Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 137
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    98

    service menu samsung slimfit... tutto quello che c'è da sapere


    Ciao a tutti,
    Alla luce del mistero che si cela dietro questo menu e dell'importanza (e delicatezza) degli interventi che si possono fare per ovviare a dei "difetti" rilevati da tutti gli utenti, avanzo la proposta di creare un 3D dedicato nel quale chiunque fosse in grado di dare spiegazioni sulle varie voci del menu (una sorta di spiegazione magari dei valori che ci sono per ogni voce, di cosa rappresentano, di come influiscono modificandoli, di quelli che creano + danno che altro,ecc), possa dire la sua in modo da avere un punto di riferimento per chi come me volesse ottimizzare al meglio il tv.
    Il riferimento è per i modelli WS 32Z318T / WS-32Z419T / CW 29Z408T e CW 29Z418T.
    Grazie a tutti.
    Un salutone.
    Fred.
    __________________________________________________ _______________________________________
    Ecco alcune voci chiave rintracciabili nei vari Video Adjust menu (la posizione può cambiare da modello a modello):

    (video Adjust 4) (consigli e regolazioni per ovviare al disturbo "facce di gomma)
    SVM Gain ...... regola la velocità del pennello elettronico (ridurlo a piacere ma l'ideale è mantenere un valore basso (da 5 a 10)... una riduzione eccessiva comporta una perdità di nitidezza dell'immagine)
    SVM Coring ..... preferibile mantenerlo a 3. Al momento non si sa che funzione abbia..

    .. altri parametri sconosciuti ma dopo diverse prove da parte di utenti del forum, ecco il valori consigliati:
    SVM RW 2
    SVM Delay 0
    SVMC_GAIN 1


    (video Adjust 1)
    R Cutoff G Cutoff B Cutoff .....regolazione dei singoli colori
    R Drive G Drive B Drive .... regolazione dei singoli colori
    (è preferibile non intervenire direttamente sui valori RGB per non alterare il bilanciamento del bianco a meno di una predominanza rilevante di uno dei colori)
    Sub Bright e Sub Contrast ...agisce sulla luminosità ed il contrasto di fondo dell'immagine.
    SAT-VP .... saturazione del'immagine (Qua va a gusti personali in base a quanta saturazione desideriamo)

    (video Adjust 3)
    LTI Gain e CTI Gain.....luminanza e crominanza delle immagini (abbassare questi due valori e trovare il giusto compromesso,rende l'immagine meno artefatta e più naturale)
    __________________________________________________ _______________________________________
    service manual: http://downloadcenter.samsung.com/co...62A-aadj-3.pdf
    per entrare nel service menu: TV in stand by +menu' +mute +on (tasto rosso accensione)
    Ultima modifica di fred1979; 16-04-2007 alle 14:36

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    168
    Penso invece che sia un'ottima idea e che appena avro' un'attimo di pausa iniziero' a descrivere l'effetto dei vari menu che ho modificato!

    secondo me utilissimo.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    12
    Bravo fred, il 3D impostato cosi può veramente farci tirare il meglio dal nostro Samsung mi metto all'opera per capirci il possibile,io intanto
    partirei dalla geometria (Vamp,Vshift,etc) se siete d'accordo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    98
    sarebbe bello (ora però non vorrei allargarmi troppo) che ci fossero delle spiegazioni per ogni voce in base alle nostre conoscenze e per comodità suggerisco di mettere come titolo del post la voce che si descrive, e in caso contrario (commenti, segnalazioni, ecc) non mettere nulla come titolo. (non me ne vogliano gli amministratori se mi sono lasciato andare a sto pensiero organizzativo)
    Cosi qualora ci dovessero essere diversi messaggi in questo 3D sarebbe facile orientarsi leggendo semplicemente il titolo dei post (cioè se a me interessa capire che funzione fa la determinata voce del menu, vado a leggere solo i post con quel titolo che mi balza subito all'occhio.
    che ne pensate?
    se dovete tirarmi dietro qualcosa ditemelo cosi mi copro prima.
    Ciaooo a tutti.
    Fred.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Vi do un suggerimento: create all'inizio una serie di post che raggruppino le varie voci. Poi andrete ad editare solo quelli conglobando le informazioni che mano a mano si aggiungeranno. In questo modo leggendo il primo post della sezione deflection (ad esempio, parlo senza sapere come è fatto il menu di servizio del Samsung) ci si trovano tutte le relative informazioni aggiornate senza dover spulciare l'intero thread.
    Attenzione però che solo chi ha creato un post può modificare il proprio messaggio, quindi questa persona deve farsi carico dell'aggiornamento.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    98
    ottimo consiglio gwaedin.
    Dal basso della mia poca esperienza in campo di forum e incostante frequentazione, dei miei pochi messaggi e della poca dimestichezza in materia, io avevo preso una strada decisamente + tortuosa che comunque avrebbe portato l'utente a dover passare tutte le pagine alla ricerca di quel titolo, la tua è decisamente quella + indicata. Presumo che quando ci saranno informazioni + dettagliate dei singoli parametri del service menu (io ho buttato il sasso sull'idea ma non ho ancora avuto modo di vedere le voci di questo menu e sapere quanto e cosa c'è scritto,perchè non riesco a scaricarlo, ma ne ho intuito l'importanza per cercare di risolvere diversi problemi di visione riscontrati da tutti, me compreso, e che non spariscono con le modifche nel menù tradizionale) si potrà fare un riassunto delle nostre conoscenze in modo da renderlo utile a chiunque in maniera semplice.
    Ora aspettiamo che escano le prime analisi sulle voci chiave del service menu.
    A voi.
    saluti. Fred.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    perugia
    Messaggi
    34
    ottima idea fred...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Molok
    Bravo fred, il 3D impostato cosi può veramente farci tirare il meglio dal nostro Samsung mi metto all'opera per capirci il possibile,io intanto
    partirei dalla geometria (Vamp,Vshift,etc) se siete d'accordo.
    Bravo molok, partiamo dal presupposto che ogni informazione in + inerente a come ottimizzare il TV (senza fare danni) tramite il service menù è un informazione utile, quindi benvenga.
    ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    52
    Ieri sera ho messo le mani nel menu di servizio. Le cose sono migliorate seguendo i settaggi suggeriti nel topic
    Sono comunque costretto a tenere il contrasto (dal menu utente) abbastanza alto (80) per avere una immagine decente e comunque non raggiunge la brillantezza dell'immagine del mio vecchio sony 50 hertz.

    E comunque mi sono reso conto che un sacco di problemi di visualizzazione del tv è dovuto al circuito a 100 Hertz, forse non di prima qualità che accentua tutti i difetti della qualità dell'immagine. Stamattina infatti sono riuscito a beccare un canale sky cinema che, probabilmente trasmettendo ad un bit rate più elevato del solito, aveva una resa "quasi" come il mio vecchio sony.
    Vorrei ancora migliorare la brillantezza dell'immagine ridurre la sfocatura e la resa dei colori che danno abbastanza sul giallo verdognolo. Suggerimenti?
    Inoltre vi chiedo: se provo a collegare in questo modo i vari apparecchi
    TV -- Dvd Recorder in composito.
    Dvd recorder -- Decoder Sky con la scart
    Decoder Sky -- Dvd recorder con la scart
    la cosa potrebbe funzionare visto che il segnale composito che si invia alla Tv è a 50 Hertz?
    grazie
    P.S Non c'è proprio modo di escludere sto maledetto circuito a 100 hertz
    Ultima modifica di clockworkorange; 24-01-2007 alle 09:13

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da clockworkorange
    Sono comunque costretto a tenere il contrasto (dal menu utente) abbastanza alto (80)
    Il che non è per forza un male. Dipende dai parametri Sub Bright, Sub Contrast, LTI Gain e CTI Gain e sicuramente anche da altri, ma non dimenticare che quello che vedi a video è la risultante dei due settaggi, sia service menu che menu utente.
    Citazione Originariamente scritto da clockworkorange
    E comunque mi sono reso conto che un sacco di problemi di visualizzazione del tv è dovuto al circuito a 100 Hertz
    Decisamente si, a quanto pare il grosso del problema sta proprio li, e pur cercando di limitarlo, non può essere disabilitato.
    Citazione Originariamente scritto da clockworkorange
    Vorrei ancora migliorare la brillantezza dell'immagine ridurre la sfocatura e la resa dei colori che danno abbastanza sul giallo verdognolo. Suggerimenti?
    Per la brillantezza, devi bilanciare luminosità e contrasto, saturazione sia nell'user menu che nel service menu, ma ovviamente è tutto molto personale.
    Per la sfuocatura, se la tua immagine è fuori fuoco dopo l'intervento sul valore del SVM gain è perchè probabilmente l'hai ridotto troppo. prova un valore tipo 15. SE invece il TV è fuori fuoco di suo, beh li non puoi farci molto ma devi portarlo all'assistenza perchè si tratta di aprirlo e regolare due viti ma e sconsigliabile farlo da se o ci puoi lasciare le penne! occhio!
    Sulla resa dei colori, se non hai toccato i valori RGB si presume che il TV sia abbastanza bilanciato di suo... quindi magari evita i preset (tipo colore caldo/freddo) come impostazioni di partenza su cui regolare la tua immagine e vedi che succede.
    Citazione Originariamente scritto da clockworkorange
    la cosa potrebbe funzionare visto che il segnale composito che si invia alla Tv è a 50 Hertz?
    i 100Hz di scansione dell'immagine li hai sempre in tutti gli ingressi a prescindere dal segnale d'ingresso, ad eccezione dell'ingresso component,HDMI..quindi a mio avviso non ti cambierebbe di molto.
    Ciao.
    Fred.
    Ultima modifica di fred1979; 24-01-2007 alle 09:19

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da clockworkorange
    TV -- Dvd Recorder in composito.
    Dvd recorder -- Decoder Sky con la scart
    Decoder Sky -- Dvd recorder con la scart
    Mi sfugge il perchè di un doppio collegamento al dvd-recorder, mentre non vedo la scart che dal dvd recorder arriva in RGB al tv, forse ci arrivi dalle altre periferiche.

    Per quanto riguarda il fuoco, non puoi fare nulla perchè il comando è all'interno dell'apparecchio e non è consigliabile metterci le mani, comunque lo slimfit non restituisce la nitidezza cristallina di un tubo tradizionale.
    Relativamente il colore che tende al giallo-verdognolo, devi fare il bilanciamento del bianco operando con molta accortezza tramite service menù usando un disco test che ti permetta di visualizzare alcune tonalita di grigio (chiaro e scuro perchè c'è anche il bianciamento del nero). Dopo le regolazioni i grigi dovranno essere neutri e non tendere ad alcun colore.
    Dovresti avere un minimo di conoscenza della sintesi dei colori, cioè come interagiscono tra loro le vari e quantità di rosso blu e verde, altrimenti rischi di insabbiarti in dominanti peggiori di quella attuale.
    Tieni presente che i colori primari accoppiati tra loro creano i colori giallo magenta e ciano per cui una dominante potrebbe essere corretta con l'azione combinata di due colori.
    ciao
    bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da fred1979
    i 100Hz di scansione dell'immagine li hai sempre in tutti gli ingressi a prescindere dal segnale d'ingresso, ad eccezione dell'ingresso component,HDMI..
    In effetti nel component che va a 50Hz vedo una maggiore qualità di immagine, ma anche tutti gli artefatti creati dai famigerati 100Hz.
    Basta guardare una partita in component per vedere come si vede l'erba durante una carrellata: una schifezza.
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Mi sfugge il perchè di un doppio collegamento al dvd-recorder, mentre non vedo la scart che dal dvd recorder arriva in RGB al tv, forse ci arrivi dalle altre periferiche.

    Per quanto riguarda il fuoco, non puoi fare nulla perchè il comando è all'interno dell'apparecchio e non è consigliabile metterci le mani, comunque lo slimfit non restituisce la nitidezza cristallina di un tubo tradizionale.
    Relativamente il colore che tende al giallo-verdognolo, devi fare il bilanciamento del bianco operando con molta accortezza tramite service menù usando un disco test che ti permetta di visualizzare alcune tonalita di grigio (chiaro e scuro perchè c'è anche il bianciamento del nero). Dopo le regolazioni i grigi dovranno essere neutri e non tendere ad alcun colore.
    Dovresti avere un minimo di conoscenza della sintesi dei colori, cioè come interagiscono tra loro le vari e quantità di rosso blu e verde, altrimenti rischi di insabbiarti in dominanti peggiori di quella attuale.
    Tieni presente che i colori primari accoppiati tra loro creano i colori giallo magenta e ciano per cui una dominante potrebbe essere corretta con l'azione combinata di due colori.
    ciao
    bidddo (°J°)
    Scusate ma non sono espertissimo...quindi il segnale del decoder sky collegato al dvd recorder a sua volta collegato in composito/progressivo al televisore non arriva alla Tv?

    A proposito nei tuoi settaggi che ho religiosamente stampato quali sono le voci che dovrebbero servire a migliorare il colore tendente al giallo verdognolo? Proverò con il dvd test aiutandomi con i tuoi settaggi
    grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Tieni presente che i colori primari accoppiati tra loro creano i colori giallo magenta e ciano per cui una dominante potrebbe essere corretta con l'azione combinata di due colori.
    per info su come funziona questo bilanciamento vedi allegato, anche per avere un idea in che proporzione infuiscono i colori.
    Sono regolazioni che puoi fare come consigliato da Bidddo utilizzando un DVDtest nel quale hai schermate di colore pieno di giallo/magenta e ciano oltre alla regolazione del bianco/nero, ma che di norma si effettuano con strumenti appositi che in questo caso vengono sostituiti dal tuo occhio.
    Immagini allegate Immagini allegate

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    98

    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    In effetti nel component che va a 50Hz vedo una maggiore qualità di immagine, ma anche tutti gli artefatti creati dai famigerati 100Hz.
    Basta guardare una partita in component per vedere come si vede l'erba durante una carrellata: una schifezza.
    Mi sfugge qualcosa Bidddo, ma non si è detto che attravero il collegamento in component si bypassa i 100hz?
    Ma la partita la vedi collegando il decoder sky al DVDrecorder e uscendo in component???


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •