|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Panasonic PTAX-100... confronto con il PTAE700
-
01-12-2006, 10:16 #1
Panasonic PTAX-100... confronto con il PTAE700
Già Già... proprio due giorni fa l'ho ritirato dal mio solito pusher...
sotto casa a 1.490 euro.
La carcassa è quasi il doppio del mio vecchio 700, ed il lens shift è
leggermente più usabile, anche se vorrei sapere chi è quel genio che ha
messo li quel bip di joistick... era molto meglio avere due belle
rotelline micrometriche. Comodi invece i piedini con rotelle girevoli che
servono per mettere in asse il vpr.
L'ho porto a casa e lo accendo... era ancora acceso l'acquario con i suoi
oltre 500w di luce... quindi la stanza non era decisamente buia...
bhè...
un altro livello... molto molto molto più contrastato, ed usato in una
delle impostazioni "living room" il risultato era molto godibile, anche se
non eccelso per i motivi della forte illuminazione (ricordo che per
esigenze "estetiche" e "ambientali" proietto su un muro bianco, senza
cornice).
La differenza nel gamma del colore erano mitigate dalla luce presente in
ambiente, quindi non si notavano più di tanto, anche perché non è certo
quello il suo campo di applicazione principale... voglio dire... una
partita con gli amici la posso guardare, ma un film con tutta quella luce
no...
Spenta la luce si può analizzare meglio la qualità di questo vpr, che
ricordo ha la stessa matrice del 700, 1280*720.
La definizione è migliorata... molto... tutto molto più nitido e definito,
forse anche merito del super contrasto che si riesce a raggiungere.
Nessuna luce spuria, nessun disallineamento delle matrici, solo una forte
aberrazione cromatica di cui parlerò dopo.
Il sensore di luce ambientale funziona bene, nel senso che chi è
costretto, per scelta o altro, a tenere il vpr in soggiorno, può trovare
un comodo alleato nel sensore che si occupa di passare da una modalità
all'altra in caso di forte illuminazione ambientale. Così si ottiene una
ottima visione sia in ambienti illuminati che in ambienti oscurati. Forse
una americanata ma ottimo!
Il processore video interno è su un altro livello! Meno seghettature ai
bordi e meno problemi in generale su alcune scene. Ove, con il 700, mi
capitava di vedere dei problemi di pettine, con il 100 non ci sono.
Ovvio che il 700 me li fa vedere quando la sorgente non è adeguata, ma con
questo non ci sono neppure con sorgenti scrause.
Non ho ancora provato approfonditamente i vari settaggi, così come non mi
sono preoccupato di toccare nè i livelli del colore, nè altro. Lo farò in
seguito.
Segnalo però che la logica di comando del vpr è molto meno schizzinosa di
quella del 700, nel senso che con un segnale a 1080i dal lettore dvd non
mi era possibile con il 700 cambiare il rapporto di forma, facendomi
spesso imbestialire, mentre con questo è possibile.
Il menù è migliorato sotto tutti gli aspetti, più bello, ma soprattutto
con funzioni utili ai più, come ad esempio il pattern per la messa a
fuoco, di cui si sentiva la mancanza nel 700.
Il fuoco è comunque omogeneo su tutta la superficie, a qualunque livello
di zoom ci poniamo, ho provato a proiettare con oltre 4 metri di base
La zanzariera è assente, così come il vertical banding... siamo proprio su
un altro livello!
Il telecomando è retroilluminato ed è comodo, anche se io ho il logitech,
e quindi non lo userò mai
Il proiettore è silenziosissimo, e quando lo si spegne non fa piuù tutta
la caciare che faceva il 700...
Per concludere l'Alta Definizione... visto da SKY, soprattutto Next e
NatGeo HD... è su un altro livello ancora... è migliorato ancora di più in
alta definizione, come aveva già detto il nostro amico Ignazio, rispetto
ai notevoli miglioramenti in ambito SD.
Rispetto al 700 insomma, e come se avessero tolto un velo di nebbia
dall'immagine, impressionante.
Fin qui tutto bene... ma... in tutte le storie c'è sempre un ma...
Il mio esemplare aveva delle aberrazioni cromatiche incredibili!!! Almeno
10 cm di color ciano verticalmente dalla parte destra, e color porpora
nella colonna all'estrema sinistra... tanto che l'ho dovuto riportare
indietro... è inaccettabile... ora ne aspetto un altro... sperando che
quello sia un problema circoscritto a quell'esemplare e non un problema di
progettazione. Ho provato a regolare zoom e lens shift ma senza rimediare
nulla... peccato...
Ovviamente dopo averlo tolto ho rimesso il 700... ecco... mi veniva da
piangere... sembrava fosse calata la nebbia... la differenza, passando dal
meglio al peggio, è qualcosa da strapparsi i capelli... e così mi ritrovo
a sperare che torni presto un altro 100 da provare...
Le prove sono state fatte SOLO in hdmi...Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
01-12-2006, 10:33 #2
Il mio è nella scatola da 2 settimane in attesa di poterlo montare...........
Uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa manca ancora un mese prima della visione decente, cmq son contento dei risultati che hai ottenuto, sono ancora più felice di averlo preso, essendo il mio primo vpr.......
P.S. La levetta dello shift ho paura mi rimanga in mano un giorno o l'altro....Ampli Denon 2807 - Lettore DVD Denon 2910 - Mordaunt-Short (908) + (902) + (905C)+ Sub MS907W - Plasma 42" LG42Px11 - Xbox360 Extreme Hitachi GaryOpa- Cavi G&BL - Cambridge audio - Qed - Panasonic PT-AX100e - Maxivideo 200cm
-
01-12-2006, 13:14 #3
Concordo che lo shift tramite joystick non è il massimo. Ma mica si sposta tutti i giorni il vpr
Come è il nero del panny AX100 paragonato ad un DPL tipo domino20 (si avvicina o è ancora inferiore)?
Stefano
-
01-12-2006, 14:53 #4
Originariamente scritto da mammabella
Come è il nero del panny AX100 paragonato ad un DPL tipo domino20 (si avvicina o è ancora inferiore)?
Stefano
Cmq notevole... tornando al 700 mi viene da piangere...Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
01-12-2006, 15:56 #5
molto interessante il tuo confronto, soprattutto perchè possiedo esattamente la stessa catena video che "avevi" tu (S97+HDMI+panny700).
Onestamente non pensavo che rispetto al panny700 ci fosse una differenza così grande, soprattutto perchè ero convinto che il PT-AX100 soffrisse nell'uso HT "puro" (livello del nero).
Ora devo cambiare idea.
E mi fa piacere che gli LCD continuino a migliorare di anno in anno. Chissà se il prossimo vpr sarà ancora un LCD ....
(P.S. il rapporto di forma in HDMI lo puoi far gestire tranquillamente al pana S-97. Se vuoi ti mando i settaggi.)VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
01-12-2006, 18:26 #6
Originariamente scritto da MauMau
Onestamente non pensavo che rispetto al panny700 ci fosse una differenza così grande, soprattutto perchè ero convinto che il PT-AX100 soffrisse nell'uso HT "puro" (livello del nero).
Ora devo cambiare idea.
E mi fa piacere che gli LCD continuino a migliorare di anno in anno. Chissà se il prossimo vpr sarà ancora un LCD ....
(P.S. il rapporto di forma in HDMI lo puoi far gestire tranquillamente al pana S-97. Se vuoi ti mando i settaggi.)Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
01-12-2006, 18:59 #7
Originariamente scritto da MauMau
Al di la' di quello che gia' avevamo scritto io ed altri qui sul forum, mi meraviglierei se non fosse stato cosi'.
Gia' con il 900 i miglioramenti erano evidenti.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
01-12-2006, 21:46 #8
Originariamente scritto da gherson
-
02-12-2006, 12:13 #9
non è così scontato che una tecnologia già piuttosto sfruttata (ptae100-200-300-500-700-900: sono almeno 5 generazioni) possa essere SOSTANZIALMENTE migliorata.
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
02-12-2006, 12:19 #10
Originariamente scritto da MauMau
Comunque, se hai occasione, vai a vederlo in azione (notare la rima).Ultima modifica di Marlenio; 02-12-2006 alle 12:27
-
02-12-2006, 12:21 #11
Originariamente scritto da MauMau
In questo settore, qualche anno che passa porta i primi vpr che hai citato direttamente nella preistoria, gli ultimi invece, al di la delle matrici di nuova generazione (D4-->D5) restano dei buoni prodotti ma gia' la differenza fra il 700 (D4) e il 900 (D5) era tangibile.
A meno che per "sostanzialmente" non si intenda la risoluzione, che come ben dovremmo sapere non e' di certo l'unico parametro da valutare, anzi.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
02-12-2006, 12:34 #12
Questo e' il commento di un ragazzo, che e' fra i top poster di ihhc (usenet), proprietario del 700, che ha provato il nuovo ax100, pur senza comprarlo:
http://snipurl.com/13wg8<<< Gherson HT >>>
-
02-12-2006, 15:25 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 15
qualcuno ha avuto la fortuna di vedere a confronto il panasonic, l'epson ed il sanyo ?
-
12-12-2006, 10:51 #14
Originariamente scritto da Marlenio
Allora, le cose sono 2, o sono io che non l'ho settato a dovere (in tal caso vi chiederei cortesemente di inviarmi le vostre impostazioni), o state forse un pò facendovi prendere la mano.
Sinceramente, provenendo dal Panny 500, io tutta questa differenza non l'ho ancora percepita ... neri e contrasto sono un pò meglio, ma insomma !
Ripeto, se avete qualche suggerimento da darmi, sono tutt'orecchieVPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player
-
12-12-2006, 11:02 #15
Originariamente scritto da fabio_si
come ti ho detto, per me il 500 era un vpr molto scarso, tant'è che ai tempi l'ho scartato immediatamente.
Il 700 era un pò meglio, ma ho iniziato a consigliare LCD solo da 900.
Tra l'AX100 e il 900 c'è una GRANDE differenza, e quindi ncora maggiore con il 700... almeno secondo me.
Passarti i settaggi sarebbe inutile: ogni ambiente è un caso a parte, tanti sono i fattori che entrano in gioco.
Ciao,