|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Il DNA Kuro sopravviverà
-
10-03-2008, 14:14 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...vera_3105.html
Russ Johnston di Pioneer Electronics rassicura tutti i fan Kuro circa l'attività del produttore giapponese in ambito display
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
10-03-2008, 16:08 #2
Se non erro i primi LCD Pioneer sono attesi per la fine del anno...sono curioso!
-
10-03-2008, 18:04 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
ma lo sbandierato plasma Pioneer a contrasto infinito avrà un pannello Pioneer o no?
Quando e se sarà venduto....
-
10-03-2008, 20:17 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 15
Ma quindi non erano i pannelloi a fare la differenza???? a cosa era dovuto il contrasto infinito? Cosa e` che distingueva i kuro dagli altri?
-
10-03-2008, 21:31 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- BG
- Messaggi
- 216
Il DNA Kuro sopravviverà
In pratica Pioneer ci venderà pannelli Sharp e Panasonic allo stesso prezzo di prima.
-
10-03-2008, 21:36 #6
probabilmente visto che "altri produttori cominceranno ad abbracciare l'utilizzo di pannelli con la struttura della celle simile a quella messa a punto da Pioneer", quest'ultima pensa di poter raggiungere circa gli stessi risultati attuali di qualità acquistando esternamente i pannelli, così da poter risparmiare un pò di sghei in produzione e poter abbassare i prezzi di vendita finale
-
10-03-2008, 21:52 #7
Originariamente scritto da Russ Johnston
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-03-2008, 22:09 #8
Esatto,mi sembrano proprio le ovvie dichiarazioni di circostanza,d'altronde non potevano di certo dire che la qualità peggiorerà e che ci sarà un livellamento delle prestazioni verso il basso.
Nicola Zucchini Buriani
-
10-03-2008, 22:11 #9
Proprio così.
Poteva forse dire:" i nostri pannelli fatti in casa erano ottimi ma costavano troppo, così abbiamo deciso di montarne di più economici, si, la qualità non sarà più ai vertici, comunque il prezzo si abbasserà, così saranno contenti in molti..."
Chi è che diceva che il successo del Tavernello in Italia qualcosa vorrà pur dire?
-
11-03-2008, 07:59 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 22
mi sembra che l'esempio del Tavernello calzi bene: ottimo rapporto qualità prezzo, è quello che mi aspetto dai nuovi Kuro
Buona giornata
-
11-03-2008, 08:47 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Invece a me non sembra un grande esempio perchè stiamo parlando di fasce di prezzo completamente differenti, anzi lo trovo offensivo nella patria dell'agroalimentare d'eccellenza. Io non ho preso un Pioneer perchè per le mie tasche era caro, ma certo non bevo Tavernello nè ci faccio da mangiare.
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
11-03-2008, 09:06 #12
Il DNA Kuro soppravviverà.....
Già !!! Ma come ???
Con questa dichiarazione la Pioneer si tira la classica zappa sui piedi
Se qualche altro produttore di plasma dovesse mai riprodurre pannelli con lo stesso procedimento che ha usato fin'ora la Pio a prezzi più umani.... Non vuol dire altro che, alla Pioneer Non sanno fare i conti oppure, peggio, hanno sbagliato il loro business-plan
Vabbe.... diciamo che da un grande brand come Pio Non me l'aspettavoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
11-03-2008, 13:48 #13
Magari semplicemente venderanno il brevetto. Guadagnano con le royalties, risparmiano sui costi di produzione e sugli impianti fissi, e continuano a mettere sul mercato un prodotto brandizzato per la loro nicchia di mercato.
In fin dei conti, non basta la qualità per sopravvivere: hanno fatto male i loro conti, si sono trovati del tutto fuori mercato (a livello economico: evidentemente a livello globale non erano così tanti a ritenere giusto quel tipo di esborso per un plasma Pioneer, nonostante la qualità assoluta) e ora devono correre ai ripari.
Io, però, sinceramente questo allarmismo non lo capisco: cederanno i loro brevetti, così la qualità dei plasma a marchio Panasonic salirà ulteriormente, e al tempo stesso continueranno a mettere sul mercato plasma a marchio Pioneer con pannnello Panasonic (di produzione Panasonic, ma dalle caratteristiche analoghe agli attuali/futuri Kuro) ma customizzati a livello di design e sw. Insomma... la mia idea è che non ci sarà un appiattimento del mercato verso il basso, ma esattamente il contrario.
E il motivo è facile da capire: la tecnologia al plasma è ormai arrivata alla fase di maturità economica. Non c'è più un enorme grado di miglioramento possibile, e i margini di profitto si sono assottigliati parecchio. I costi produttivi e di ricerca tipici di Pioneer, cioè, non sono più sostenibili, e il gioco non vale la candela. Quindi tagliano drasticamente sui costi, lucrano sui loro brevetti, e il risultato è a tutto beneficio del consumatore, che vede la qualità Pioneer a disposizione di brand più economici. E' una legge di mercato.
Ettore
-
11-03-2008, 14:31 #14
Il motivo è semplice: è stato dichiarato che il motivo della scelta è che il costo di produzione dei pannelli era troppo alto(il che portava ai prezzi molto alti delle tv),ergo i prossimi pannelli panasonic non seguiranno la strada dei kuro,altrimenti dovrebbero aumentare(e non di poco)i prezzi delle tv.
Sicuramente quanto fatto dalla sezione ricerca e sviluppo pioneer non andrà perso,ma non è proprio il caso di aspettarsi che altri propongano pannelli come quelli dei kuro con le stesse tempistiche,altrimenti si troverebbero nella stessa situazione affrontata da pioneer,ovvero costi di produzione difficilmente sostenibili,il che implica prezzi piuttosto alti per le tv(è ovvio che,se avessero potuto tagliare i prezzi,prima avrebbero provato a battere quella via,invece di passare direttamente ad assemblatori; evidentemente non c'erano i margini).
In sintesi: se fosse stato possibile vendere la qualità pioneer a prezzi popolari,lo avrebbe fatto direttamente pioneer.Nicola Zucchini Buriani
-
11-03-2008, 16:32 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lugo (RA)
- Messaggi
- 151
Originariamente scritto da Onslaught
La qualità è un bene che va pagato proprio perchè fare bene le cose costa, ma qualche volta (spesso) non paga.
Ieri girando su yahoo answer, alla domanda meglio plasma o lcd, le risposte sono state un coro di belati per lcd suffragate dai motivi più vari e tutti, ovviamente, infondati.
Per la maggior parte di persone, ricodate, basta che sia piatto...L'alta definizione in Italia non decolla?
Il successo di Tavernello invita a riflettere.