|
|
Risultati da 1 a 15 di 945
Discussione: [LG] 32LB75
-
06-12-2007, 09:31 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
[LG] 32LB75
Ciao...alla fine ho optato per il 32LB75.
Ho aperto questa discussione al fine di avere un titolo più esplicative dall'altro post in cui si parlava del "nostro" LCD pertanto postiamo qui tutte le impressioni, domande, dubbi, problemi ed altro.
Grazie
-
06-12-2007, 10:44 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 53
ottimo...sono interessato a questo topic!
sarebbe interessante capire come funziona nelle varie "situzioni" (tv analogica, DTT, DVD, consolle, pc).
p.s. ma visto che tu l'hai presa, potresti magari dare il buon esempio
-
06-12-2007, 10:53 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ma diciamo che sono ancora in rodaggio....però posso dire che come anlogico e digitale terrestre si vede bene, meglio di molti altre tv ....certo dopo averlo visto lavorare in HD
Ora sto cercando di capire come ottimizzare qualche settaggio che mi lascio perplesso...
-
06-12-2007, 11:06 #4
A me interessa molto come lavora in HD, nello specifico in HDMI, se scala bene, se mappa 1:1, e se mantiene una definizione precisa...
-
06-12-2007, 11:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
a me sembra che faccio bene il suo lavoro ma aspettiamo gli esperti...io in questo sono novellissimo.....
-
06-12-2007, 15:54 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
Ciao, mi intrufolo nella vostra discussione perchè fortemente interessato a questo lg( all'inizio ero per il samsung r86 ma ho sentito da molti che questo lg è migliore) Dato che vorrei utilizzarlo quasi esclusivamente per la mia 360 in hdmi mi chiedo se mappa 1:1 in digitale come il samsung e se si notano scatti o difetti durante la visione di giochi in hd(per chi l'abbia provato con queste fonti)....grazie(so bene che il vostro parere vale molto più di tante cifre sulla carta)
-
06-12-2007, 16:05 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
so che mappa 1:1 e che per i giochi nessuna scia o scatti ma non ho provato personalmente.
Invece ho un problema abb. serio (almeno per me):
quando commuto l'input sul dvd recorder Sony HDX870 (hdmi) i colori sono decisamente più forti e se provo a regolare i colori del recorder non si nota nessuna variazione.
Il tecnico sony mi dice che dipende dal fatto che LG è un televisore di fascia bassa che non gestisce bene le entrate HDMI pertanto sembrerebbe che le HDMI del LG non accettano le variazioni di colore del SOny.....mah!
Voi avete mai collegato un recorder od un sintonizzatore a questo LG? come vi trovate? chiaramente in hdmi
-
06-12-2007, 20:16 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
grazie delle belle notizie che mi dai,purtroppo riguardo al tuo problema non so proprio cosa dire......mi dispiace. scusa ma adesso mi vengono altre due domande, se prendessi il 26lb75 invece del 32 ho la sicurezza di avere la stessa qualità e l'assenza dei problemi da me citati prima?(lo chiedo perche so che a volte, anche se della stessa serie,gli lcd a seconda delle dimensioni possono variare alcune specifiche tecniche)....inoltre qual'è la frequenza dello schermo? di sicuro non 100hertz, cmq sarà in grado questo lg di far girare i giochi a 60hertz?(tipo quel mostruoso capolavoro che si chiama Gears of War?) grazie...
-
06-12-2007, 23:31 #9
Originariamente scritto da duramadre
@tutti
1 - dalla lettura del manuale in pdf mi pare che non si possono memorizzare le impostazioni per ogni ingresso (hdmi1, 2, scart, ecc.)
2 - qlc ha già trovato il sistema per accedere al service menu? ... sempre che sia utile...
'notteFabio
-
07-12-2007, 08:13 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ho risolto il problema del troppo colore sull'HDMI......magari alla LG scrivevano sui manuali quello che si può fare!!!!
Mi spiego.....la tv memorizza le impostazioni video per ogni ingresso.....
quindi basta diminuire l'intensità dei colori sull'HDMI ed il gioco è fatto...ma sul manuale nessuna traccia quindi un pò a c..o sn riuscito a fare sta cosa...
COsa strana invece è che da ieri sera il segnale DT di Italia1 e Rete4 è abb. debole e la TV non mi mostra i canali, se però vado su input HDMI, dove è il recorder sony con il suo digitale, entrambi i canali si vedono bene....
Può essere che si perda un pò di segnale nel recorder? oppure ha una ricezioni migliore il Sony????
Grazie
-
07-12-2007, 17:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
M'intrufolo anche io anche se ho l'LT 75,visto che a parte l'HDD incorporato è identico all'LB.Per quanto riguarda i giochi devo dire che sono rimasto completamente soddisfatto,ho provato vari titoli sulla 360,sia in component che in VGA(tra l'altro mappa perfettamente 1:1)e non c'è l'ombra di scie o scatti,pensate che ho letto che alcuni possessori del Sony D3000 giocando con Pro Evolution 2008 hanno notato qualche scia soprattutto nei lanci lunghi del pallone...
Riguardo alla resa con i canali sia in analogico che in dtt devo dire che si comporta bene,soprattutto con i colori,molto realistici,mentre nelle scene dove dominano i toni scuri(es. di notte o al chiuso con luci soffuse)ho notato un pò di granulosità di fondo,niente di drammatico ma in tal caso credo che il Sony sia inequivocabilmente avanti.
Per finire,riguardo al presunto problema del ronzìo tenendo l'audio basso non ho notato nulla del genere.
Riguardo ai settaggi in genere preferisco utilizzare le modalità utente o al limite la SOFT,le altre tipo la DINAMIC sparano luce e colori alle stelle!
In definitiva non posso far altro che consigliare a chiunque l'acquisto di questo bel tv.
-
07-12-2007, 18:49 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 4
Salve a tuuti!
Mi sono appena iscritto in questo magnifico forum.
Ho acquistato l'LG 32LB75; non mi e' ancora arrivato, ho letto le varie schede tecniche ma una cosa sul televideo non l'ho trovata. Magari mi aiutate voi.
Ho visto i Samsung che con il televideo inserito lo schermo puo' dividersi in due: cioe' meta' televideo e meta' tv. Con questo televisore si puo' fare la stessa cosa?
Pagato 749 euri -Matera- catena E.P.(electronic partner).
Grazie a chi vorra' risp.ondermi
-
07-12-2007, 18:53 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
Da quanto visto finora non mi pare che ci sia la possibilità di dividere lo schermo a metà tra tv e televideo.A proposito di televideo faccio anch'io una domanda:é possibile visionarlo in 4:3?Leggerlo in 16:9 è a mio parere un pò scomodo,con le scritte tutte allargate.
-
07-12-2007, 18:54 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
Qualcuno inoltre potrebbe spiegarmi in che consiste la modalità 3:2 / 2:2?E la modalità cinema?Sono la stessa cosa?
-
07-12-2007, 19:00 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 4
Peccato, sarebbe stato molto utile secondo me.
Ma almeno la ricerca delle pagine e' veloce e le sottopagine si possone leggere a richiesta e non aspettare quindi che ruotino da sole ??