|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Calibrazione: Audissey, Ypao o Mrac ?
-
18-01-2008, 12:41 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 70
Calibrazione: Audissey, Ypao o Mrac ?
Sto provando a documentarmi su questi 3 sistemi di calibrazione e da quanto mi pare di capire ma soprattutto di "intuire" l'Audissey dovrebbe essere quello che fornisce i migliori risultati se non altro per il numero maggiore di punti di misura. Inoltre è implementato sui vari sinto ampli a vari livelli (p.e. Audyssey 2EQ su ONKYO TX-SR605 con 2 punti di misura e Audyssey MultiEQ su DENON AVR-605 con 6 punti di misura, tanto per rimanere su sintoampli della stessa fascia)
L'Ypao implementato ad esempio sullo Yamaha RX-V661 impiega 1 punto di misura ma da quanto leggo sul manuale grazie al supporto del Parametric EQ agendo sui parametri di frequenza, guadagno e "Q factor" dovrebbe riuscire a correggere l'acustica ambientale abbastanza efficacemente.
Sull' MRAC (Marantz sr4002, sr5002) ho trovato ben poco, dal sito sembra che il sistema si limiti a impostare i diffusori sul small/large, calcolare distanze ma non ho ben capito se agisca anche sulle frequenze oppure no.
Veniamo alle domande:
E' giusto basare la scelta del sintoampli anche sul sistema di calibrazione?
(pensiamo soprattutto a chi nn ha grande esperienza nel campo e manualmente magari raggiunge risultati inferiori al sistema di calibrazione)
Quale sistema è meglio/peggio?
Differenze di risultati fra audyssey 2eq e MultiEq?
Esperienze in cui il sistema di calibrazione è stato "miracoloso" ?
Esperienze in cui l'ambiente ha messo a dura prova il sistema fornendo risultati palesemente sballati ?
Insomma...dite la vostra!
-
18-01-2008, 13:58 #2
Originariamente scritto da ytse
-
18-01-2008, 14:43 #3
Ciao,
non potrò rispondere a tutte le domande da te poste, ma essendo possessore di uno Yamaha 2700 cercherò di riportare la mia esperienza con Ypao.
Il sistema di calibrazione è piuttosto preciso e permette di ottenere risultati molto validi.
Rileva con molta precisione la distanza tra i diffusori ed il punto di ascolto e si comporta egregiamente con le correzioni sui livelli:
non posseggo infatti un campo sonoro simmetrico causa la parete sx più vicina ai diffusori di quanto non lo sia quella di dx, ed inoltre i surround e il surround back posseggono una sensibilità minore dei frontali e del centrale; Ypao sembra accorgersi di tutto ciò e nel mio caso ha effettuato le dovute correzioni, ottenendo risultati realistici.
Unico appunto è una rilevazione errata della fase del diffusore centrale: sembrerebbe che è in controfase, cosa in realtà non vera; girando un po' per il forum, mi sono però accorto che a volte ciò accade anche con la Audyssey.
Ho osservato inoltre che effettuando numerose rilevazioni, i risultati sono comparabili, anzi quasi sempre uguali: ciò lo reputo un buon segno.
Bisogna tuttavia essere oggettivi: le migliorie, seppur valide, non sono tali da far gridare al miracolo... ricollegandomi al tuo primo discorso, secondo me rende meglio un ottimo ampli con una discreta calibrazione, che un discreto ampli con un ottima messa a punto, o almeno questa è la mia opinione.
Sarebbe interessante ascoltare le impressioni di qualche possessore del nuovo Yamaha Z11:
infatti in tale amplificatore è integrato il sistema Advanced Ypao che consente una rilevazione multi punto nonché la determinazione delle onde stazionarie
Passa o voi la palla
CiaoNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
18-01-2008, 15:03 #4
Ciao,con la Calibrazione dell'onkyo,i miei diffusori sono rinati!
Col mio vecchio sintoampli,un bel bestione ma privo di autocalibrazione,non riuscivo a trovare il compromesso giusto,con il 605,in 5 minuti ho fatto tutto.Ti fa calibrare da ben 3 punti di ascolto,con un risultato ottimo!
VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
18-01-2008, 19:36 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da Simo81
Tra i sinto da me menzionati all'inizio infatti il marantz è quello che dovrebbe avere il sistema di calibrazione meno evoluto ma da quanto si legge in giro ha comunque una qualità complessiva superiore. Questo mi fa pensare che un marchio come marantz investe maggiormente sulla qualità puramente audio e meno sugli "optionals"...a parità di fascia di prezzo ovviamente.
Io ignoro come funzioni il sistema di calibrazione mrac ma mi è difficile trovare quualcuno che si lamenti di come suoni un marantz. Anche Harman Kardon mi dà più o meno la stessa impressione di sinto "tutta sostanza"
-
18-01-2008, 23:22 #6
Mah..Io ho sentito il 5001 e ti posso dire che il mio in firma suona molto meglio,almeno in campo HT,poi ognuno ha una sua concezione del "suonare meglio",ma per me non cè paragone!Poi si sa che in ambiente puramente musicale il marantz è decisamente meglio!
VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
19-01-2008, 07:18 #7
Secondo me trovo assurdo che non si riesca ad equilizzare ancora le nuove codifiche.
Per l'audissey si è certi che si disinserisce, e non penso propio di comprarmi un sintoampli con le nuove codifiche ma poi che mi equalizzi solo le vecchie.
Su YAPAO sappiamo che disinserisce i DSP ma non si sa se funziona con le nuove codifiche... troppi misteri per investire adesso (a meno che uno non gli frega di equalizzare o non gli frega le nuove codifiche e a questo punto allora mi tengo il vecchio e si vedrà).
Fabio
-
01-06-2008, 23:38 #8
Ed il MCACC ??
Vi siete dimenticati il sistema della Pioneer (MCACC a 9 bande) che, forse, è il migliore in assoluto quanto ad accuratezza della calibrazione ed a risultati musicali effettivi .
Quasi desaparecido... quasi.
-
02-06-2008, 21:08 #9
Originariamente scritto da ARAGORN 29
-
25-11-2008, 17:53 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 153
Rispolvero questo 3rd per chiedere pareri sulla regolazione MRAC!
Dà risultati soddisfacenti o l'Audyssey è da ritenersi nettamente superiore?
-
07-01-2010, 17:05 #11
Perdonate la mia ignoranza, ma un sistema di calibrazione come l'Audissey è possibile recuperarlo come elemento esterno se l'ampli come costruzione ne è sprovvisto? Grazie
-
07-01-2010, 19:08 #12
Come ha detto il buon Aragorn il sistema di calibrazione dei Pioneer ad oggi e' il migliore sul mercato e ve lo posso confermare in quanto sul mio ampli Pioneer SC-LX71 mi ha fatto una calibrazione veramente accurata,inoltre e' anche piuttosto rapido nel sistemare il tutto.Con questo pero' non vuol dire che gli altri non siamo validi anzi quello che usa lo Yamaha mi ha soddisfatto molto.....ciaooo
-
07-01-2010, 23:26 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 34
Non posso che quotare il tutto.
Ho sostituito il mio Onkyo tx-605 con un pioneer LX51 e ho eseguito la calibrazione automatica MCACC.
RIsultati veramente incredibili rispetto all'audissey dell'onkyo (non so se i modelli successivi abbiano migliorato questa calibrazione).
Ho provato anche l'ypao di un precedente ampli ma per quanto mi riguarda penso che l mcacc sia attualmente il sistema migliore, tra l'altro in modalità automatica ci sono una miriade di impostazioni, modificabili anche tramite pc che sinceramente non saprei neanche da dove iniziare.Ultima modifica di Dave76; 08-01-2010 alle 08:20
Tv LG 50PS8000, lettore blue-ray Panasonic DMP-BT110;
Sintoampli Marantz SR6006 , casse frontali e centrale AD vela 50, surround L ,R klipsch RF-10 surround back Yamaha , sub woofer velodyne Cht-12Q.
SKY hd, consolle Wii e telecomando harmony 895 per comandare il tutto.
-
08-01-2010, 05:55 #14
@gozilla
occhio a quotare tutto,senno' i mod ti cazziano....ciaoooo
-
08-01-2010, 08:20 #15
Anche il DCAC Sony è ottimo...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)