Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Lady in the water

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397

    Lady in the water


    Attendo sempre i film di M. Night Shyalaman con grandi aspettative e cerco di giudicarli con il massimo rispetto. Shyalaman è autore originale e immaginifico, portatore di grandi novità nel mestiere di cineasta: la sapienza nel raccontare storie tese con "lentezza" e la maestria nella creazione del "gran finale" (che lo ha reso famoso).
    Dopo il passo falso di "Signs" e l'ampio recupero con "The village" ero convinto che "Lady in the water" sarebbe stata la conferma del suo genio, ma purtroppo non è stato così...

    Lady in the water non è un bel film. Chi si aspetta il finale alla Shyalaman non lo troverà, come non troverà una trama avvincente almeno alla pari degli ultimi suoi lavori. Ci sono, è vero, caratteri molto ben raccontati, belle atmosfere da sogno/incubo, spunti di racconto quasi mai scontati, soluzioni registiche veramente eleganti.
    Ma manca l'appuntamento con lo spettatore, il patto non viene mantenuto e M. Night fa due passi indietro nella direzione di "Signs", la più grande delle delusioni.

    Il regista manca quando "tridimensionalizza" le paure, quando dà corpo e voce al mistero, cose che con grande abilità aveva sempre evitato nei suoi capolavori (Il Sesto Senso in primis).

    L'unica attenuante la troviamo negli extra: il regista confessa l'intento poetico e ambizioso di scrivere un classico senza tempo. Una bedtime story, una favola della buonanotte. Ad esser cattivi qualcuno, assopito durante la visione del film, potrebbe dire che l'intento è parzialmente riuscito

    P.S. Grandi problemi di compressione nelle scene scure (che sono la maggioranza)
    Ultima modifica di Gordon; 25-01-2007 alle 22:57
    It's a small world after all... °O°

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ho preso Lady senza noleggiarlo prima proprio per la gran fiducia che nutro in Night .. anche se le critiche sono state quasi tutte negative/disastrose.
    Incrocio le dita .. al limite lo rivendo sulla baia
    Però devo dire che a me invece Signs è piaciuto parecchio .. il finale poi mi commuove sempre. Forse non perfetto, ma sicuramente interessante e coraggioso (e col senno di poi si capisce bene perchè Mel Gibson abbia partecipato con entusiasmo al progetto ). E' rimasto deluso chi si aspettava di vedere un classico film horror. In questo senso mi ha lievemente deluso The Village: mi aspettavo un horror e invece .. basta altrimenti entra lo spoiler
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Regista che seguo anch'io con grande attenzione, e ogni sua uscita è da me molto attesa...
    Il bello, o il brutto di questa persona, è che ti propone quello che non ti aspetti...

    Lady in the water, non mi è piaciuto un granchè anzi, come con the village, mi aspettavo uno pseudo Horror fiabesco, ma così non è stato...

    Direi che su Lady... avrei ambientato la storia in un epoca e contesto più fiabesco (per l'appunto), un pò in stile The Village per intenderci, e non in un'era contemporanea, e avrei sviluppato la vicenda in una maniera più "intima", per pochi scelti, che avrebbe reso il tutto più misterioso. La scelta del regista, purtroppo, è stata quella di tirare in ballo tutti i condomini dello stabilimento, creando un chiassoso mercatino...
    Secondo me quest'uomo è un genio, a cui però manca costantemente qualcosa.
    Per la cronaca, anche a me Signs è piaciuto moltissimo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    io preferisco signs, lo trovo il suo film migliore. lady in the water e` bello ma lo metto dietro sia a unbreakable e the village. il sesto senso d`altra parte lo odio...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Quindi c'è qualcuno che preferisce "Signs" a "Il Sesto Senso". E' proprio vero che il mondo è bello perchè vario...
    It's a small world after all... °O°

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Non ho visto "Lady in the water" e anch'io ritengo che "The Village" sia stato il peggiore. Guardandolo aspettavo in ogni momento un colpo di scena perchè non potevo credere fosse così scontato e prevedibile.

    Mettendo in cima alla lista, naturalmente, "Il sesto senso" seguono, a mio parere, "Unbreakable" e "Signs".
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Il finale di The Village era prevedibile?
    It's a small world after all... °O°

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Ho visto ieri sera Lady in the Water.
    Il film non mi è dispiaciuto e non lo stronco come fatto da molti, anche se sicuramente è il film meno riuscito del regista.
    La storia è una fiaba da lui inventata per la figlia e si vede benissimo che è meno impegnativa dei suoi altri film sempre ricchissimi di sottotrame (anche qui presenti ma in quantità minore), comunque lo stile registico è sempre ad ottimi livelli.
    Bella anche la fotografia e molto bravo Giamatti.
    Una cosa che veramente non mi ha convinto è il fatto che lui si sia ritagliato un ruolo così importante nella storia; preferisco molto di più vederlo comparire in un cammeo (da cineteca quello di the village) piuttosto che vederlo recitare (e recita male) come in questo film e anche in signs.

    La mia classifica di Shyamalan:
    1) Unbreakable 8
    1) The Village 8 (a parimerito con unbreakable perché non so scegliere)
    3) Il sesto senso 7,5
    4) Signs 6,5
    5) Lady in the Water 6

    Ciao!
    Ultima modifica di Billy; 27-01-2007 alle 09:15

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Il finale di The Village era prevedibile?
    "Spoilero" il mio pensiero
    Spoiler:
    Imprevedibile il fatto che vivessero in una riserva, prevedibile che fossero i "saggi" ad aver organizzato tutto.
    Un film "sulla paura e non di paura" che a me e' piaciuto comunque.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292

    bellissimissimo!!
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •