Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Sharp 32GA4E

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    26

    Sharp 32GA4E


    Innanzitutto ciao a tutti. Sono alla ricerca di una tv 32" spesa max 2500 euro e la mia scelta era caduta sullo sharp 32ga4e (scelta fatta basandomi, da assoluto inesperto quale sono, sulla visione di vari modelli in alcuni ipermercati e chiedendo qualche consiglio).
    Quello che vorrei sapere, oltre a un giudizio su tale scelta ed evntuali suggerimenti, e' se posso collegare a questa tv direttamente un lettore dvd con uscita DVI o HDMI, tipo Denon 1910 ecc. Ho visto sulla scheda tecnica della tv che ha l'ingresso DVI-I ma non so cosa vuol dire e che differenza c'e' rispetto al DVI-D. Inoltre se qualcuno e' cosi' gentile da dirmi se ci sono differenze video qualitative tra DVI e HDMI.
    Basandomi sui consigli che mi sono stati dati da amici "pseudo-intenditori", riterrei l'ingresso DVI o HDMI la cosa piu' importante da valutare, come seconda scelta mi piaceva anche il Samsung 32a33w o 32a41b (di piu' il primo...)
    Inoltre nella scheda tecnica dello sharp non ho trovato il "tempo di risposta" (spero si chiami cosi....), non e' che qualcuno lo sa??
    Scusate se sono stato prolisso.....
    Grazie per le eventuali risposte!!!!!!!!!

    P.S. Utilizzo previsto: 50% dvd 50% TV analogica (dove abito ancora il digitale terrestre non e' arrivato....)
    Ultima modifica di brugolino; 15-04-2005 alle 23:44

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    96

    Re: Sharp 32GA4E

    brugolino ha scritto:
    Innanzitutto ciao a tutti. Sono alla ricerca di una tv 32" spesa max 2500 euro e la mia scelta era caduta sullo sharp 32ga4e
    Ottima scelta. Lo hai provato?

    Ti potrei segnalare per quella cifra o poco più (solo via internet però) il Philips 32PF9986. . L'esemplare che avevo provato era notevolissimo in prestazioni, ma con molti bachi nelle funzioni via menù OSD. Sono passati tre mesi e magari si trovano nei negozi i modelli già con release software più nuove.



    brugolino ha scritto:

    ............
    Quello che vorrei sapere, oltre a un giudizio su tale scelta ed evntuali suggerimenti, e' se posso collegare a questa tv direttamente un lettore dvd con uscita DVI o HDMI, tipo Denon 1910 ecc.
    ............
    Lo Sharp ha la DVI, quindi lo puoi collegare direttamente al Denon 1910. Se invece tu avessi (ad esempio) Il Pana S-97 avresti bisogno di un adattatore (passivo) per collegare la HDMI del Pana alla DVI dello Sharp


    brugolino ha scritto:

    ............
    Ho visto sulla scheda tecnica della tv che ha l'ingresso DVI-I ma non so cosa vuol dire e che differenza c'e' rispetto al DVI-D.
    .............
    DVI= Digital Video Interface
    La DVI-I (Integrated) è in grado di gestirlo sia in formato digitale che in analogico.
    La DVI-D (Digital) porta solo il segnale video in formato digitale

    Dal punto di vista fisico un connettore DVI-D accetta solo DVI-D. Un connettore DVD-I accetta ogni tipo di DVI (esiste anche la DVI-A ma credo sia usata solo su alcuni CRT)


    brugolino ha scritto:

    .........
    Inoltre se qualcuno e' cosi' gentile da dirmi se ci sono differenze video qualitative tra DVI e HDMI.
    .........
    Nessuna.
    l'HDMI (High Definition Multimedia Interface) porta contemporaneamente segnale video in digitale, i canali audio digitali con capacità fino al 7.1 e vari canali di servizio che serviranno in futuro per far interagire tra loro le unità connesse (un pò come fossero pc in rete... tanto per rendere l'dea)


    brugolino ha scritto:


    Basandomi sui consigli che mi sono stati dati da amici "pseudo-intenditori", riterrei l'ingresso DVI o HDMI la cosa piu' importante da valutare.........

    Personalmente, penso anche io la stessa cosa.

    brugolino ha scritto:


    Inoltre nella scheda tecnica dello sharp non ho trovato il "tempo di risposta" (spero si chiami cosi....), non e' che qualcuno lo sa??

    Sul manuale che ho non e' specificato. Ho avuto modo di confrontarlo con un prodotto che dichiarava 12 ms e non ho trovato alcune differenze mentre in confronto ad altri che dichiarano 16 ms ho visto migliori prestazioni.

    Probabilmente, come spesso accade, la verità sta nel mezzo, perchè si tratta sempre di pannelli LCD progettati almeno più di anno fa e non penso che su quelle dimensioni fossero in grado allora di garantire 12 ms reali.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    26
    Grazie VanBuzzer, sei stato gentilissimo.
    Dunque, avevo chiesto del collegamento DVI perche' nella scheda tecnica sul sito parlava di "ingresso DVI per collegamento a PC", quindi temevo non fosse compatibile con lettori DVD, magari per la protezione HDCP.
    Il Philips 9986 non l'ho ancora visto, ieri guardavo il 9956 e al mio occhio inesperto non e' piaciuto, sara' che ormai mi sono innamorato di Sharp. Tieni conto che mi tocca andare negli ipermercati dove non sempre le tv che ti interessano sono una fianco all'altra per confrontarle, le impostazioni sono quelle che sono ed io valuto per quello che ne capisco, cioe' poco. Anche il Thomson 32 non mi ha colpito per nulla, di fianco ad un 32ga5e, c'erano i titoli di coda di un film, in bianco su sfondo nero, e i testi erano tutti "traballanti".
    Piuttosto il samsung 32a33w, qualche centinaio di euro in meno rispetto al ga4e, e' la mia seconda scelta, vediamo in luglio (quando faro' l'acquisto) la disponibilita' economica....

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    se ti piacciono le tarature fini sui colori resta sullo sharp, visto che puoi agire sulla scala CYAMC
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    20
    Ciao a tutti, sono un neo iscritto....

    A proposito di questo argomento, anche io sto decidendo quale 32 LCD acquistare.

    I miei candidati iniziali erano:

    LG rz32lz50 (rapporto qualità prezzo)
    Sharp 32GA4E
    Philips 32PF9976

    Ieri ho fatto qualche giro ed ho potuto vedere dal vivo lo Sharp e LG.
    Vi dico che il paragone non tiene assolutamente, molto meglio lo Sharp.

    Non sono però riuscito a vedere il Philips. Cosa potete dirmi? Il prezzo è molto vicino..... A questo punto sono indeciso tra questi 2.

    Altra cosa... mi hanno riferito che i programmi 4/3 si vedono molto meno schiacciati su Philips che su Sharp (ovviamente senza funzione 4/3), è possibile??

    Grazie in anticipo
    Ciao a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    quando vai a vedere il philips controlla gli ingressi, di solito philips non abbonda in questo campo
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    26

    Grazie VanBuzzer e Paolox, sono sempre piu' convinto sullo sharp 4e, l'unico dubbio era legato all'ingresso DVI, ora che me lo avete risolto....
    Dovro' solo decidere se acquistarlo via internet (ieri sera su ebay e' finita un'asta sotto i 1900 euro!!!!) o direttamente nei centri commerciali della zona, provando a tirare sul prezzo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •