Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Mi ripresento... :-)

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135

    Mi ripresento... :-)


    Come suggerito da 55AMG copio/incollo la discussione di presentazione postata nella sezione sbagliata:

    Buongiorno a tutti, mi chiamo Marco, 22 anni e sono di Bari! Sono appassionato di..."tecnologia in genere", se cos' si può dire e in occasione di alcuni lavori fatti a casa mia ho approfittato per allestire un piccolo impianto "Home Cinema" senza troppe pretese ideale per le mie esigenze, giusto per vedere ****** film e/o partita con gli amici!

    L'impianto è così composto:

    Vdp Epson HD TW-520.

    Telo Motorizzato Adeo 2mt bordato (+ retro tutto nero) installato a scomparsa nel controssoffitto, (alle spalle due quadri, effetto molto bello quando scompare il telo anche perchè ci sono due faretti orientabili che li illuminano, mia modesta pensata vabbè detto così non rende, farò ****** foto!).

    • Decoder Sky HD con abbonamento Mondo + Calcio + Sport + Cinema + HD ovviamente.
    • Sintoamplificatore Sherwood RD-6118R
    • Casse Bose Serie III Acoustimass 10
    • DVD recorder + HDD LG RH177
    • Digitale Terrestre Thomson DTI Series 3000
    • PsTwo Slim (già ordinata la 3 )


    Sò che che non è niente di accezzionale a paagone di impianti letti qui sul forum ma per le mi esigenze va più che bene, ne sono davvero soddisfatto!

    I cavi utilizzati invece sono:

    • Atlona per quanto riguarda il cavo HDMI
    • Tasker per il component e il video
    • Hama per l'audio coassiale (incrociato) e ottico!


    Nello specifico: questi sono gli ingressi del sintoamplificatore, non è proprio degli ultimi...



    il decoder Sky HD è collegato in HDMI direttamente al vdp tramite il cavo Atlona e al sintoamplificatore tramite cavo audio ottici Hama; poi tramite scart al dvd recorde/hdd su AV1 per eventuali registrazioni. Il dvd recorder/hdd è collegato in Component sempre al vdp tramite cavo Tasker e al sintoamplificatore tramitecoassiale; la ps2 in composito al sntamplificatore; il dtt (avendo finito gli ingressi+ audio che video) è collegato tramite scart al dvd recorder/hdd su AV2 in modo tale da poter registrare anche dal dtt oltre che da satellite, anche se così facendo solo per vedere il dtt senza registrare devo necessariamente accendere il dvd recorder (che mi fa da tramite fino al vdp in quanto collegato in component come descritto prima) ma poco importa, visto che il dtt lo uso solo per vedere i canali che oscurano dal satellite (tipo l'imperdibile controcampo! o l'ancora + imperdibile motomondiale!!!)

    Spero di non essermi dilungato troppo, visto che fin'ora si è trattato solo della presentazione e non ho ancora iniziato a chiedervi consigli! Sono indeciso infatti se cambiare direttamente il sintoamplificatore o me la cavo con degi switch, certo la spesa credo che cambi e non di poco!
    Inizia infatti a farsi sentre l'esigenza di nuove connessioni: ad esempio la nuova ps3 andrà collegata in hd e anch la ps2 attuale vorrei cmq tenerla collegata ma non + in composito ma in componrnt tramite il kit HD dell'xpload! Dovrei sedermi con calma 5 minuti e vedere per bene le connessioni che mi servono, in modo tale da valutare la scelta migliore. Ho un solo dubbio: l'HDMI, con un amplificatore adatto, veicola non solo il video ma anche l'audio e fin qui ci siamo; ma la qualità dell'audio tramite hdmi è maggiore/minore/uguale ad un cavo digitale ottico ???

    Grazie ancora della disponibilità! A presto!
    Ultima modifica di Mark'17; 07-03-2007 alle 14:43

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Mark ribenvenuto!!!
    Appena puoi posta qualche foto!!!
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135
    Certo che non mi aspettavo chissà quale accoglienza ma almeno ****** parere...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    devi postare foto a manetta se vuoi commenti sull'impianto...

    ci sono troppe persone brave solo a parole, vogliamo le prove!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135
    Vorresti dire che mi son inventato tutto? A breve foto...appena ho due minuti liberi!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278

    Citazione Originariamente scritto da Mark'17
    Ho un solo dubbio: l'HDMI, con un amplificatore adatto, veicola non solo il video ma anche l'audio e fin qui ci siamo; ma la qualità dell'audio tramite hdmi è maggiore/minore/uguale ad un cavo digitale ottico ???
    La connessione HDMI, essendo digitale, per quanto riguarda il trattamento dell'audio non dovrebbe differire da quella di un cavo coassiale digitale che, di per sè, è uguale, se non migliore, a quello ottico digitale.
    In ogni caso, prova a guardare le caratteristiche dei cavi HDMI in questa pagina, scelta velocemente da una ricerca in rete: http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070108


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •