Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    223

    Question Ricevitore IR da collegare a presa "IR IN"


    I sintoampli A/V multizona (es.Denon, Marantz, Yamaha) hanno una presa "IR IN" con jack da 3,5mm, che a quanto capisco consente di collegare un ricevitore IR messo in un'altra stanza, in modo da poter comandare la seconda (e/o terza) zona del sintoampli direttamente dall'altra stanza (molti di questi apparecchi hanno già in dotazione anche un secondo telecomando).

    Oltre a chiedervi conferma se è corretto quanto ho appena detto, la cosa che non ho proprio capito è quali tipi di ricevitori IR possono essere collegati a questa presa.
    Non ho trovato nulla come accessori originali dei sintoampli, quindi intuisco che esistano dei ricevitori universali, ma non so quali e dove trovarli.
    Inoltre, devono anche essere alimentati, o basta collegarli al sintoampli con un cavetto?
    Idealmente, a me interesserebbe un ricevitore il più piccolo possibile, che possa stare in una scatola a muro come quelle degli interruttori delle luci, e che arrivi con un cavo direttamente al ricevitore ma senza necessità di trasformatori.

    Grazie in anticipo a chiunque potrà darmi qualche lume!

    PS: so che ci sono telecomandi universali che lavorano anche in RF, ma dato che a me basta poter comandare il sintoampli per sentire musica anche in un'altra stanza, il secondo telecomando che viene dato in dotazione sarebbe già più che sufficiente.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    223
    Non c'è proprio nessuno che mi sa dire qualcosa?
    Io nel frattempo ho cercato un po' in giro, ci sono aggeggi come questo che a occhio potrebbero fare al caso mio, ma non riesco a capire se è sufficiente attaccarli alla presa "IR IN" del sintoampli e far arrivare il sensore nella seconda stanza, per poter comandare il sintoampli direttamente da lì, col suo telecomandino della seconda zona.
    Non è che magari il sensore accetta solo certe frequenze, o ha bisogno di qualche tipo di alimentazione?

    Heeelpppp!!!

    PS: forse era meglio se postavo la domanda nella sezione amplificatori, che mi pare più vivace?...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A quelle prese mini-jack va inserito un apposito accessorio.

    Purtroppo la connessione non è uno standard, per cui non è dato di sapere come sia il collegamento.

    Poichè va inserito solo un sensore, è molto probabile che sia un jack a 3 vie (stereo), come quello della foto che hai trovato.

    Le connessioni dovrebbero essere, infatti: alimentazione, segnale, massa.

    Come siano collegate le prime due però non è dato di sapere.

    Molto probailmente l'oggettino della foto funziona, dovresti provare ad inserire nella presa del tuo ampli un mini-jack stereo senza nulla collegato, aperto e misurare tra quali connettori rilevi una tensione.

    Dato per scontato che la parte finale, verso il corpo, sia la massa, devi provare tra questa e alternativamente la punta o l'anello centrale se rilevi una tensione continua con un tester e che valore ha; queste sono la massa e l'alimentazione.

    Verifichi quindi le caratteristiche dell'oggetto che hai linjato se sono compatibili.

    O chiedi all'importatore del tuo ampli se ha in catalogo l'accessorio.

    Se conosci qualcuno che sia in grado fare un paio di saldature puoi fare la prova con un LED IR Ricevente da collegare con un cavetto schermato stereo a quella presa.

    Con pochissimi Euro probabilmentre risolveresti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    223
    Ti ringrazio per le indicazioni, molto precise.
    Per l'ampli ci sto ancora pensando (tra i 'soliti' Onk, Yam, Den, Mar...) ma in effetti pensavo/speravo che ci fosse uno standard e che qualsiasi ricevitore IR col jack da 3,5mm andasse bene per tutti.
    Certo che se bastasse un led IR ricevente...
    Per le saldature mi arrangio anch'io, hai per caso idea di dove posso trovarlo?
    Magari qualche sito web, o altrimenti in zona MI.
    Ancora grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    76

    Citazione Originariamente scritto da mapism
    Magari qualche sito web, o altrimenti in zona MI.
    ciao.... tra i marchi costruttori di ir emitter e reciver ci sono speakercraf o xantek......questi ultimi distribuiti da definitive audio di milano.
    spero di esserti stato utile.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •