|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: consulenza urgente per acquisto videoproiettore
-
03-10-2006, 19:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
consulenza urgente per acquisto videoproiettore
ciao,
penso che la domanda sarà complessa tuttavia spero in un supporto diretto da questo forum che credo, nella mia breve esperienza, tra i + qualificati in lingua italiana.
Rappresento un'associazione onlus che ha "risparmiato" circa 3.000-3.500€ da un progetto della regione e deve spenderli per l'acquisto di un videoproiettore entro la fine della settimana (!), pena cancellazione della sovvenzione.
Nessuno di noi ha purtroppo le competenze e il tempo per informarsi adeguatamente per il giusto acquisto, da cui questo post e la sua "urgenza".
Passo alle specifiche:
-il video proiettore sarà usato principalmente per proiezioni di fotografie, e quindi con forte importanza alla tonalità dei colori, non tanto del movimento delle immagini.
Fondamentale la qualità in assoluto (l'associazione è fatta e frequentata da fotografi) dell'immagine finale.
- ambiente di proiezione è completamente oscurato
- telone di 4x4 metri
- distanza minima di proiezione 5-6 metri (potrebbe essere utile anche oltre i 10 anche se non indispensabile)
- necessità di correggere il notevole effetto trapezio
- costi di manutenzione (cambio lampada, etc.) non rilevanti
- sarebbe consigliato con un centro di manutenzione nei dintorni di Milano, ma non obbligatorio
- possibilità di acquistare via internet
- sarebbe molto utile un suggerimento dove acquistare (anche in forma privata)
- input da pc fisso con buona scheda video
- non è necessario che sia facilmente trasportabile, anche se non vorremmo posizionarlo in modo fisso
Ringrazio anticipatamente del supporto e mi scuso dell'urgenza della domanda !
ciao
Alberto
-
03-10-2006, 19:47 #2
Minimo 2500 ANSI Lumen, aspect ratio 4:3 data la sorgente PC e dato il telo, matrice almeno 1024x768 reale, possibilmente pilotato da un PC con scheda DVI e, quindi, dotato anche di input DVI, DLP o LCD ha poca importanza, dato l'uso che ne farete...
Es. BenQ PB8263 che potresti trovare intorno ai 2.100,00 - 2.500,00 Euro.
Da queste caratteristiche in su, può andar bene anche un LCD, magari con matrice reale 1280x1024, se lo trovate entro il prezzo.
Spero di aver dato un'idea...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
03-10-2006, 19:49 #3iaiopasq Guest
Un videoproiettore per fotografie?!?!
Serve la matrice con la più alta risoluzione che il mercato può offrire...
e con un rapporto di contrasto in grado di lasciare senza fiato...
e non vi avvicinerete neanche lontanamente all'immagine prodotta
da un proiettore diapositive decente...
Io, come fotoamatore, non lo farei nemmeno sotto tortura...
Lo so che oggi hanno tutti la digitale...
Vai nella direzione che ha consigliato ciesse, di più non si può fare...
Oppure un buon candidato è il Projectiondesign Evo2sx+, 1400x1050,
ma mi sa che costa di più...
Avrebbe un lens shift in grado di salvare molto sul trapezio senza perdere qualità,2500ansi...
Forse con 3500 riesci a cavartela facendo leva sul cuore dell'importatore...Ultima modifica di iaiopasq; 03-10-2006 alle 19:58
-
04-10-2006, 10:27 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
differenza LCD DLP per le immagini statiche
Originariamente scritto da ciesse
l'idea sarebbe di riuscire ad avere un costo tra i 3.000/3.500 € se non li utiliziamo vengono persi.
Se ho ben capito dal punto di vista delle immagini statiche un LCD e DLP poco cambia, l'importante è una risoluzione alta.
Hai qualche modello specifico da suggerirmi per ricercare il prezzo/rivenditore ?
grazie
Alberto
-
04-10-2006, 10:45 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
ricerca alternativa
Originariamente scritto da iaiopasq
hai ragione su tutti i fronti ma da qualche parte con il digitale bisogna pur incominciare..
Per il Projectiondesign modello base per ora non ho trovato nulla se non oltre i 4.500 € .. l'importatore è presente in Smau se riesco vado a parlargli..
la funzione di lens shift è un fattore importante per la qualità finale ma è presente in quasi tuti i proiettori o mi sbaglio ?
Altre proposte che posso ricercare ?
grazie
ciao
A.
-
04-10-2006, 11:03 #6
Originariamente scritto da mr.p
Sotto i € 3.000 credo sia difficile trovare un Vp che vada oltre il 1280x720.
Uno dei pochi che conosco e che potrebbe fare al caso tuo è il Canon XEED SX 50.
Risoluzione 1440x1050, formato 4/3, luminosità 2500 Lumens, contrasto 1000:1.
Qui puoi verificare le distanze di proiezione.
Con lo zoom da puoi avere un schermo di 4x3mt proiettando da i 6 ai 10 mt.
Però serve uno schermo con un guadagno di almeno 1,5.
Uno schermo del genere costa parecchio e non hai specificato se deve rientrare anche questo nel budget.
Questi sono alcuni esempi:
http://www.schermionline.it/product_...roducts_id/367
http://www.schermionline.it/product_...roducts_id/337
http://www.schermionline.it/product_...roducts_id/334
http://www.schermionline.it/product_...roducts_id/360
Guarda le versioni con il retro nero, hanno un guadagno maggiore.
Il Canon lo trovi qui a meno di € 3.000 e puoi anche andare a ritirare il vp presso uno dei punti ritiro convenzionati.
Io ho preso uno Sharp da loro.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-10-2006, 12:19 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Girmi
grazie per il dettaglio della risposta
- no il telone è già presente
- il budget puo arrivare anche a 3500€
- pensavo anch'io un canon ma ho visto suggerimenti solo su produttori non fotografici (optoma, benq,Projectiondesign)
- non riesco a capire per il nostro caso quale sia il migliore tra sx50 e sx60 (indipendentemente dal costo)
- grazie per gli ottimi indirizzi (tecnici e commerciali)
-
04-10-2006, 12:26 #8
Credo che tu non debba più porti problemi se non quello di contattare un rivenditore di uno di questi videoproiettori (BenQ, Canon, ecc.) e sentire dove puoi acquistare il proiettore, oppure perdi il finanziamento
Se trovi il Canon XEED SX50 (3 LCoS 1400x1050, quindi sostanzialmente un LCD 3 chip) entro il budget che hai, acquistalo... Per fotografie statiche è forse la tua soluzione...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
04-10-2006, 12:52 #9
Originariamente scritto da mr.p
Dalle caratteristiche vedo che il SX60 ha un altoparlante integrato, una USB per un mouse ed è un po' più grosso.
È probabile che sia sostanzialmente la stessa macchina in versione orientata alle presentazioi business, ma è solo una mia ipotesi.
Certo che, come dice Ciesse, visti i tempi ti conviene fare l'ordine in fretta.
Se hai un rivenditore in zona, fai un salto a raccogliere ulteriori info, soprattutto sull'assistenza in loco, che un sito online difficilmente può garantire.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-10-2006, 13:29 #10iaiopasq Guest
Non conoscevo questo canon,
e se devo dire la mia sembra molto interessante
per l'uso che dovrete farne voi...
Io complice la fretta mi butterei su questo...
-
04-10-2006, 14:59 #11
Ciao!
Seguendo questo link (voce "Desideri acquistare prodotti e soluzioni per l'azienda>") puoi trovare i distributori in zona Milano di Canon...
Metti mano a telefono e senti anche il servizio clienti BenQ (199-747-747) sul loro dealer a te più vicino o il rivenditore principale d'area business in zona...
Dell ha un proiettore (5100MP) che sarebbe un SXGA+ (1400x1050) ma lo puoi acquistare solo sul loro sito (e sei dentro il budget, dato che è anche in offerta).
Altre "vie" le devi trovare da te...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
05-10-2006, 11:34 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da ciesse
grazie mille, sto attivandomi su vari fronti sia web che telefonici.
La deadline per l'acquisto è domani!!
su web ho trovato molto interessante questo
Il DELL, per le mie poche competenze, mi è sembrato sulla carta estremamente interessante, migliore a prima vsita del Canon ... da fotografo profano mi lascia perplesso ..DELL, tipica per prodotti per ufficio, faccia un proiettore con quel prezzo e concorrenziale verso chi di fotografia dovrebbe avere maggior esperienza (e tecnologia), Canon..
Il BenQ mi sembra + luminoso, ma proiettando completamente all'oscuro credo non sia fondamentale, mentre ha meno contrasto e risoluzione del DELL.. che per proiezione foto credo siano parametri importanti.
dico stupidate ?
-
05-10-2006, 11:46 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Io personalmente utilizzo il mio pj con risoluzione 1400x1050 anche per proiettare fotografie. Avendolo fatto anche per mio suocero che a livello fotografico ha una esperienza ultraquarantennale posso confermarti che, pur non avendo lo stesso risultato di una proiettore per diapo professionale, non ne resterete delusi.
In questo caso la risoluzione elevata si fa sentire.
Anche se la spesa è più elevata rispetto al budget un pensierino sul PD F2X lo farei...
-
05-10-2006, 11:54 #14
Originariamente scritto da mr.p
Da quando mi ricordo le matrici DMD, a causa della diversa diposizione dei microspecchi ruotati di 90°, hanno una risoluzione, per così dire, virtuale ma hanno costi molto più bassi.
Qualcosa di simile ricordavo di averlo letto qui.
Questo è l'articolo.
Bisognerebbe avere la conferma del tipo di chip usato da questo DELL, ma dato il prezzo credo proprio si tratti del tipo economico a risoluzione interpolata.
Detto questo è anche probabile che per delle semplici immagini fisse possa andare ugualmente bene o quanto meno che i vantaggi dell'immagine DLP compensino l'escamotage della risoluzione interpolata.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 05-10-2006 alle 12:30
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-10-2006, 13:27 #15
Originariamente scritto da Girmi
Ad ogni modo, i DMD con pattern diamond sono ad ESCLUSIVO utilizzo per retro proiezione, non tanto per un limite tecnico (con un light engine compatibile ed uno specchio dicroico questi si potrebbero adattare anche alla proiezione frontale), quanto per una specifica esigenza di marketing.
Se il proiettore Dell a cui vi riferite non è un retro, escluderei a priori l'utilizzo di una di queste matrici.
Anche per i DLP, come è accaduto per i plasma ed LCD prima, la tecnologia sorpassata viene svenduta a quelle ditte che non cercano il massimo delle qualità ma "solo" di vendere buoni prodotti per applicazioni promiscue. Mi riferisco ai DMD utilizzati da Volvo (e prossimamente BMW ed altre case) per i loro fari "direzionali", oppure ancora ai primi SDR da 10° che si trovano ancora oggi in proiettori business cinesi.
Dell è un colosso dell'industria informatica, ed al pari di Canon ed HP rimarchia qualche prodotto adatto ai suoi scopi. Acquistandone in quantità e con una politica di prezzo "computer - style" non è escluso che riesca a mantenere i prezzi bassi in qualche prodotto pur vendendo della buona tecnologia.
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)