Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    HTPC HD: cosa occorre, dubbi e domande


    Un dubbio che volevo chiarire da tempo, ossia quanto sia necessario ad esempio passare da una CPU single core ad una dual. La domanda banale sorge dalla mia ignoranza, ma cosa c'è di così "pesante" in un film Blu-Ray o HD DVD rispetto ad un semplice trailer mov @1080p (forse i codici di sicurezza?)
    Dico questo perchè, utilizzando il Corecodec AVC nel graph con TT, ho un'occupazione di CPU del 50% circa, con CPU single AMD 64 3500+.

    Prestazioni con file File mov in VMR9 "the_departed-tlr1b_h1080p":



    Cordialmente ringrazio
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 12-02-2007 alle 13:09
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Da quello che io ho capito il problema stà nella decodifica del sistema di protezzione (aacs se non erro) , e non nella decodifica del filmato.

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Azz!!! vuol dire che con filmati HD DVD o BluRay intasava al 100% la tua precedente CPU?

    E che bisogna "sprecare" potenza solo per i sistemi di protezione?

    Saluti
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Con il 3500 fisso al 100% . Bello definito ma scattoso da non riuscire a vedere movimenti.

    Con il 4600X2 , quel poco che ho provato era buono. Non sò pero a quanto andava la cpu. Sono partito con una nuova installazzione e sono cominciati i problemi.
    Ma questa è un'altra storia

    STefano

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Intanto praticamente tutti i blu-Ray e HDDVD che puoi trovare in vendita non usano H.264 (poi fatto dalla/per la Apple, vedi tipo di file Mov come nei trailer, che sono fatti per essere il meno pesanti possibili: non c'è confronto fra quei mov e file H.264 fatti per essere i meno pesanti possibili pur mantenendo tutte le qualità video, usando CABAC per esempio) ma il VC-1, poi aggiungici anche AACS (che secondo me però più di tanto non grava)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Quindi è di rigore l'upgrade al dual, ma la distribuzione del carico sui due core viene fatta automaticamente, spero , avendo tutti gli aggiornamenti di Windows.

    Saluti
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Con i BD e gli HD-DVD vengono caricati e decodificati contemporaneamente il film e i contenuti speciali, che infatti possono essere visualizzati contemporaneamente. E' l'interattività che, oltre all'AACS, ammazza la CPU...

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Scommetto che se rippi il tutto su Harddisk cmq poi rimane moooolto pesante per la CPU...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Magari usciranno dei programmi tipo DVDShrink per rippare gli HD-DVD in modalità only film: a quel punto rientrerebbero in gioco le CPU single core e le schede video non HDCP....

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    245
    Non so se avete visto il mio post "visto primo hd-dvd". I film Hd-dvd sono rippati sul mio hard disk e in quel post mi dicevo sorpreso dal basso utilizzo della cpu durante la riproduzione. Ero a circa il 35% in 1920 x 1080.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Scommetto che se rippi il tutto su Harddisk cmq poi rimane moooolto pesante per la CPU...
    sto facendo una serie di prove , tra qualche settimana posterò il lavoro.

    CPU P4 3.0 Ghz , scheda grafica asus 9600XT , Mobo P4c800 deluxe ,1 MB ram

    dalle prime prove , facendo partire un File .EVO poco pesante (200 GB c.ca ) con codifica in VC-1
    immagine fluida e senza scatti , consumo CPU 60% e brevi e rari picchi al 90%.
    dalle prime prove con alcuni file da 12 GB la situazione rimane simile.....

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Domandone da 1000 punti: esistono degli spezzoni di filmati LEGALI in HD-DVD e BluRay da scaricare per vedere se il PC ce la fa?
    Oltre a PowerDVD si riescono a riprodurre con altri software?
    Thanks

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da treno
    ... con codifica in VC-1 immagine fluida e senza scatti , consumo CPU 60% e brevi e rari picchi al 90%.
    Ma come girava, con l'accelerazione della scheda grafica, vero? Niente ffdsow o avsinth del caso ...??

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    ....con l'accelerazione della scheda grafica, vero?
    la 9600xt non ha l'accelerazione hardware per MPG4 .
    e l'uscita DVI non è hdcp , quindi senza l'AAcs consente di vedere gli HD-DVD ,
    non è necessario
    sostenere altri costi aggiuntivi per aggiornare l'hardware
    Ultima modifica di treno; 01-02-2007 alle 19:04

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Con 1 MB di Ram la vedo dura
    Cmq, buono a sapersi


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •