Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    overclock senza fine su 7600gt


    Ieri sera mi sono dedicato a provare un leggero overclock sulla mia 7600gt agp. La scheda è montata su un pc con processore athlon 3200 con 1 GB di ram. Ho utilizzato rivatuner per effettuare l'overclock a step di 5MHz tenendo d'occhio contemporaneamente la temperatura del core e la velocità rilevata di gpu e memorie. Le caratteristiche di partenza sono 560MHz per il core e 700MHz (1.4GHz) per le memorie. L'utility per l'overclock consente, tramite apposito pulsante, il test delle impostazioni con responso immediato, senza il quale non consente neanche di applicare le nuove impostazioni.
    Ora salendo, piano piano, sono arrivato a 785MHz per le memorie (già da 790MHz il desktop impazzisce e devo riavviare) e fin qui niente di strano...
    Per il core, invece, sembra non esserci limite, sono arrivato a 700MHz e non ho notato particolari problemi (desktop perfetto ma qualche incertezza giocando a FEAR) e la temperatura è salita da 38 a 49 gradi senza mai toccare la soglia dei 50...come è possibile?
    Leggendo qua e là o saputo che la 7600gt non dovrebbe andare oltre i 630MHz di core senza aumentare la tensione di alimentazione...
    Poi mi chiedevo come noto il limite delle memorie se non c'è rilevazione di temperatura per queste ultime? devo fidarmi della funzione di test che sopra certe soglie da un messaggio di errore e non fa applicare le impostazioni? è possibile che quel messaggio, a 700MHz, dai 560 di partenza, ancora non si vede per il core?
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 11-11-2006 alle 19:55
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •