|
|
Risultati da 1 a 15 di 53
-
10-12-2004, 22:13 #1
Finalmente quasi finita la mia sala! (piuttosto lunghetto..)
Ad un paio di mesi dal colpo di "follia" che mi ha potato al fortunatissimo acquisto del Cine7 del gentilissimo e simpaticissimo Mimmo MDL, sono riuscito con molto lavoro ad accoglierlo in maniera quasi indolore nella mia non grandissima sala che, come potete vedere non è certo un'ambiente dedicato, bensì il salotto di casa...con tutti i compromessi che questo deve sostenere.
Questa era la situazione di partenza..
..e questi sono stati i lavori necessari ad ospitare il nuovo "bambino".Ultima modifica di sensey; 27-06-2005 alle 12:51
-
10-12-2004, 22:14 #2
Non potendolo mettere a soffitto in quanto sarebbe dovuto essere proprio nel mezzo della sala (lunga circa 6,5mt) oltre che troppo basso...a rischio sbattimento "corna"...ho dovuto optare x il posizionamento a terra.
Siccome non amo particolarmente vedere cavi sparsi ovunque, avendo già a suo tempo messo sotto traccia tutti i collegamenti audio/video, questo ha comportato, oltre l'ovvia eliminazione del precedente tavolino di fronte al divano, anche il taglio delle piastrelle, necessario al passaggio sotterraneo dei cavi video e di alimentazione, x poi ripavimentare il tutto (fortuna che avevo ancora delle pistrelle avanzate dalla precedente pavimentazione)
Ho usato due canaline separate e ben distanziate x i segnali video e x l'alimentazione, soprattutto inserendo sotto il pavimento una enorme canalina al fine di facilitare il futuro passaggio di eventuali altri cavi di segnale o x la malaugurata sostituzione del cavo video.
Ultima modifica di sensey; 27-06-2005 alle 12:58
-
10-12-2004, 22:14 #3
Non potendo rompere altre piastrelle (mia moglie vrebbe potuto uccidermi), ho proseguito nell'installazione a parete della grossa canalina x far arrivate il segnale video dall'Htpc, posto nella stanza attigua, pensando poi di stuccare il tutto e imbiancarlo rendendolo del tutto simile ad una trave di cemento del muro.
Ho provveduto poi all'installazione del telo motorizzato a soffitto, dapprima attaccandocelo direttamente, poi, al fine di abbassare il più possibile l'immagine e, di conseguenza il Barco a terra, ho inserito nei tasselli delle barre filettate al posto delle classiche viti riuscendo ad abbassare il telo di altri 15cm che unitamente all'extradrop di 70cm mi porta la base visibile dello schermo a 80cm da terra.
Ultima modifica di sensey; 27-06-2005 alle 13:04
-
10-12-2004, 22:15 #4
Ultima modifica di sensey; 27-06-2005 alle 13:08
-
10-12-2004, 22:16 #5
Ultima modifica di sensey; 27-06-2005 alle 13:10
-
10-12-2004, 22:16 #6
Ultima modifica di sensey; 27-06-2005 alle 13:13
-
10-12-2004, 22:17 #7
-
10-12-2004, 22:17 #8
L'ultima fatica sarà quella di realizzare un tavolino che accolga il CRT occultandolo e soprattutto proteggendolo, quando non in uso, x poi farlo uscire tramite un lift al momento della proiezione. (seguiranno foto del tavolino finito e della realizzazione..non affatto semplice, soprattutto del lift)
X ora la sua sistemazione è questa..
Infine ringrazio tutti voi x i vostri innumerevoli post riguardo le vostre realizzazioni, le vostre sale, i vostri Htpc e tutto quello che mi ha "ispirato" in questa mia piccola odissea..dall'acquisto del tritubo, alla realizzazione del mio piccolo "cinema".
P.S. Ovvio ringraziamento và anche ovviamente alla mia amata mogliettina che ha sopportato i miei deliri e soprattutto a mio padre che mi ha notevolmente aiutato con i lavori! (ah...come si farebbe senza la famiglia!)
Grazie ancora a tutti e aspetto ovviamente i vostri commenti e le vostre critiche.Ultima modifica di sensey; 27-06-2005 alle 13:17
-
10-12-2004, 22:31 #9
Complimenti, e davvero fantastico! Soprattuto il controtelaio per nascondere il telo.
Goditelo
Stefano
-
10-12-2004, 22:39 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 133
Complimenti a te per la realizzazione e a tua moglie per la pazienza.
Molto bello anche il reportage fotografico... mi pare quasi di aver partecipato ai lavori.
Uff... aspetta che mi asciugo il sudore dalla fronte.
ciao
Max
-
12-12-2004, 14:17 #11
Complimenti anche da parte mia!!!
Molto bella la controsoffittatura e l'occultazione dei cavi
Ottimo resoconto, non avevo mai visto construire un controsoffitto, veramente interessante...Bravo.
Ciao,
Simone.La mia sala Cinema: Entra
-
12-12-2004, 14:27 #12
Complimenti
Apprezzabile soprattutto la certosina cura con la quale sono stati portati i cavi sottotraccia e lo schermo da proiezione mascherato dal controsoffitto!
Davvero un gran bel lavoro per ospitare il Cine 7 degnamente nel tuo salotto. Suggerirei solo (ora che sai l'elevazione da terra) di adottare un tavolino un po' più artistico, magari fatto su misura.
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
12-12-2004, 14:48 #13
Grazie mille ragazzi, è stata dura...soprattutto il disagio di fare lavori simili in una casa arredata e...abitata! Xò ne è valsa la pena
X la sistemazione del crt, in effetti come dicevo, quella del "traliccio" è momentanea, devo costruire un tavolino gradevole a vedersi e con un lift motorizzato x permetterne l'uscita al momento dell'utilizzo.
Non sarà semplice ma il fai da te mi diverte.
Ho in mente una cosa tipo questa x intenderci.
-
12-12-2004, 15:14 #14sensey ha scritto:
[...] quella del "traliccio" è momentanea, devo costruire un tavolino gradevole a vedersi e con un lift motorizzato x permetterne l'uscita al momento dell'utilizzo.
[...]
Ottima idea quella del sistema tavolino + lift motorizzato! Intendevo proprio fatto così dicendo "su misura"!
Ancora complimenti!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
12-12-2004, 16:35 #15
NON VEDO
NULLA!