Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Ati X1600 pro HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Ati X1600 pro HDMI


    Visto che sarà forse una delle più usate in ambito HTPC (economica, basso profilo, silenziosa ed economica) ma sopratutto dotata di uscita HDMI e possibilità di veicolare anche l'audio tramite HDMI, apro questo tread per raccogliere un pò di consigli e informazioni.

    Scheda:




    Dimensioni piccolissime:



    Prezzo circa 130/150€ online.

    Drivers: C'è ne sono diversi Ati catalist (9.12) ed altri sul sito della Sapphire:

    http://www.sapphiretech.com/il/suppo...s_viewlist.php

    Quali state usando?

    Cavo HDMI: Mi e stato detto di usare esclusivamente quello in dotazione, tutti gli altri creano problemi

    Il problema principale che ho riscontrato io e che per adesso i films messi nel lettore HD-DVD riesco a vederli solo sull'uscita VGA e non HDMI per problemi di HDCP
    Appena possibbile cambio il cavo e metto l'originale. Devo anche provare a togliere i catalist 9.12 e mettere quelli denominati HDMI sul sito ufficiale.




    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    281
    Proverei ad usare i 6.10 con il pacchetto AVIVO la combinazione sembra funzionare in maniera ottima
    Ultima modifica di hydraglide; 09-01-2007 alle 10:05

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Le 9.10 si trovano sul sito ATI. Quale sarebbe questo pacchetto AVIVO

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Messaggi
    203
    Salve Stefano,

    ti confermo di usare i Catalyst 6.10 e non i 6.12 che presentano un bug irrisolto sull'uscita HDMI (molti monitor non riescono ad agganciare il segnale). Il pacchetto AVIVO è incluso nel Catalyst Control Center. Esistono poi degli elementi aggiuntivi, che però non dovrebbero avere a che fare con la riproduzione, scaricabili a parte.

    Saluti da chance

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Grazie, consigli utilissimi

    Qualcuno di voi sà cosa è il file "HDMI Drivers - 281.zip" da circa 100MB scaricabbile nella paggina dei drivers Sapphire

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    281
    Veramente non saprei, Facci sapere. Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da mammabella

    Qualcuno di voi sà cosa è il file "HDMI Drivers - 281.zip" da circa 100MB sul sito Sapphire?
    Secondo un utente di AF Digitale-forum sono gli ultimi drivers specifici per la X1600 HDMI
    Stasera li installo

    Stefano

    PS: potevano però dargli un nome più chiaro

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Io cmq continuo a non capire Sapphire come altre aziende.....Ma dico io:fanno una scheda che nel 99% dei casi andrà a finire in un HTPC,possibile che non siano riusciti a farla senza ventola? Ho una vecchia EAX1600 XT dell'Asus con uscite VGA e DVI ed è senza ventola,adesso esce quella con HDMI e HDCP e la fanno con la ventola!!Mah!!
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Comunque la ventola è piccolissima e ti posso dire che non si sente per niente.
    Certo fannless sarebbe stato meglio.

    Stefano

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    @ neijro:

    Le schede video si possono fanlesizzare in modo passivo con degli ottimi risultati. sui vari siti di modding (un esempio: totalmodding) ci sono svariate soluzioni per svariate schede video.
    E magicamente.... il silenzio assoluto...

    Il problema casomai e' che per una scheda cosi buova bisogna aspettare che esca un dissipatore passivo appropriato che faccia al caso suo... anche perche' nel caso di questa scheda in oggetto la forma ribassata penso non consenta un installazione dei dissipatori che attualmente si trovano in commercio, a meno che non mi stia sbagliando nel momento in cui scrivo magari gia' ci sono in giro dissi-passivi per questa scheda....chiedere all'esperto charger

    PS: credo ad ogni modo che passivizzare in modo totale (senza ventole) questa scheda sia impossibile, perche' dovrebbe scaldare tantino, dato l'alto lavoro di processing a cui e' delegata, imho.


    Ciao
    gianni
    Ultima modifica di gian de bit; 09-01-2007 alle 19:54
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    PS: credo ad ogni modo che passivizzare in modo totale (senza ventole) questa scheda sia impossibile, perche' dovrebbe scaldare tantino, dato l'alto lavoro di processing a cui e' delegata, imho.
    Se per lavoro di processing intendi tutto cio' che è legato all'uscita HDMI ok,se invece è il processore grafico beh come ho già detto ho una X1600XT passiva.....Riguardo poi il rendere passiva una scheda video sono daccordo con te,esistono shop che vendono dissipatori passivi ma non vedo perchè non ci dovrebbero uscire di serie.......
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Comunque la ventola è piccolissima e ti posso dire che non si sente per niente.
    Certo fannless sarebbe stato meglio.

    Stefano
    Io ci ho montato su una bella Zalmann ...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Risolto in parte i problemi di drivers.

    Tolti i catalist 6.12, ho messi la versione trovata sul sito sapphire denominata "HDMI driver 281.zip"
    Adesso il pallino "driver scheda grafica" del HD Advisor e tornato rosso , solo quello però. Ma almeno i films partono sulla uscita HDMI. Sulla vga pero non partono più. Ma meglio cosi.
    Peccato che se voglio vedere un filmato dal lettore del Xbox bisogna disintallare il monitor clone ( ho il plasma SD sulla VGA).

    Una cosa mi sembra stana, il vpr mi segnala una risoluzione di 720p durante il film. Chi è che lo trasforma così da i 1080? I driver catalist oppure power dvd?

    Stefano

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Volevo sapere se su questa scheda è disponibile anche l'uscita component? Grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    e il directX10 di cui si sente già parlare? (vedi 8800gt)
    grazie
    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •