|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: HD-DVD,Il Fuggitivo-recensione
-
20-09-2007, 09:29 #1
HD-DVD,Il Fuggitivo-recensione
Come da richiesta di parecchi utenti,e alla stregua dei piu' importanti forum internazionali,proviamo ad aprire thread dedicati alle singole uscite HD ove postare le nostre impressioni,a beneficio di chi e' interessato all'acquisto.Dunque,il film lo conosciamo tutti:un classico del cinema d'azione,ottime le interpretazioni di Harrison Ford e di Tommy Lee Jones,premiato con un Oscar.Il disco e' codificato VC-1,e' non e' tra i migliori che abbia mai visto,il peggior difetto e' una grana invasiva nelle scene buie e un dettaglio buono nella maggior parte delle altre,anche se spesso sembra ci sia un "velo" che ostacoli la visione.E' altresi' vero che in linea di massima il contrasto e' ben bilanciato e i colori non soffrono di eccessiva saturazione.L'audio e' un onesto DD Plus 5.1 in italiano,inglese e spagnolo di decente fattura,ma nulla piu'.In particolare i surround si distinguono soltanto per rumori di fondo,e la famigerata scena dell'incidente ferroviario,per quanto di grande impatto,e' un impasto di suoni dal dettaglio indistinguibile.
A mio parere:Video tra il 6,5 e il 7. Audio 6,5.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
22-09-2007, 08:17 #2
Per quello che vale, confermo tutto quanto già espresso da Giangi. Non mi aspettavo molto di più a onor del vero, considerato il comportamento di Warner anche nel comparto dei DVD dove, in media, la qualità delle sue produzioni non vede né grandi scivoloni, né grandi edizioni.
Se siete dei fan del film, direi che è comunque da prendere, idem se non lo siete particolarmente ma non avete il dvd.
L'importante è comunque che le major comincino anche ad uscire con edizioni non proprio allo stato dell'arte ma dignitose, con film non recentissimi, dei classici ma non dei "cult movie", insomma con quel "mainstream" cinematografico che fa tanto "normalità".
Questo perché secondo me il miglior modo di vendere l'HD è paradossalmente quello di evidenziarne sì l'incremento qualitativo audio/video, ma soprattutto quello di non spaventare "l'utente quadratico medio".
Ciao!
Marco
-
22-09-2007, 09:09 #3
Bhe, vistà l'età della pellicola, ed il fatto che è Warner, io sono rimasto invece piacevolmente colpito dal reparto video, un pò di rumore c'è, però il quadro è moooolto dettagliato.
Inoltre non so a voi, ma quando sono in 1:85 anzichè 2:35 io godo il doppio.
Davvero piattina invece la traccia audio italiana.....
Jimbo