|
|
Risultati da 1 a 15 di 70
Discussione: Grandi novità in arrivo da TACT AUDIO!
-
30-03-2005, 22:15 #1
Grandi novità in arrivo da TACT AUDIO!
Beccatevi questa e ditemi se manca qualcosa!
Blade 8.2 Versatile Audio Platform
Expected price range: $4,000 – $12,500 depending on version (€3100 - €9600)
Available: December 2005.
Main platform:
Chassis:
CNC machined all-aluminum chassis W x H x D: 450 x 165 x 420mm.
Web-enabled embedded PC will allow on-board control of measurement and
correction. PC and Mac compatible.
Full color _ VGA display.
Volume wheel with optical encoding.
2 channels of analog out will be provided as standard.
5 digital inputs will be standard.
All channels will have mixing capability.
AC input filtering module.
Very high quality linear power supply.
EMC shielding of DSP sections.
Optional modules:
The chassis has slots for 2 of the following modules for up to 8 additional channels
(8.2)
• 2 channel digital amplifier module
• 4 channel digital amplifier module
• 2 channel D/A converter
• 4 channel D/A converter
HDMI interface module
Dolby Digital/DTS module
RCS Modules each handling 2 channels
High Quality A/D converter module
Hardware features:
• True digital amplifiers with high current output 200W/ch / 8 ohms.
• D/A converters with state of the art conversion and analog circuitry.
• Balanced and single-ended analog outputs.
• Power supply with pre-filtering. Noise floor -144 dB.
• 10 internal digital channels with full flexibility.
• Can be daisy-chained for more than 10 channels.
• Triple SPDIF digital input interface.
Software features:
• Measurement system with auto detection of clipping level for improved signal
to noise during measurement. Robust measurement of low frequencies.
• Improved RCS with intelligent correction algorithms.
• On-board computing of all filters.
• Selectable correction scaling.
• User selectable Correction/Low Correction/No Correction at higher
frequencies.
• Fully flexible digital crossover selection for each channel allows for control of
digital multi-way speaker systems.
• Time delay correction with 0.01 ms resolution
• Full flexibility channel management
Examples of BLADE 8.2 configurations:
1. 2 channel RCS preamplifier: This unit will as standard feature 2 channel D/A
converter of similar quality as current TacT DACs. A/D converter will be
optional. RCS standard.
2. 2.2 channel RCS preamplifier: Add one very high quality D/A converter for
the mid-high section. (The standard DAC will be used for the low frequency
output.)
3. 10 channel RCS preamplifier: Add 2 x 4 channel D/A converters, Dolby
Digital/DTS module, HDMI module and additional RCS modules.
4. 2+2 channel Amplifier: This unit will as standard feature 2 channel D/A
converter. Add one amplifier module to have integrated amplifier with 2.2
capability.
5. 6+2 channel amplifier: Add one 2 channel and one 4 channel amplifier
module to make fully digital system to control 2 x 3 Way speaker system with
digital electronic crossovers and RCS.
6. 8+2 channel amplifier with Dolby Digital/DTS, HDMI, RCS, 8 x 200W.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
30-03-2005, 22:23 #2
In altro thread si sta discutendo di classe D e qui dal cappello di Tact se ne esce un mostro tuttofare completo...
Peccato solo per l'impegnativo range di costo...
Che lo presentino! Sarà dura attendere dicembre per vedere 'sto apparato in prova su qualche rivista...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
30-03-2005, 22:31 #3
ma fa anche il caffè e risponde al citofono???
Mauro Cippitelli
-
30-03-2005, 22:38 #4maurocip ha scritto:
ma fa anche il caffè e risponde al citofono???
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
31-03-2005, 09:25 #5
Considerazione estemporanea: se qualcuno tre anni fa mi avesse detto "tra tre anni tu e TACT sarete in concorrenza", probabilmente, gli avrei riso in faccia.....Il che dimostra come la realtà superi sempre la fantasia!
Scherzi a parte, complimenti a Peter Lyngdorf e auguri per questo suo nuovo prodotto: mi viene quasi il sospetto abbia sbirciato da sopra la mia spalla mentre buttavo giù degli appunti, tanto sembra simile a quanto stiamo facendo anche noi!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
31-03-2005, 10:09 #6
ehm.. Andrea.. hai appena detto che farete uscire anche Voi un BESTIONE del genere?
...
-
31-03-2005, 10:15 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
io non ho capito se la correzione verrà fatta solo su due canali o se il bestio supporti anche la correzione su più di 2 canali
-
31-03-2005, 10:23 #8
Più o meno sì, Pampie: nel senso che non amo le soluzioni "all in one", e divideremo in telai dedicati la parte di correzione ambientale e quella di amplificazione.
A Settembre, al TOP, presenteremo ufficialmente i correttori d'ambiente a due od otto canali e gli ampli digitali multicanale.
Sinceramente, l'implementazione della funzioni pre, perlomeno come proposte da TACT, non mi convincono molto: non vedo perchè costringere a cambiare pre chi ha già un prodotto performante del quale è soddisfatto.
Vedo il discorso della correzione ambientale come un qualcosa che deve essere in grado di inserirsi all'interno di una qualsiasi catena audio senza obbligare al cambio di uno o più apparecchi,
così come non vedo perchè un utente che voglia dotarsi di amplificazione digitale debba acquistare un qualcosa che non gli interessa, come la filtrazione attiva e la correzione ambientale.
Punti di vista, anyway: vedremo cosa dirà il mercato!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
31-03-2005, 10:28 #9
insomma.. ancora qualche buon motivo per cui continuare a mettere da parte dei soldini invece che buttarli in una soluzione "provvisoria" come stavo per fare io.. per questo chiedo, chiedo e chiedo..
GRAZIE
PS: l'autocalibrazione l'ho rivalutata.. per gente come me, incapace di correggere autonomamente certi parametri, è FONDAMENTALE purtroppo...
-
31-03-2005, 10:39 #10
Andrea, non dimenticarti la possibilità di gestire ingressi digitali multicanale - fino a otto - che secondo me è molto importante.
Sia per chi ha lettori modificati o modificabili sia per chi ha preamplificatori che escono in digitale.
Ovviamente faccio riferimento ai famosi 3 spdif ma penso che ne serviranno 4, visto che i canali sono otto.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
31-03-2005, 10:49 #11andrea aghemo ha scritto:
A Settembre, al TOP, presenteremo ufficialmente i correttori d'ambiente a due od otto canali e gli ampli digitali multicanale.
Sinceramente, l'implementazione della funzioni pre, perlomeno come proposte da TACT, non mi convincono molto: non vedo perchè costringere a cambiare pre chi ha già un prodotto performante del quale è soddisfatto.
proporrai un prodotto SEPARATO che possa essere collegato ad un pre multicanale per fare da correttore ambientale?
Se sì, avrà per caso l'interfacciabilità con un pre solo analogico?
Insomma qualcosa che faccia come 3 behringer (non mi ricordo come si scrive...) ????
Ovviamente se così fosse quest'anno ci vedremo SICURAMENTE al TAV.
ciaoMauro Cippitelli
-
31-03-2005, 10:52 #12
ed io che stavo valutando di chiederti privatamente il costo di un FOSGATE.. mmm.. meglio va, almeno metto da parte altri soldini e via
a Settembre, giusto?
-
31-03-2005, 10:53 #13
Anche a me piacerebbe vedere se la correzione ambientale in gamma media è necessaria o no.
In gamma bassa sono molto soddisfatto dei risultati "a orecchio" che sento per il MRC del G68, ma si sa, migliorare è lo stimolo che ci ha fatti passare dalle caverne ai grattacieli, quindi avanti Savoia!
Può darsi che ci vediamo davvero al TAV - nel qual caso mi piacerebbe poter offrire una cena ad Andrea (parlo seriamente, ovviamente).Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
31-03-2005, 11:23 #14Ninja ha scritto:
Andrea, non dimenticarti la possibilità di gestire ingressi digitali multicanale - fino a otto - che secondo me è molto importante.
Sia per chi ha lettori modificati o modificabili sia per chi ha preamplificatori che escono in digitale.
Ovviamente faccio riferimento ai famosi 3 spdif ma penso che ne serviranno 4, visto che i canali sono otto.
Ad oggi il discorso di gestire tutto in digitale è veramente appannaggio di pochissimi prodotti, e non so quanto l'utente finale sia sensibile a questo discorso: capiamoci, parlando di dover produrre qualcosa, non vorrei limitare in partenza il numero di potenziali acquirenti.
Peraltro, derivare digitalmente 8 canali mi sembra poco utile: le sorgenti ad alta risoluzione, ad oggi, sono solo a cinque canali (SACD e DVDAudio), e gestire i canali surround di DD e DTS in digitale mi sembra un pò come mettere la benzina dela Formula 1 nel motore della 500.
E poi, ho sempre detto e sostenuto che io la conversione AD/DA, se fatta a 24 bit /96 Khz, "non la sento", in termini dei tanto discussi deterioramenti del segnale, per cui, da talebano qual sono, non me la sento di proporre ai miei potenziali clienti qualcosa in cui non credo io stesso.
Se poi lo scenario cambierà, beh, non sarà un disastro gestire ingressi in digitale: si tratterà solo di qualche foro in più sul pannello posteriore....
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
31-03-2005, 11:47 #15maurocip ha scritto:
Fammi capire:
proporrai un prodotto SEPARATO che possa essere collegato ad un pre multicanale per fare da correttore ambientale?
Se sì, avrà per caso l'interfacciabilità con un pre solo analogico?
Insomma qualcosa che faccia come 3 behringer (non mi ricordo come si scrive...) ????
Ovviamente se così fosse quest'anno ci vedremo SICURAMENTE al TAV.
ciao
La versione a due canali è praticamente ultimata, e stiamo lavorando sul multicanale per decidere bene cosa implementare e cosa no.
Immagina quindi un oggetto con ingressi analogici ed uscite analogiche da interporre tra qualsiasi pre e finale si abbia già a disposizione: due versioni di prodotto, un due canali ed un otto canali, per rispondere alle esigenze di tasche e passione di tutti gli appassionati.
Che fa molto di più, e meglio, di quanto fanno i Behringer.
Che consente di effettuare installazione e calibrazione in non più di un'ora di tempo, ed anche senza essere un esperto di misure in ambiente o simili: un manuale, probabilmente fornito su DVD, con chiare istruzioni su come operare per fare funzionare correttamente il processore (Manuale standard: appare il sottoscritto che mostra come funziona....Manuale special, fornibile con sovrapprezzo, dove tutto il tutorial viene dimostrato da una gnoccona in guepière....).
Insomma, stiamo riflettendo sulle modalità di commercializzazione, che potrebbe anche avvenire in due modi: vendita diretta con manuale supedettagliato (e si risparmia qualcosa) o installazione curata dal rivenditore, e si paga qualcosa in più ma non ci si deve preoccupare di avere sbagliato qualcosa....vedremo.
Il prezzo orientativo della versione a due canali dovrebbe attestarsi tra i 2200 ed i 2800 euro, mentre il multicanale dovrebbe cadere tra i 3700 ed i 4400 euro.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...