulizia schrmo al plasma

    faxmail ha scritto:
    Scusate ma Voi con cosa pulite lo schrmo del plasma:
    panno inumidito, prodotti per il vetro, solo panno di pura ovatta di cellulosa (il cosiddetto panno carta?).
    Panno in microfibra (ma che sia microfibra vera!): in genere lo trovi al supermercato e costa un po' di piu' dei normali panni per vetri.
    Poi lo usi semplicemente bagnato con acqua e strizzato molto bene.
    Lava sempre bene il panno sotto l'acqua prima di usarlo per evitare che vi siano rimasti attaccati dei granelli che potrebbero graffiare il vetro.
    Usa il panno solo per il TV, non per pulirci le finestre!
    Comunque non strofinare troppo forte.
    Se usi acqua decalcificata magari e' meglio, non lascia aloni.
    In condizioni normali non ti servono detergenti, da evitare sempre, se possibile, per non danneggiare il rivestimento antiriflesso.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    4

    Grazie a tutti

    Siete stati gentilissimi e chiarissimi
    Grazie
    Faxmail

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    44
    bravo Era la storia dell' acqua distillata e' un tocco di classe ! Ma la storia del plasma in orizzontale che e' ? tipo le leggende del plasma che si ricarica il gas ?(mica ci stanno le fusaie dentro

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    566
    mriitan ha scritto:
    Con il mio Pio è uscito un panno antistatico molto comodo, ma nessun prodotto applicato....
    Intendi quello blu insieme al plasma o hai comprato qualcosa tu di appena uscito, se sì quale?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    566

    Re: Re: pulizia schrmo al plasma

    eragon ha scritto:
    Panno in microfibra (ma che sia microfibra vera!): in genere lo trovi al supermercato e costa un po' di piu' dei normali panni per vetri.
    Poi lo usi semplicemente bagnato con acqua e strizzato molto bene.
    Lava sempre bene il panno sotto l'acqua prima di usarlo per evitare che vi siano rimasti attaccati dei granelli che potrebbero graffiare il vetro.
    Usa il panno solo per il TV, non per pulirci le finestre!
    Comunque non strofinare troppo forte.
    Se usi acqua decalcificata magari e' meglio, non lascia aloni.
    In condizioni normali non ti servono detergenti, da evitare sempre, se possibile, per non danneggiare il rivestimento antiriflesso.

    Saluti


    Ciao mi sai dire tipo e marca?
    Grazie

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    36
    Io ho provato con il panno swiffer e mi ha lasciato dei segni dove sono passato...

    Se ci passo con un pò di scottex casa e detergente per vetri faccio un casotto?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    si quello blu....
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ricordatevi sempre che tutte le tipologie di tv hanno un trattamento antiriflesso e una superficie da non confrontare con quella di una finestra.
    Per cui se possibile usate sempre ed esclusivamente un panno in microfibra per rimuovere la polvere o uno di quei panni per ottica (occhiali, lenti varie ecc.).
    Se oltre alla polvere vi dovesse essere qualcosa di più sporco o di incrostato, usate ugualmente le due tipologie di panno di cui sopra nebulizzando un minimo di acqua distillata sulla superficie da pulire. Strofinate comunque sempre con cautela onde evitare che si graffi la superficie. Ovviamente come detto già da altri i panni devono essere puliti.
    EVITATE qualsiasi altro tipo di panno, panni carta, scottex e tempo compresi.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Re: Re: Re: pulizia schrmo al plasma

    bigno ha scritto:
    Ciao mi sai dire tipo e marca?
    Grazie
    Ciao!

    Per non fare torto a nessuno (evviva la concorrenza! ), ti ho scannerizzato le confezioni di entrambi i panni in microfibra piu' venduti in Italia.

    (per l'allegato vedi post successivo )


    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Allegato

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Allegato 2 tentativo

    Chi sa se va...
    (ma perche' non riesco a cancellare un mio post?)
    Immagini allegate Immagini allegate
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    566

    Re: Allegato 2 tentativo


    Ciao Eragon sei stato gentilissimo ma è proprio il panno che utilizzo io (vileda), io l'ho sempre utilizzato asciutto perchè non mi fidavo ad usarlo bagnato, invece adesso che mi dici che si può utilizzare bagnato e strizzato bene provo; acqua distillata(tipo quella che va nei ferri da stiro) può andare bene?
    Quando hai passato il panno poi lasci che si asciughi da solo?
    Scusami la pignoleria ma non vorrei rovinare il gioiellino.
    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •