|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: HITACHI TX 300 VALE LA PENA???
-
16-01-2007, 16:46 #1
HITACHI TX 300 VALE LA PENA???
Ciao a tutti questo è il mio primo post sul forum!
Chiedo un aiutino a chi è appassionato come me dell' home cinema e in particolare dei VPR....
IO ho un EPSON tw10H da due anni e mi ha dato molte soddisfazioni...adesso però sono diventato più esigente e vorrei comprare un modello HD .. sarei propenso per un HITACHI TX300...
i motivi che mi porterebbero a scegliere questo VPR sono le caratteristiche ed il prezzo (1.189 €!!!!) contro i diretti concorrenti che costano decisamente di piu... (epson 700,penny ax100,sanyo z5,sony hs60...etc...).
Ho letto qualche prezioso post sul tx300 e mi sono spaventato per i difetti riscontrati...macchie verdi e altro..
Potreste dirmi se davvero vale la pena acquistare questo VPR o è meglio aggiungere qualche euro (circa 300)!!! e prenderne un altro???
Grazie e spero che avrete la pazienza di rispondere al più presto....
-
16-01-2007, 17:20 #2
Ciao
guarda, sinceramente se dovessi scegliere un VPR LCD ora su due piedi, prenderei il tx300. E' sicuramente un prodotto validissimo, e a conferma di ciò, c'è anche una preziosa recensione fatta proprio dalla redazione di questo forum, relativa al modello precedente, il tx200. Ovunque se ne parla in maniera positiva...molto positiva, che sia questo tx300 o il precedente tx200 (che poi dovrebbero essere il medesimo prodotto, solo che ora è nero, ed molto più bello ed accativante).
L'unico reale difetto di tale prodotto, come dell'altro, è che a quanto pare, non ha un'ottica gran che sigillata, e ciò comporta l'intrufolarsi della polvere, che poi si traduce in macchie sullo schermo.
Se lo compri, ne sarai sicuramente entusiasta, ma devi stare davvero attento alla polvere, fai in modo che sia sempre ben pulito, spolverato e ventilato, o addirittura, fai in modo di poterlo coprire quando non lo usi....
-
16-01-2007, 20:59 #3
Grazie pasquale sei stao gentilissimo ed esaustivo...era proprio quello che temevo e che avevo sentito in giro...valuterò se posizionarlo non a soffitto per poter fare una manutenzione piu attenta ed eventualmente coprirlo come dici tu.... sempre che decida di acquistarlo.
Anche a me affascina molto per le caratteristiche eccezionale...ma potevano ovviare a questo problema gli ingegneri dell'HITACHI dopo l'esperienza fatta con il 200 non credi?
Grazie ancora
-
16-01-2007, 21:11 #4
passionvpr, ti invito a fare maggiore attenzione al REGOLAMENTO che hai accettato al momento della tua iscrizione.
In particolare ti ricordo il punto 2e:- non pubblicate la stessa discussione su più forum diversi: scegliete solo il forum che ritenete più opportunoSono tornato bambino.
-
17-01-2007, 06:51 #5
Questa regola mi era sfuggita..scusa ma l'ho fato in buona fede per avere piu risposte.
Con il tempo diventerò piu esperto.
Grazie per la precisazione e buon forum
-
17-01-2007, 07:10 #6
mi accodo ai tanti felici possessori del tx300. silenzioso da sembrar spento, buon nero ed immagini molto molto belle (soprattutto se provenienti da fonti HD).. non sono uno di quelli che l'ha tarato al 100% ne settato in modo da sfruttarlo al 1000%1000 ma da neofita posso dirti che rimani a bocca aperta alla sua proiezione.
Inoltre, se può esserti d'aiuto, la garanzia vale un anno in più di altre case, e la lampada al cambio costa molto meno.
al momento non ho riscontrato macchie di alcun genere, spero nemmeno si formino, io non l'ho appeso al soffitto e perciò quando è spento è coperto, a distanza di 3 metri dalla proiezione non noto griglie ne difetti visivi, nelle visioni in cui ci sono cartoni animati, perciò colori molto pungenti, dove c'è qualche scritta in bianco ai bordi noti un po la seghettatura dei contorni. Sono molto molto contento, avevo visto gli sharp e gli epson e sony in uso al MW, poi mi son fatto condizionare dal forum e... preso a 150 euro più del tuo prezzo.
-
17-01-2007, 09:59 #7
Originariamente scritto da torseon
Configurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)
-
17-01-2007, 11:19 #8
il nero, mi è rimasto molto impresso, il nero, più potente nel 300 e di conseguenza la profondità delle immagini.. però non sono un tecnico come tanti del forum, so dirti solo se sono contento o meno e distinguere, a mio giudizio, se questo o quello è meglio, influenzano molto anche le condizioni ambientali, la fonte e il tipo di immagine, fa conto che tra le trasmissioni di sky e sky hd c'è un abisso nella qualità e visione xciò avrei dovuto testarli con un dvd uguale per tutti ma capisci che...
mi son fidato dei consigli, dei giudizi che ho letto nel forum, i vari paragoni e dibattiti
-
17-01-2007, 12:00 #9
Grazie torseon per il tuo contributo...
Puoi dirmi da quanto tempo lo hai acquistato?
Nel forum alcuni hanno detto che le macchie sono comparse dopo un po di tempo...
Comunque mi rincuora il fatto che sei soddisfatto
-
17-01-2007, 13:38 #10
..l'ho preso ad ottobre on line con lo schermo motorizzato da 2,50 di base (ancora da montare in quanto inizialmente dovevo sistemare tutto nella sala grande 8x4 metri invece poi per motivi pratici ho sistemato in una stanza piccola 4x4 perciò la proiezione per il momento avviene a muro, so che qualcuno a leggere si scandalizzerà, e già si vede molto bene, pensa sullo schermo si vedrà daddio..) l'ho acceso per la prima volta a novembre ed ho ora ha 50 ore di visioni.. ieri sera ero al cinecity, terza fila, un po sotto per i miei gusti, ma rimpiangevo di non essere a casa.. quanto meglio si vede, non so se sia un paragone da poter fare ma è quello che ho provato..
mi sembrava di aver letto che qualcuno ovviava alle macchie colore soffiando con la pompetta a mano, per quanto tecnicamente possibile, la polvere all'interno della lente, spero non succeda anche nel mio pj, per questo cerco di proteggerlo dalla polvere coprendolo quando freddo e spento.
-
17-01-2007, 15:48 #11
Spero per te che non entri polvere....sarebbe molto utile che gli altri possessori di questo VPR ci dicessero qualcosa in più per sapere tutte le potenzialità di questo stupendo VPR (almeno sulla carta e a sentire te che lo hai comprato)... magari qualcuno che ne sa di più anche per le tarature. Adesso vado a vedere un po in giro per il forum altre notizie di questo tx 300.
-
23-01-2007, 20:36 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 7
Ho un po di domande da farvi.. io il vpr lo devo collegare al pc. non conoscendo molto il mondo dei proiettori mi ero orientato su un xvga con molti ansi lumen.. io però il proiettore lo devo usare in una stanza abbastanza buia in taverna in cantina x la precisione quindi anche con pochi ansi lumen va bene? forse dovrei orientarmi piu sul contrasto alto? tipo questi hitachi, espon, sanyo e panasonic hd ready con contrasto oltre i 2000:1..è 2 sere che giro su questo forum ma non ho ancora trovato dei veri consigli per i neo neo appassionati..ci sono molte discussione tecniche che non mi sono chiare.. per prima cosa chiaritemi un concetto cosa se un videoproiettore ha un contrasto altissimo si vede molto nitida l'immagine? dai 2000:1 ai 10000:1 c'è molta differenza? poi collegaqndo al pc questi proiettori hd ready che risoluzione si puo sfruttare? spero che qualcuno mi aiuta con tutti i dubbi..
-
26-01-2007, 15:20 #13
ciao misterdj
Allora ricordati che gli ansi lumen sono importanti per i proiettori multimediali che proiettano spesso in sale con luce, quiddi è meglio avere molti ansi lumen. Per quanto riguarda proiezioni home cinema, dvd giochi.... è importante un contrasto alto per avere un immagine con il nero più intenso...ma nella qualità di un vpr concorrono tante altre caratteristiche, prima fra tutte la risoluzione, hd ready 720p è nettamente migliore di quella tradizionale a 480p, per non parlare poi di quelli full hd 1080p, però ancora è troppo presto per questi ultimi....non ci sono sorgenti da sfruttare ancora...
.Per concludere un 720p contrasto 10000:1 , come quelli da te citati, vanno benissimo.. ma bisognerebbe considerare anche la stanza , la distanza di proiezione e la distanza di visione, per poter scegliere quello giusto (tele-wide ingrandimento dello schermo). Comunque un ax100 panasonic, hitachi tx 300, sanyo z5, epson 700, sony hs60... da 3.5 mt di proiezione e a 4-5- mt di visualizzazione sono eccellenti. Tutto questo vale se vuoi rimanere su tecnologia lcd altrimenti dlp altra storia altri prezzi.
ciao e spero di essere stato di aiuto per quel che è la mia modesta esperienza..
Dimenticavo... l'hitachi tx 300 è il più conveniente rapp.qualità/prezzo..solo 1189 euro contro i 1400 circa per gli altri.Ultima modifica di passionvpr; 26-01-2007 alle 15:24