|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Rivalutiamo l'HD935 (Samsung)
-
22-03-2005, 14:51 #1
Rivalutiamo l'HD935 (Samsung)
sulle doti di questo lettore ne ho lette di cotte e di crude.
da sottovaso a scendiletto, da inguardabile a vergognoso; per non parlare poi del celebre manuale
sabato scorso ho avuto modo di vederlo in funzione con un Toshiba MT500, collegato in DVI.
in 720p, fa la sua figura ragazzi!!!
poi abbiamo collegato il Denon 3910, stessa connessione. la differenza c'è, è evidente, ma parliamo di due macchine dal costo assolutamente diverso!
ritengo che per il prezzo che ha, sia una macchina sulla quale contare senza grossi indugi. non colleghiamola in component però. qui la conversione analogica è perdente, probabilmente è dove maggiormante hanno risparmiato.
-
22-03-2005, 14:58 #2
forse gli sta simpatico il toshiba
a casa mia se il component era semplicemente improponibile con tutti e 3 gli LCD (TW200, Z3, Panny700), in connessione digitale era comunque abbastanza "imbarazzante".
Non fosse stato per il manuale, un vero esempio di letteratura umoristica, non avrei saputo cosa salvarne.
P.S. e considera che non lo abbioamo ascoltato come lettore "musicale" arte in cui sembra essere un po' in difficoltà.
Ma come spesso succede in questo campo, spesso le esperienze sono molto diverse tra loro...Mauro Cippitelli
-
22-03-2005, 15:29 #3
cosa vuoi che ti dica Mauro
non ho grande esperienza di VPR, ma ti assicuro che col toshiba le immagini che venivano fuori non erano affatto male, unico inconveniente il 720p era a 60 Hz, mancava quella fluidità che ha acquistato subito con il Denon.
-
22-03-2005, 15:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 496
Il mio SAM sentitamente ringrazia ^_^ e ti invita a una prossima audizione quanto prima.
In ogni caso, ho troppa stima (seppur virtuale data la distanza) di Mauro e del leggendario Tonetti per non credere al (pessimo) esito delle prove da loro fatte. E' pero' altrettanto vero che la resa in abbinamento al Toshi(ba) da' risultati che personalmente trovo ampiamente accettabili.
A questo punto formulo due ipotesi:
1) per qualche ragione l'uscita progressiva in DVI (concordo che la component e' assolutamente inguardabile) si combina bene con proiettori DLP ma non con quelli LCD
2) visto che oltre a Stazza altri amici LCDisti hanno ricavato la stessa positiva opinione sul duo SAM-TOSHI si puo' supporre che la resa del DLP sia talmente elevata, per gli occhi di un LCDista, da fargli apparire valida anche la resa di un modestissimo player da 200 Euro :o
A parte gli scherzi colgo l'occasione di questo simpatico 3d per invitare tutti a prendere le relazioni/affermazioni lette sul forum come valide esclusivamente nel contesto di chi le ha provate, pena la possibilita' di andare incontro a grosse delusioni. Non meno rari sono i casi in cui non si presta la dovuta attenzione a prodotti che, per tante ragioni, non rientrano tra quelli ciclicamente testati tra gli utenti del forum (penso a quando provai, quasi infastidito, il Toshiba giusto per far contento il negoziante che mi aveva fatto provare lo Sharp Z200...e oggi ne sono un felice possessore)
P.S. per Sandro...a un certo punto ho anche provato il SAM (dopo averci montato dei piedoni morbidi) anche come lettore CD e...incredibilmente... le risonanze sulle basse sono sparite. Che sia un T-CD sotto mentite spoglie -_- ?!?
Bye :-)Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
22-03-2005, 16:40 #5
misteri della fede......videoaudiofila :o
-
23-03-2005, 10:06 #6
ed io che collego il mio PIONEER 435 proprio al 935HD in COMPONENT.. uffa.. dovrei forse provare a comprare un convertitore HDMI DVI per collegarlo in digitale? sul mio vecchio LG al PLASMA faceva SCHIFOOOOO!!! boh
il tutto attendendo i soldi per un PIONEER 868!
-
23-03-2005, 10:39 #7
convertitore? forse intendi un semplice adattatore "meccanico"?
-
23-03-2005, 11:17 #8
si si.. un connettore DVI - HDMI .. o un cavo DVI - HDMI .. da 20 euro, si trovano
con il vecchio LG era meglio la COMPONENT che la DVI in quanto ques'ultima era sin troppo secca e definita per quel pannello..
con il PIONEER mi mettete il dubbio
-
25-03-2005, 09:26 #9
allora?
eheh.. forse domani passo all'EMPORIO SENESE e, che dite, compro uno di questi cavi DVI-HDMI? secondo voi ne vale la pena (30euro buttati) o vedrò peggio che dalla component con questo HD935?
teniamo conto che ora l'immagine è davvero piacevole, riposante, non artefatta.. in DVI con l'LG era pietosa..
-
25-03-2005, 09:41 #10
mi sento di supportare la spesa, compratelo sto cavo, va!
-
25-03-2005, 10:19 #11
eheh.. OK.. domani pomeriggio ci passo e vedo se ce l'hanno.. poi, appena torno, lo collego in DVI a 720p e vediamo come si vede.. spero solo di non perdere quella naturalezza che ho adesso, quasi pastosa.. a volte troppo pastosa, lo ammetto.. quindi proviamo questa DVI, di nuovo
-
03-04-2005, 16:24 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 199
Ciao a tutti.Ho anch'io un Samsung hd-935.Ho provato a collegarlo sia in component che in dvi al mio vpr Toshiba mt200.Ebbene,secondo me,in component si vede bene,invece in dvi non posso dire altrettanto.Vorrei capire perchè.Lo stesso succede se collego in dvi il pc al toshiba mt200 e scelgo una risoluzione il più vicina possibile a quella reale del vpr.Volevo inoltre sapere se c'è e dove posso eventualmente trovarla una versione aggiornata del firmware dell'HD-935.Il collegamento in dvi l'ho fatto sia con un cavo corto che con un cavo di 10m serio,ma non ho notato differenze rilevanti.
-
04-04-2005, 07:54 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 496
sat2003 ha scritto:
Ciao a tutti.Ho anch'io un Samsung hd-935.Ho provato a collegarlo sia in component che in dvi al mio vpr Toshiba mt200.Ebbene,secondo me,in component si vede bene,invece in dvi non posso dire altrettanto.Vorrei capire perchè.Lo stesso succede se collego in dvi il pc al toshiba mt200 e scelgo una risoluzione il più vicina possibile a quella reale del vpr.Volevo inoltre sapere se c'è e dove posso eventualmente trovarla una versione aggiornata del firmware dell'HD-935.Il collegamento in dvi l'ho fatto sia con un cavo corto che con un cavo di 10m serio,ma non ho notato differenze rilevanti.
secondo me, alla luce del fatto che hai una bassa qualita' usando l'ingresso DVI anche passando dal PC, si puo' supporre che sia l'ingresso DVI dell'MT200 ad avere qualche problema.
Se e' ancora in garanzia forse sarebbe il caso di farlo vedere.
Ti assicuro che la differenza tra component del Samsung e DVI (sia Samsung che PC) sono, nel mio caso, imbarazzanti (io ho un Toshiba MT500 - DLP 1024x576 ).
Su aggiornamenti firmware non so dirti mentre confermo che tra cavi DVI entro una decina di metri non sussistono differenze visibili (io sono passato dal cavo da due metri in dotazione col Samsung ad un Lindy da 7,5 mt senza differenze di sorta...).
Bye -_-Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
08-04-2005, 09:44 #14
vado oggi alle 16 a prendere un convertitore DVI HDMI e poi vediamo.. mal che vada lo uso per un HTPC
-
08-04-2005, 20:32 #15
vedrai che con la dvi a 720p va molto meglio che in component anche perche' il deinterlacciatore faroudja funge solo in dvi.
ciao