|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Volume centrale troppo basso
-
22-02-2007, 10:22 #1
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
Volume centrale troppo basso
Ciao a tutti.
Inizio con una descrizione del mio impianto HT:
AMPLY KENWOOD 9050
CASSE ALR-JORDAN S (4 satelliti + centrale dedicato): casse con cono in alluminio ti concezione britannica e manifattura tedesca, 2 vie con bass reflex, il centrale ha ovviamente 2 woofer simmetrici ed un tweeder, sempre bass reflex.
CAVI FRONTALI non ricordo la marca ma sono seri: belli spessi, con una coppia di cavi per + ed una per -, le due coppie inserite in una ulteriore guaina
CAVI POSTERIORI medi, in argento
SUB REL QUAKE : connesso sia all'uscita LFE che all'uscita delle casse frontali, attenzione!!! le casse frontali sono connesse all'ampli e non al sub, quindi non vengono filtrate dal sub, é il sub che prende lo stesso ingresso delle casse frontali dall'ampli, le quali,a differenza delle altre settate a NORMAL, sono settate a LARGE.
Ora, il mio problema é che trovo il volume del c****e centrale troppo basso, affogato nel resto e sepcialment affogato da sub e frontali. Questo avviene soprattutto con i DVD in lingua originale, e mi ritrovo in continuazione a giocare con il volume del telecomando: alzo nelle scene parlate e abbasso nelle scene d'azione, un continuo.
-
24-02-2007, 09:37 #2mixersrl Guest
Hai provato a settare il livello specifco nel setup?
L'emissione del centrale è libera?
-
24-02-2007, 10:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Hai verificato se il tuo ampli supporta l afunzione di esaltazione dei dialoghi? Puoi risolvere cosi'.
CiaoPlasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis)
-
26-02-2007, 16:25 #4
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
beh si, posso impostare separatamente il livello di ogni canale
e no, non ho una funzione di esaltazione dei dialoghi, peró ho delle modalitá di equalizzazione: modalitá TV, CINEMA e MUSIC
in effetti in CINEMA i bassi sono molto + enfatizzati, mentre in TV c'é una preferenza per i dialoghi...
-
26-02-2007, 22:52 #5
mi togli una curiosita'??
perché la doppia connessione al sub??
-
27-02-2007, 07:41 #6iaiopasq Guest
Sì, vero, domanda interessante per una connessione
che vista da fuori sembra ASSURDA e che forse è la causa del livello
di bassi troppo alto in "cinema"...
-
27-02-2007, 08:45 #7
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da iaiopasq
reputo la REL tra le migliori case costruttrici di sub ed in effetti + di un rivenditore "serio" qui a Bruxelles mi hanno consigliato il QUAKE della REL. Ho comprato le casse in uno dei negozi + antichi e cari di Bruxelles.
Nel connettere il sub ho seguito il manuale della REL. Forse non mi sono spiegato bene sul come é connesso:
- le casse sono tutte collegate ai morsetti di uscita sull'ampli, anche le forntali le quali NON PASSANO attraverso il sub.
- il sub é connesso all'ampli
- sia con l'RCA all'uscita LFE
- sia ai morsetti di uscita delle casse frontali sx e dx
come da immagine qui sotto
Come edete ci sono due livelli di volume: per l'ingresso High (casse forntali) e Low (LFE) e c'é anche uno switch che permette di disabilitare il Xover sul canale LFE
Se ci pensate cosí il sub non filtra nessuna frequenza per i frontali, ma ai frontali ed al sub arriva CONTEMPORANEAMENTE lo stesso segnale, poi il sub si filtra quello che vuole.
Piuttosto, visto che tutte le mie casse scendono fino ai 60Hz, sono da considerarsi small o large?Ultima modifica di guest_4498; 28-02-2007 alle 16:25
-
02-03-2007, 08:16 #8
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
allora ieri ho settato il tutto al seguente modo
- ho lasciato al doppia connessione del sub ma ho messo a zero il volume dell'ingresso HIGH (proveniente dalle casse frontali), il che sarebbe come se la connessione non fosse presente
- ho messo il xover del sub a 90Hz ma tanto ho disabilitato il xover stesso per l'ingresso LFE, il che significa che il sub suona TUTTE le basse frequenze che arrivano dall'ampli
- ho messo sull'ampli le casse su LARGE: in teoria per default cosí l'ampli non manda basse frequenze al sub, ma allo stesso tempo ho attivato il SW REMIX, cioé l'ampli si forza a mandare le basse frequenze al sub nonostante il settaggio LARGE; questo l'ho fatto per evitare di avere dei bassi mono
Devo dire che adesso il parlato é meno soffocato dal resto, peró in effetti i bassi sono meno presenti allo stesso tempo, in quanto il volume del livello HIGH é a zero. Forse cmq é proprio cosí che deve essere: in effetti, visto che avevo gente a cena, l'ho semplicemene provato con la TV (il grande fratello, sigh!!!! c'erano donnine...) e quindi non penso il sub abbia lavorato molto. ogni tanto mettevo su san remo ed il bum bum invece si sentiva.
Ho anche provato a mettere le casse su SMALL, ma la diferenza proprio non la sento...
Per l'ascolto stereo penso invece di fare il contrario: a zero il volume dell'ingresso LOW (LFE), xover a 80Hz e abilitazione del xover stesso per l'ingresso HIGH