Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    92

    CRISI: plasma Pio o Panny da 42 o LCD Samsung da 40


    Ciao a tutti, specialmente agli esperti, ho letto i vari trehad passati e penso di avere abbastanza chiari i pro e i contro di plasma e lcd.

    Fino a pochi giorni fa ero straconvinto del plasma da 42" perchè:

    - su queste dimensioni avevo capito che era meglio il plasma e costava in proporzione di meno
    - si vede bene da qualunque angolazione
    - non ha effetto scia

    Dopo aver letto però i vostri commenti sul SAMSUNG LE 40R51B
    mi sono sorti alcuni dubbi, essenzialmente perchè come prezzo è inferiore o in linea con quelli dei plasma sopra citati.

    Le risoluzioni grafiche degli LCD sono più elevate che quelle dei plasma... è una cosa da considerare nella scelta anche in funzione della tv digitale ad alta definizione? Oppure non c'è questa grande differenza?

    Leggo ovunque che il plasma è una tecnologia ormai superata e che come potenzialità l'LCD è nettamente superiore... ma uno che acquista una tv oggi per tenerla 10 anni cosa deve fare?

    ve l'ho detto, sono in crisi, se qualcuno può darmi il suo PARERE tecnico su cosa sia meglio e perchè è ben accetto, ovviamente senza scatenare liti tra fans di una o dell'altra tecnologia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    66
    Mi unisco ai tuoi dubbi!!!!
    E adesso che ho letto che a settembre viene presentato il pio 436 (1280x768 ????) che dobbiamo fare??

    Che fareste???

    Ringrazio tutti quelli che potranno aiutarci!!
    Io aggiungo soltanto che ci vedrò non soltanto DVD ma anche SKYcesso e TV analogica.

    GRAZIE!!!!!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239

    Re: CRISI: plasma Pio o Panny da 42 o LCD Samsung da 40

    [QUOTE]alle! ha scritto:
    [I]

    ... Dopo aver letto però i vostri commenti sul SAMSUNG LE 40R51B
    mi sono sorti alcuni dubbi, essenzialmente perchè come prezzo è inferiore o in linea con quelli dei plasma sopra citati.

    Ritengo che sia improponibile il confronto tra il Samsung lcd e un plasma 42", in quanto tecnologie troppo diverse nei pregi e nei difetti che esse portano inevitabilmente con se.
    Se ami guardare film in dvd è preferibile acquistare un plasma 42", che meglio riproduce l'effetto grande schermo cinematografico ed è più morbido nel visualizzare le immagini e nel rendere il nero, se usi di più la visione della tv o l'uso del pc allora forse propenderei per un 32" lcd.
    L'HDTV fa parte della DTV e tra le varie risoluzioni che offre le due principali sono: 720p e 1080i.
    Per fare un paragone le attuali tv lavorano a 625 linee, quelle ad HDTV a 720 oppure 1080 linee. Più linee uguale a più definizione dettaglio, nitidezza. Il massimo delle possibilità sono offerte dalla risoluzione 1080....ma i costi sono alle stelle.
    Il Samsung al momento avrebbe un leggero eccesso nella risoluzione in quanto la HDTV a 720p (p stà per progressivo, cioè più stabile e senza sfarfallio) prevede una risoluzione nativa a 1280x720 (più di 900000 pixel), mentre l'altra risoluzione sempre HDTV è di 1080i (i stà per interlacciata) cioè 1920x1080 (più di 2 milioni di pixel), ma con un leggerissimo sfarfallio. Tutte e due le risoluzioni sono a 60 frame al secondo, ma la 1080i si comporta in modo leggermente differente rispetto alla 720p, 30 frame per le linee dispari e gli altri 30 frame successivamente per le pari, ne consegue il leggero sfarfallio. Le linee in progressive, invece sono composte linea per linea.
    Morale la 720i è molto più stabile, mentre la 1080i è meno stabile ma più definita. A noi la scelta, non c'è la risoluzione migliore, come nella disputa lcd contro plasma.
    Quindi per agganciare la risoluzione 1080i sono necessari schermi maggiormente definiti rispetto agli attuali, pena il pesante intevento degli scaler interni ai tv (ammesso che vi riescano), che sporcano irrimediabilmente quella che altrimenti sarebbe una gran bella difinizione.
    Per intenderci il tanto citato (al momento) Pana PV500E aggancerebbe la 720i con un leggero upscaling (ha un pannello con risoluzione nativa a 1024x768 ne servirebbero invece 1280x720); mentre il Samsung 40R51B che ha la risoluzione del pannello superiore al Pana, lo aggancerebbe ma anch'esso con l'intervento dello scaler, questa volta al contrario togliendo qualcosa, sempre attraverso l'intervento dello scaler interno al tv (come testimoniato in altri thread).
    Sul fatto che il plasma sia una tecnologia superata, mah, nella visione di un dvd, la ritengo nettamente superiore per resa finale delle immagini, ed è quella che maggiormente si avvicina alla visione di tipo cinematografico. Ma anche qui "de gustibus.....".
    Visto che queste nuove tecnologie sono agli albori, è impensabile acquistare un tv oggi e sperare che sia ancora attuale fra 10 anni. Il lavoro sull'HD stà appena cominciando e sarebbe una follia pretendere che si sia già stabilizzata e ottimizzata nelle prestazioni.
    A questo punto si potrebbe afferrare il toro per le corna e spostare il ragionamento su lidi di tipo filosofico.
    Ritengo che si debba essere consapevoli che in questo momento noi stiamo fungendo da finanziatori e da cavie alla ricerca e allo sviluppo di queste tecnologie. E' con i nostri soldi, derivanti dalle vendite degli HDTV, che le aziende finanzieranno la ricerca, lo sviluppo e l'affinamento di queste tecnologie negli anni a venire, che, probabilmente non saranno mature prima di cinque o sei anni.
    Quindi per rispondere alla provocazione "... PARERE tecnico su cosa sia meglio", è fuori luogo perchè il meglio non c'è, è tutto in divenire, ed anche il Pioneer che citi avrà sicuramente un prezzo che sarà almeno il doppio di quello che stai prendendo oggi in considerazione, ma sarà forse obsoleto a Natale o giù di li perchè nel frattempo sarà uscito....
    Per finire, i parametri che devi tenere in considerazione per spendere in modo ottimale i soldi che hai preventivato, sono molteplici, ma non devi farti intrappolare dalle novità a raffica, altrimenti non acquisterai un bel niente!!!
    Considera le tue esigenze allo stato attuale della tecnologia e del mercato e acquista quello che oggi o al massimo domani il mercato è in grado di offrirti, dopodomani sarà sicuramente superato .... ma tanto è, e così sarà per gli anni a venire.
    Spero di essere stato abbastanza chiaro.
    Ciao.

    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    92

    ciao Luca, grazie per le tue considerazioni, le ho apprezzate moltissimo.

    Questa mattina sono passato per caso al mediworld (dovevo comprare le crocchette dei cani al supermercato) e mi sono dedicato a confrontare plasma e lcd.

    Effettivamente ho notato che i colori sono più morbidi nei plasma e che nel Samsung LCD che citavo se ti sposti di lato i colori scoloriscono in modo impressionante mentre in un plasma questo non succede.

    Mi ha però spiegato un commesso che il plasma come tempo di vita è nettamente inferiore ad un LCD, mi ha detto che se lo uso sulle 3/4 ore al giorno 10/12 anni li dura anche, ma con tempi di utilizzo superiori è + conveniente l'LCD... adesso il problema non si pone perchè di giorno lavoro, ma tra qualche anno quando avrò un bimbo che guarda la tv anche di giorno... sono un po' perplesso! ahahha

    Sicuramente userò la tv per guardare per lo più sky e dei dvd, non credo che la utilizzerò come schermo per il pc o per guardarci delle foto... quindi al momento sono nuovamente orientato sul plasma.

    Ho potuto vedere uno accanto all'altro il Pioneer e il Panasonic oggetti del mio intervento, il secondo mi è piaciuto nettamente di più del primo, però sicuramente era molto questione di impostazioni, mi sa che l'unico modo per confrontarli corretamente è andare in un negozio specializzato dove te li settano esattamente uguali.... che casino comprare una tv! ahhaha

    comunque se qualcun'altro ha da postare le sue impressioni a me (e credo a tanti altri) farebbe molto piacere.
    ciao
    Ale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •